Il mio secondo primo acquario
Re: Il mio secondo primo acquario
Peccato, io in casi simili ne inserivo anche una decina quasi tutti piccoli, mettendomi d'accordo col negoziante, a cui avrei riportato i ricci una volta pulita la vasca.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Il mio secondo primo acquario
Io ne ho preso in prestito uno ma era già grandino.
Altro problema, negozianti in zona da me sono diventati merce rara.
Come la vedi la rocciata in costruzione Dani?
Altro problema, negozianti in zona da me sono diventati merce rara.
Come la vedi la rocciata in costruzione Dani?
Re: Il mio secondo primo acquario
A vederla così mi piace, ma occhio che con l'acqua è tutta un'altra cosa... attenzione anche all'altezza... che non sia troppo vicino al livello dell'acqua

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Il mio secondo primo acquario
La rocciata di sinistra è alta 22 cm, livello acqua a 41.
Quella di destra ha qualcosa che non mi convince,m i sembra molto “piena” sono un po’ indeciso,prima di incollarle farò qualche prova per alleggerirla un po’.
In totale sono circa 30kg
Quella di destra ha qualcosa che non mi convince,m i sembra molto “piena” sono un po’ indeciso,prima di incollarle farò qualche prova per alleggerirla un po’.
In totale sono circa 30kg
Re: Il mio secondo primo acquario
e visto l'andamento, saranno sempre meno (-3 grossisti per il prossimo anno !)
Re: Il mio secondo primo acquario
Quali grossisti in meno??

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Il mio secondo primo acquario
Ciao a tutti, ecco le prime foto dopo il rifacimento praticamente totale della vasca.
La rocciata che avevo pensato era effettivamente troppo pesante,ho optato per qualcosa di più snello e il più naturale possibile.
Acqua completamente nuova, con sale Ocean life.
Rocce Marco rocks, un sottile strato di sabbia viva, 4 MP40 e ho mantenuto le 3 radion Xr30 pro.
Ho alleggerito anche la sump,togliendo il roller trasformando il vano per il refugium in uno spazio dove inserire cannolicchi .
Come animali sarà in prevalenza sps e acropore,con qualche Lps sulla sabbia.
Per il momento ho i bianchi molto bassi ,25%, e i blu al 75.
Devo ancora trovare la quadra con la programmazione delle pompe che mi sollevano un po’ la sabbia ma ci sto lavorando.
Per il resto vedo come rispondono gli animali per il primo mese,poi proverò qualche piccolo inserimento se i test lo permettono.

La rocciata che avevo pensato era effettivamente troppo pesante,ho optato per qualcosa di più snello e il più naturale possibile.
Acqua completamente nuova, con sale Ocean life.
Rocce Marco rocks, un sottile strato di sabbia viva, 4 MP40 e ho mantenuto le 3 radion Xr30 pro.
Ho alleggerito anche la sump,togliendo il roller trasformando il vano per il refugium in uno spazio dove inserire cannolicchi .
Come animali sarà in prevalenza sps e acropore,con qualche Lps sulla sabbia.
Per il momento ho i bianchi molto bassi ,25%, e i blu al 75.
Devo ancora trovare la quadra con la programmazione delle pompe che mi sollevano un po’ la sabbia ma ci sto lavorando.
Per il resto vedo come rispondono gli animali per il primo mese,poi proverò qualche piccolo inserimento se i test lo permettono.

- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Il mio secondo primo acquario
Gran bella ripartenzaFoxx83 ha scritto: ↑30/12/2024, 8:59Ciao a tutti, ecco le prime foto dopo il rifacimento praticamente totale della vasca.
La rocciata che avevo pensato era effettivamente troppo pesante,ho optato per qualcosa di più snello e il più naturale possibile.
Acqua completamente nuova, con sale Ocean life.
Rocce Marco rocks, un sottile strato di sabbia viva, 4 MP40 e ho mantenuto le 3 radion Xr30 pro.
Ho alleggerito anche la sump,togliendo il roller trasformando il vano per il refugium in uno spazio dove inserire cannolicchi .
Come animali sarà in prevalenza sps e acropore,con qualche Lps sulla sabbia.
Per il momento ho i bianchi molto bassi ,25%, e i blu al 75.
Devo ancora trovare la quadra con la programmazione delle pompe che mi sollevano un po’ la sabbia ma ci sto lavorando.
Per il resto vedo come rispondono gli animali per il primo mese,poi proverò qualche piccolo inserimento se i test lo permettono.
![]()

Re: Il mio secondo primo acquario
Ciao a tutti, aggiornamento dopo 6 mesi dal riallestimento della vasca.
La vasca è ancora molto vuota, dopo un paio di mesi con un po’ tutti i tipi di alghe, si è stabilizzata abbastanza, quindi ho deciso di inserire qualche talea di sps.
Ho cambiato anche settaggio delle luci,ho un periodo di tutti i canali accesi, poi per alcune ore spengo i bianchi, così facendo vorrei favorire le fluorescenze degli animali.
Ho anche misurato i par in vasca durante le due fasi di illuminazione, ho trovato valori medi che variano da 250, sulla sabbia ,a valori dai 450 ai 500 par nella zona dove ci sono gli animali posizionati piu in alto.
Ho sempre il problema dei nutrienti bassi,sto aumentando chimicamente ma l’idea è quella di inserire molti più pesci.
Fino a questo momento alcuni animali,pochi, spolipano, mentre altri non mostrano né spopolamenti nè crescite.
Gli sps sono tutti colati ma crescono veramente poco.
Meglio fare un icp?
Vi allego foto vasca se riesco a caricarle
La vasca è ancora molto vuota, dopo un paio di mesi con un po’ tutti i tipi di alghe, si è stabilizzata abbastanza, quindi ho deciso di inserire qualche talea di sps.
Ho cambiato anche settaggio delle luci,ho un periodo di tutti i canali accesi, poi per alcune ore spengo i bianchi, così facendo vorrei favorire le fluorescenze degli animali.
Ho anche misurato i par in vasca durante le due fasi di illuminazione, ho trovato valori medi che variano da 250, sulla sabbia ,a valori dai 450 ai 500 par nella zona dove ci sono gli animali posizionati piu in alto.
Ho sempre il problema dei nutrienti bassi,sto aumentando chimicamente ma l’idea è quella di inserire molti più pesci.
Fino a questo momento alcuni animali,pochi, spolipano, mentre altri non mostrano né spopolamenti nè crescite.
Gli sps sono tutti colati ma crescono veramente poco.
Meglio fare un icp?
Vi allego foto vasca se riesco a caricarle
Re: Il mio secondo primo acquario
Per me il problema è che non hai cibo, la vasca è troppo pulita

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti