Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/04/2024, 12:11
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
E' esattamente quello di cui ho paura ( e ti ringrazio di averlo scritto )... e per il quale mi sto facendo tutte queste "pippe' mentali.
I costi ok sono importanti ma non sono mai stati il mio driver, qua si ha che fare con animali e la mia primissima preoccupazione e che stiano BENE...se non benissimo. Non sono il tipo che dice " ok muoiono i coralli/pesci, amen li ricompro...
I costi ok sono importanti ma non sono mai stati il mio driver, qua si ha che fare con animali e la mia primissima preoccupazione e che stiano BENE...se non benissimo. Non sono il tipo che dice " ok muoiono i coralli/pesci, amen li ricompro...
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
visti diversi, alcuni li vedrai nel contest danireef dell'acquario più bello d'Italia e poi Polo Reef... vabbè ma quello è fuori concorso

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
Secondo me chi vuole "automatizzare" il più possibile è perché ha poco tempo da dedicare alla vasca e questo lo vedo male.. Non inizierei mai un progetto da 1500 litri se so fin dall'inizio che non avrei il tempo per seguirlo giornalmente.. Può capitare di mancare quel paio di settimane per le vacanze, ma un occhiata quotidiana non fa mai male.. Se si blocca qualcosa e si interviene in ritardo si rischia di mandare all'aria tutto il lavoro in poco tempo ed in 1500 litri pensa quanti animali ci sarebbero all'interno..
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
Tutto dipende da cosa si alleva,
immagino che chi sceglie di fare vasche così grandi abbia ambizione, quindi non si limiterà a soli pesci.
Quindi allevare coralli e soprattutto SPS e LPS è impegnativo.
Ci vuole impegno continuo, anche se pochi minuti, comunque giornaliero.
Molte automazioni si possono fare, io nel mio progetto ho automatizzato in autonomia tantissime cose , ma l'occhiata a tutta la tecnica ci vuole sempre, ogni giorno.
Anche la vacanza di due settimane si può gestire da remoto , ma ci vuole sempre la possibilità che qualcuno alla esigenza intervenga in maniera tempestiva.
Detto questo io dico ( sempre lasciando la parte budget a parte) meglio 1500 che 500lt.
Poi visto che hai una stanza che puoi dedicare (sogno di tutti) , ti puoi veramente divertire sul progetto tecnica e strutturare l'impianto in modo di avere facilità di intervento, manutenzione e controllo.
immagino che chi sceglie di fare vasche così grandi abbia ambizione, quindi non si limiterà a soli pesci.
Quindi allevare coralli e soprattutto SPS e LPS è impegnativo.
Ci vuole impegno continuo, anche se pochi minuti, comunque giornaliero.
Molte automazioni si possono fare, io nel mio progetto ho automatizzato in autonomia tantissime cose , ma l'occhiata a tutta la tecnica ci vuole sempre, ogni giorno.
Anche la vacanza di due settimane si può gestire da remoto , ma ci vuole sempre la possibilità che qualcuno alla esigenza intervenga in maniera tempestiva.
Detto questo io dico ( sempre lasciando la parte budget a parte) meglio 1500 che 500lt.
Poi visto che hai una stanza che puoi dedicare (sogno di tutti) , ti puoi veramente divertire sul progetto tecnica e strutturare l'impianto in modo di avere facilità di intervento, manutenzione e controllo.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/04/2024, 12:11
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
L'ho visto, il suo veramente una cosa fuori dal mondo,fuori concorso fuori di tutto ( anche un po di testa ahaha ) Andrew poi simpatico e disponibile.

-
- Chrysiptera
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/04/2024, 12:11
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
Mah il voler automatizzare e' piu' un vezzo che una necessita' ( tolto il cambio dell'acqua che ODIO con tutto me stesso ) anche perche' poi alla fine ci passi comunque le ore attaccato che sia automatizzato o meno, diciamo che per me l'automatizzazione aiuta proprio negli imprevisiti ( devo partire per due giorni, sono tranquillo e so che non avro' grane anche se e' il giorno del cambio o boh ) nelle vacanze sinceramente non ho mai avuto problemi anche quando i cambi li facevo con la tanica dell'acqua in quanto il 99% delle volte sono organizzate con anticipo, quindi organizzavo anche l'acquario...Menego ha scritto: ↑02/05/2024, 9:43Secondo me chi vuole "automatizzare" il più possibile è perché ha poco tempo da dedicare alla vasca e questo lo vedo male.. Non inizierei mai un progetto da 1500 litri se so fin dall'inizio che non avrei il tempo per seguirlo giornalmente.. Può capitare di mancare quel paio di settimane per le vacanze, ma un occhiata quotidiana non fa mai male.. Se si blocca qualcosa e si interviene in ritardo si rischia di mandare all'aria tutto il lavoro in poco tempo ed in 1500 litri pensa quanti animali ci sarebbero all'interno..
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
Io mi butterei alla grandissima 
Ci ho pensato tanto a fare la seconda vasca … ora ho 800l in due vasche e so che mi incasinerò perché ho un lavoro molto impegnativo
Ma ho deciso che ogni tanto una cazzata nella vita va fatta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ci ho pensato tanto a fare la seconda vasca … ora ho 800l in due vasche e so che mi incasinerò perché ho un lavoro molto impegnativo
Ma ho deciso che ogni tanto una cazzata nella vita va fatta



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/04/2024, 12:11
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
Eheh fosse solo questa ti darei ragione, ma nel mio caso funziona piu' il detto " ogni tanto una cosa furba falla" ahah
Adesso faccio una " lista della spesa " e la inserisco qua, cosi vediamo a quanto ammonta il danno...
Adesso faccio una " lista della spesa " e la inserisco qua, cosi vediamo a quanto ammonta il danno...
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
di dove sei?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/04/2024, 12:11
Re: Primo Acuqario Marino... mi servirebbe una consulenza..
Nato e cresciuto a Torino, l'acquario sara' qui a Torino, ma vivo e lavoro per 4 giorni a settimana a Zurigo da anni..


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti