🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

wurdemanni alimentazione

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
ACQUARIODIPAOLO
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/01/2024, 12:19

wurdemanni alimentazione

Messaggio da ACQUARIODIPAOLO » 04/12/2024, 19:20

Buonasera a tutti,
recentemente ho acquistato dal mio negoziante un esemplare di briareum (corallo molto bello e di rapida crescita per quanto ho notato :D ). Tra i polipi mossi dalla corrente ho notato però alcuni spazi più vuoti, rd esaminando con attenzione ho notato delle aiptasie molto piccole che irritavano alcuni polipi del briareum. Ho letto in giro per il forum che in questi casi, piuttosto che andare con le maniere forti e quindi aiptasia xm, rischiando di diffonderle in tutto l'acquario, è meglio affidarsi ad alcuni predatori naturali, tra cui il wurdemanni.
Ora, vorrei sapere se a) è sicuro che mangi le aiptasie b) se una volta terminate queste ultime possa nutrirsi dei resti di cibo senza morire di fame c) se non è pericoloso per il mio esemplare di quadricolor, ancora in ripresa dopo un'estate distruttiva e quindi di dimensioni molto moderate.
ringrazio tutti anticipatamente per le risposte.

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: wurdemanni alimentazione

Messaggio da YrbaFFo » 05/12/2024, 11:28

Io ne ho un paio in vasca, li hanno consigliati anche a me perché sono divora-aiptasie ma non posso confermartelo, non avendo problemi di aiptasie (almeno questo!!). Gamberetti affascinanti, un po' timorosi, tenderanno sempre a rimanere nascosti sotto la rocciata, salvo uscire di notte al buio e farsi delle arrampicate sulla rocciata in cerca di cibo. Dal tipico movimento ondulatorio a destra e sinistra, cercano e divorano i granuli che quotidianamente somministro per gli altri pesci e che arrivano sul fondo. I coralli non li guardano nemmeno, figuriamoci l'anemone. Quindi te li consiglio vivamente, anche perché quando si riproducono sono moooolto prolifici. I tuoi pesci ne saranno entusiasti.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: wurdemanni alimentazione

Messaggio da Danireef » 05/12/2024, 13:43

Si, in genere le mangiano, soprattutto se li lasci un po' a digiuno.

Non si avvicinano all'anemone... altrimenti è l'anemone che mangia...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 838
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: wurdemanni alimentazione

Messaggio da Gavino » 05/12/2024, 23:48

Ciao, ti parlo per mia esperienza personale, ho avuto tempo fa un wandermanni in vasca è posso assicurarti che tutte le volte che inserivo qualche aiptasia attaccata a un corallo, il giorno dopo non c'era ...

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: wurdemanni alimentazione

Messaggio da Davide_m » 06/12/2024, 10:48

Confermo quanto esposto sopra, attenzione che siano Lysmata wurdemanni, queste hanno le uova verdi e non rosa (L. kuekenthali - non mangiano aiptasia. Anche se tutti i negozi dicono di si.), poi ci sono anche altre specie di Lysmata molto simili a wurdemanni, ma non si trovano spesso.

Io non riesco a reperire L. wurdemanni da giugno (ho visto solo un fornitore, nell'ultimo perido che ne aveva "poche" disponibili a prezzi folli !)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: wurdemanni alimentazione

Messaggio da Davide_m » 06/12/2024, 10:48

Confermo quanto esposto sopra, attenzione che siano Lysmata wurdemanni, queste hanno le uova verdi e non rosa (L. kuekenthali - non mangiano aiptasia. Anche se tutti i negozi dicono di si.), poi ci sono anche altre specie di Lysmata molto simili a wurdemanni, ma non si trovano spesso.

Io non riesco a reperire L. wurdemanni da giugno (ho visto solo un fornitore, nell'ultimo perido che ne aveva "poche" disponibili a prezzi folli !)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

ACQUARIODIPAOLO
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/01/2024, 12:19

Re: wurdemanni alimentazione

Messaggio da ACQUARIODIPAOLO » 11/12/2024, 8:22

grazie mille a tutti per le risposte

ACQUARIODIPAOLO
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/01/2024, 12:19

Re: wurdemanni alimentazione

Messaggio da ACQUARIODIPAOLO » 11/12/2024, 8:23

grazie mille a tutti per le risposte

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti