🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuova vasca 500 litri

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 281
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da Maui » 07/02/2025, 17:21

Teo.97 ha scritto:
05/02/2025, 21:30
Mi date un consiglio dove posizionare i coralli? Non voglio pentirmene alla base volevo mettere tutte parancora e glabrescent poi a salire tutti sps? Che ne dite? La luce basta?
Immagine
Ciao, nella mia attuale vasca, dove ho una quindicina di euphyllie, è capitato che una glabrescens attaccasse una parancora. Nello specifico un tentacolo più lungo della glabrescens, ha pizziccato la parte alta del calice (il bordo bianco da dove la parancora estroflette le estremità).
Ho trovato il tentacolo della glabrescens nella sua massima estensione e appiccicato come una ventosa alla parancora.
Il risultato è che le ha bruciato il calice, e a distanza di una settimana ancora non si è ripreso.
Ho dovuto separare le euphyllie per specie. Da una parte le parancore, ancore, cristate, paradivise, ecc.. e dall'altro le glabrescens.
Peccato che non ho scattato una foto.

Teo.97
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 23/11/2024, 18:59

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da Teo.97 » 07/02/2025, 18:17

Buono a sapersi avevo intenzione di mettere le parancore a sinistra e le glabrescent a destra, ma mi sa che devo rimandare tutto sto misurando proprio ora l acqua e mi da la presenza di nitriti pari ad 1, strano cavolo ora che faccio? L acquario è avviato da 1 mese con rocce sintetiche. Ed ho solo 2 pagliacci, provo ad aggiungere qualcos altro o sto buono? Sicuramente la maturazione non è ancora partita a dovere. Le parancore soffrono con questi livelli di inquinanti? Ho misurato anche gli No3 siamo dai 30-40, Po4 a 0. Sicuramente il ciclo dell azoto non è ancora partito e i solo 2 piccoli ospiti in 400 litri netti non sono abbastanza. Oppure provo a schiumare piu bagnato?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da Danireef » 07/02/2025, 19:38

Teo.97 ha scritto:
07/02/2025, 15:36
Anche tra stesse famiglie? Per esempio acropore con acropore o parancora con parancora? Domani poi posto una foto se tutto vabene
Si anche fra famiglie. Ovviamente non è sempre così, ma in genere si. A livello di specie invece in genere non ci sono problemi. Quindi Acropora nobilis con Acropora nobilis non hai problemi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Teo.97
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 23/11/2024, 18:59

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da Teo.97 » 09/02/2025, 14:25

Ho un problema ho i nitrati schizzati in alto ma lo schiumatoio non schiuma cosa posso fare? Lo smonto tutto? Sembra inibito ho 30 di nitrati e manco una goccia di schiumazione

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da Danireef » 09/02/2025, 15:34

Nitrati e schiumazione non sono legati. I nitrati devono essere trattati dai batteri.

Per abbassare i nitrati velocemente puoi solo fare cambi d'acqua. Se cambi il 50% dell'acqua avrai il 50% dei nitrati in meno, e così via.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Teo.97
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 23/11/2024, 18:59

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da Teo.97 » 09/02/2025, 17:42

Ma è normale che non abbia mai schiumato in un mese? Comunque avere nitrati cosi alti da cos è dovuto? Tantp il ciclo dell azoto è partito ammoniaca nitriti e nitrati però ne ho troppi, ieri ho cambiato 50 litri ed ho aggiunto bioclean ora rifaccio i test e vedo, in caso dovrò cambiare altra acqua. Consigli? Anche gli no2 sono a 0.2 con il salifert

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da Danireef » 09/02/2025, 17:54

Lo schiumatoio schiuma se c'è qualcosa da schiumare... se è vuoto non schiuma
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
DominiqueCataniareff
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 23
Iscritto il: 08/02/2025, 1:10

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da DominiqueCataniareff » 10/02/2025, 23:01

Teo.97 ha scritto:Ma è normale che non abbia mai schiumato in un mese? Comunque avere nitrati cosi alti da cos è dovuto? Tantp il ciclo dell azoto è partito ammoniaca nitriti e nitrati però ne ho troppi, ieri ho cambiato 50 litri ed ho aggiunto bioclean ora rifaccio i test e vedo, in caso dovrò cambiare altra acqua. Consigli? Anche gli no2 sono a 0.2 con il salifert
Durante il ciclo dell azoto non devi fare mai cambi d’acqua la vasca si stabilizza da sola col tempo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Teo.97
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 23/11/2024, 18:59

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da Teo.97 » 13/02/2025, 17:55

Scusate il ritardo dopo un attimo di disperazione sono ripartito da capo con il protocollo bea aequilibrium e bea bioboost per integrare microfauna, lo schiumatoio inizia piano piano a lavorare, sabato dovrei aggiungere dei beacycle. Ho avuto le 2 parancore in sofferenza si erano prima gonfiate tutte poi si erano chiuse, poi ieri ho somministrato 5 ml di zooplancton direttamente a loro 2 e all sps e oggi sembrano stare meglio. Unico problema è che ho somministrato 1 litro di bioboost e i pagliacci li ho visti proprio in difficoltà sembravano quasi non respirare, ora ne ho un altro litro credo lo divideró in 2 dosi. Ora ho una domanda dovrei collocare e beacycle in una zona in sump con poco movimento e scarsa ossigenazione per avere un azione denifricante dove li potrei collocare? Diciamo che non ho molto posto toglieró sicuramente gli aquaforest biofil che sono scettico sul loro funzionamento, pensavo di metterli nel vano della caduta dell acqua che ne dite?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova vasca 500 litri

Messaggio da Danireef » 13/02/2025, 18:10

No, nel vano della caduta no, perché ci va anche l'ossigeno
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti