🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Maturazione acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Blackshark » 01/08/2025, 23:01

una roccia viva non farebbe male,poi certamente batteri,
ma devi "sporcare" l'acqua come diceva Danilo, inserisci degli animali e qualche granello di cibo....
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Micgarram1
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/07/2025, 7:42

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Micgarram1 » 01/08/2025, 23:59

Grazie mille, hai qualche consiglio sugli animali e sui batteri da scegliere ? Anxhe sapere una tua opinione su rocce vive veritiere sarebbe per me un ottima cosa.

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Blackshark » 02/08/2025, 0:08

Rocce vive che vengono direttamente dai reef del mondo, difficile trovarle, e ad ogni modo costo ed etica direbbero di cercare altro.
Se hai qualche amico con anche un pezzetto di roccia del suo acquario maturo, sarebbe gran cosa.

Come animali potresti iniziare con qualche paguro, oppure un piccolo pesce tipo chrysiptera parasema, oppure grama Loreto, che rimangono piccoli e sono belli, oppure un Nemateleotris magnifica che io adoro, ma a forte rischio salto....ce ne sono davvero tanti e belli.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Blackshark » 02/08/2025, 0:09

Vedo adesso che la vasca è 50lt, quindi un pesce piccolo al max due, tipo una coppia di pagliacci...e poi gamberi.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti