Teniamo conto che la vasca ha molti SPS che ciuccianoCianCianin ha scritto: ↑ieri, 14:12fantastica anche questa!!!graziano ha scritto: ↑ieri, 14:03Vasca 100x70x55, carico da 25 scarico da50, Berlinese, gestione Zeovit ad personam, fonte di carbonio in base ai momenti, zeostart3, vodka, TM Bacto-Balance, reattore di zeolite BM, reattore di calcio BM120cr caricato con corallina, illuminazione T5 Ati 10x39, fino a quando posso reperire i neon, poi se non smetto A8 Pro no Blu, risalita Jacod DCA 4000, movimento attuale jebao SOW dietro rocciata, SOW-16 M e DMP 35, Skimmer Cinese JNS Cone-S con pompa Sicce 3000 , carbone sempre in sump, Sale per i cambi Korallen alternato con De Jong, reintegro al bisogno calcio Nyos e KH con Bicarbonato di Sodio, uso Coral snow (carbonato di calcio) fai da te due volte a settimana. Questa è la mia gestione di questa vasca dal 2020 dopo il trasloco della precedente con animali ormai ventennali dai pesci ai coralli dopo molte potature, l'ultima due mesi fa.
Posso farti qualche domanda?
Come li fai i reintregri "fai da te" del calcio e del KH?
Quindi non è sufficiente il reattore di calcio da solo?
E il magnesio?

Un cucchiaio di bicarbonato in sump due volte a settimana per il KH, per il calcio diluisco in un litro di osmosi 150gr di Calcium + Nyos 50ml due volte a settimana al bisogno quando il reattore arriva ad essere verso la metà di corallina (pigrizia mia per ricaricarlo)
