Dubbio su PO4
Re: Dubbio su PO4
Chiaramente nel caso dei valori delle nostre vasche le differenze dovrebbero essere piccole…ma es i PO4…in scala bassa…qualche differenza la puoi vedere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dubbio su PO4
Ultima cosa…piccolo accorgimento ma non fondamentale…vedere il livello dell’acqua nella provetta non é così immediato, bisogna guardare la parte bassa del menisco (la curvetta che fa la superficie dell’acqua a causa della tensione superficiale)…io prendo l’acqua con una siringa graduata…così sei preciso e non bagni la provetta all’esterno…
Non é così semplice asciugare e pulire l’esterno della provetta…esempio lo é il vetro del nostro acquario che pulisci, poi guardi di 3/4 e vedi tutti gli aloni…idem sulla provetta.
…scusate il pippone

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non é così semplice asciugare e pulire l’esterno della provetta…esempio lo é il vetro del nostro acquario che pulisci, poi guardi di 3/4 e vedi tutti gli aloni…idem sulla provetta.
…scusate il pippone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio su PO4
Te ne accorgi quando le inserisci, l'acquario deve essere un po' grasso, quindi aumenta l'alimentazione degli SPS quando inserisci le AcroporeHarley ha scritto: ↑02/07/2025, 21:12Come alimentazione ho sempre seguito i tuoi primi consigli, poco e tutti i giorni ( e con solo montipore mi sono sempre trovato bene)Mi spieghi meglio cosa intendi per critico all'inizio è il valore del particolato?
A cosa dovrei porre maggiore attenzione con le acropore?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Dubbio su PO4
Non credevo potesse esserci una differenza data dalla provetta, non si smette mai di imparare.Pigna ha scritto: ↑02/07/2025, 21:47Ultima cosa…piccolo accorgimento ma non fondamentale…vedere il livello dell’acqua nella provetta non é così immediato, bisogna guardare la parte bassa del menisco (la curvetta che fa la superficie dell’acqua a causa della tensione superficiale)…io prendo l’acqua con una siringa graduata…così sei preciso e non bagni la provetta all’esterno…
Non é così semplice asciugare e pulire l’esterno della provetta…esempio lo é il vetro del nostro acquario che pulisci, poi guardi di 3/4 e vedi tutti gli aloni…idem sulla provetta.
…scusate il pippone
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domani proverò lavando con acqua distillata e ponendo più attenzione a queste cose.
Grazie
Re: Dubbio su PO4
Ok, aumento di un pó l'alimentazione, è indifferente come alimento? Nel senso le montipore le ho sempre alimentate in modo diretto, continuo o è più corretto alimentare nella colonna d'acqua così da indurle a procacciarsi il cibo?Danireef ha scritto: ↑02/07/2025, 22:15Te ne accorgi quando le inserisci, l'acquario deve essere un po' grasso, quindi aumenta l'alimentazione degli SPS quando inserisci le AcroporeHarley ha scritto: ↑02/07/2025, 21:12Come alimentazione ho sempre seguito i tuoi primi consigli, poco e tutti i giorni ( e con solo montipore mi sono sempre trovato bene)Mi spieghi meglio cosa intendi per critico all'inizio è il valore del particolato?
A cosa dovrei porre maggiore attenzione con le acropore?
dovrei schiumare anche piĂą asciutto? ( al momento schiumo bagnato per il terrore di aumentare i nutrienti)
Re: Dubbio su PO4
No, non agire su piĂą di un parametro alla volta... quello che facevi per le montipore fallo per le acropore

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti