Dubbio su PO4
Dubbio su PO4
Buonasera a tutti
Dopo 4 mesi dal cambio vasca le montipore date per spacciate hanno ripreso un bel colore e una crescita favolosa, ho eseguito i test per vedere se era possibile l'inserimento di una colonia di acropora tenuis ed ecco i risultati:
Kh 9 - ph 8,5 - Salinità 36‰ - Ca 410ppm- Mg 1340 - No3 1ppm- Po4 0.09 ppm con cambio di circa 10% ogni 15giorni,
Inserisco 100g di resine Equo remover in filtro a letto fluido
Misuro dopo 2 giorni e Po4 a 0.19.
L'unica differenza nelle due misurazione è la prima a luci spente la seconda accese, ma non penso che l'illuminazione possa influire.
Po4 misurati con ovetto hanna.
Potrei comunque provare l'inserimento o aspetto?
Dopo 4 mesi dal cambio vasca le montipore date per spacciate hanno ripreso un bel colore e una crescita favolosa, ho eseguito i test per vedere se era possibile l'inserimento di una colonia di acropora tenuis ed ecco i risultati:
Kh 9 - ph 8,5 - Salinità 36‰ - Ca 410ppm- Mg 1340 - No3 1ppm- Po4 0.09 ppm con cambio di circa 10% ogni 15giorni,
Inserisco 100g di resine Equo remover in filtro a letto fluido
Misuro dopo 2 giorni e Po4 a 0.19.
L'unica differenza nelle due misurazione è la prima a luci spente la seconda accese, ma non penso che l'illuminazione possa influire.
Po4 misurati con ovetto hanna.
Potrei comunque provare l'inserimento o aspetto?
Re: Dubbio su PO4
strano siano raddoppiati i fosfati... 0,19 è un po' Altino, 0,09 sarebbe stato perfetto, io farei una terza misurazione per capire dove stiano realmente i fosfati

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Dubbio su PO4
Il valore di 0.09 è stato riscontrato anche da test icp triton settimana scorsa, comunque questa sera faccio un test e aggiorno.
Permettimi un'altra domanda, vorrei allevare sps, maggiormente acropora, ho una plafoniera reef factory flare pro blue M a circa 20cm, al momento con canali tutti al 100% tranne bianchi al 60% ( che sto alzando di un 5% alla settimana) e verdi al 25% e rossi 15%, vasca 70x70x55 secondo te con questa plafoniera posso spingermi con acro più esigenti?
Permettimi un'altra domanda, vorrei allevare sps, maggiormente acropora, ho una plafoniera reef factory flare pro blue M a circa 20cm, al momento con canali tutti al 100% tranne bianchi al 60% ( che sto alzando di un 5% alla settimana) e verdi al 25% e rossi 15%, vasca 70x70x55 secondo te con questa plafoniera posso spingermi con acro più esigenti?
Re: Dubbio su PO4
Se non ricordo male l'abbiamo testata con ottimi risultati nel DaniReef LAB, quindi direi di si, anche se forse non su tutta la superficie

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Dubbio su PO4
Basta aver toccato la provetta (impronta opacizza)…o una bolla d’aria…riprova
Re: Dubbio su PO4
Allora, ho eseguito 2 test consecutivi con 2 provette
Una 0.10ppm l'altra 0.08ppm
Provette sciacquate entrambe 2 volte con acqua della vasca
e agitate 2 min con il reagente.
Valori abbastanza vicini, ma non precisi, non capisco perché
Comunque,secondo la vostra esperienza posso rischiare con l'inserimento di acropore, o mi conviene inserire una stylophora e una pocillopora, forse un pó più resistenti aspettando che i Po4 scendano almeno a uno 0.05 per le acro?
Una 0.10ppm l'altra 0.08ppm
Provette sciacquate entrambe 2 volte con acqua della vasca
e agitate 2 min con il reagente.
Valori abbastanza vicini, ma non precisi, non capisco perché
Comunque,secondo la vostra esperienza posso rischiare con l'inserimento di acropore, o mi conviene inserire una stylophora e una pocillopora, forse un pó più resistenti aspettando che i Po4 scendano almeno a uno 0.05 per le acro?
Re: Dubbio su PO4
Per me é meglio 0,08-0,1 che 0,05 o meno…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Dubbio su PO4
Il valore di 0,1 per me è perfetto. Critico all'inizio è il valore del particolato e del cibo per l'acropora

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Dubbio su PO4
Come alimentazione ho sempre seguito i tuoi primi consigli, poco e tutti i giorni ( e con solo montipore mi sono sempre trovato bene)Mi spieghi meglio cosa intendi per critico all'inizio è il valore del particolato?
A cosa dovrei porre maggiore attenzione con le acropore?
A cosa dovrei porre maggiore attenzione con le acropore?
Re: Dubbio su PO4
Scusami…deformazione professionale…ma le provette si sciacquano con acqua distillata..e se si vuole evitare la variabile provetta (anche quelle al quarzo che usiamo sugli spettrofotometri in laboratorio hanno delle piccolissime differenze individuali, figurati quelle in vetro, ma può essere un difetto del vetro ma anche una pulizia diversa di ciascuna..) usa la stessa con cui fai lo zero per metterci i\il reagenteHarley ha scritto:Allora, ho eseguito 2 test consecutivi con 2 provette
Una 0.10ppm l'altra 0.08ppm
Provette sciacquate entrambe 2 volte con acqua della vasca
e agitate 2 min con il reagente.
Valori abbastanza vicini, ma non precisi, non capisco perché
Comunque,secondo la vostra esperienza posso rischiare con l'inserimento di acropore, o mi conviene inserire una stylophora e una pocillopora, forse un pó più resistenti aspettando che i Po4 scendano almeno a uno 0.05 per le acro?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti