Dall'impianto esce a tds 0, misurata sia con il lettore nell'ultimo bicchiere delle resine che con quello portatile.
Appena lo inserisco nel vano di rabocco della sump i tds mi aumentano, passano a 2-3-4.
Ho già pulito bene bene il vano sump ma continuando ad inserire acqua con tds a 0 ho sempre quei valori... pulito bene nel senso che ho tolto tutta l'acqua, passato il raschietto su tutte le pareti (anche se non c'era nulla da raschiare), passata spugnetta nuova dalla parte abrasiva e poi ripulito con acqua di osmosi e asciugato con carta assorbente...
Nel caso non fosse sufficiente posso usare qualche prodotto?
Nella vasca di rabocco ho le seguenti cose: galleggiante per il blocco della pompa se finisce l'acqua, pompetta e tubo (simil a quello per impianti di osmosi, trovato tra le vecchie cose di vari acquari). Il tubo è bloccato dentro l'ugello della pompa con colla a caldo.
Ora io ipotizzo (cioè è l'unica spiegazione) che qualche cosa rilasci tds in quella vaschetta...da quello che ho letto la colla a caldo una volta secca non dovrebbe rilasciare nulla...
Io la prima cosa che farò è incollare il tubetto con ciano e cambiare il tubo con uno di osmosi...poi non so dove sbattere la testa
