eccomi qui nel forum in cerca di spunti e di aiuti, in quanto sto progettando la mia prima vasca marina tropicale.
sarò prolisso, sappiatelo

Vasca in vetro dimensione 70 x 55 x h 50, con "appoggio" muro sul lato corto. vetri sp. 8mm.
Allestimento: sarei orientato su un Berlinese possibilmente con una spolverata di sabbia (1cm max), a meno che non diventi più un fastidio che altro.
Sono ancora in fase progettuale, non ho fretta, ne sul progetto, ne poi sulla partenza/maturazione ecc...tutto con i tempi che saranno necessari. non ho comprato nulla quindi tutto può essere eventualmente stravolto.
Come ospiti sarei orientato su coralli molli e magari qualche LPS da sistemare più avanti sulla parte più luminosa e movimentata della rocciata, e qualche pesciolino di piccola taglia (un paio di ocellaris, Gramma brasiliensis, chromis, Pterapogon Kauderni, un paio di paguri, 1-2 lysmata, lumache...)
La vasca è quindi vasca da 192 litri lordi, 1 cm di sabbia viva (9/10 kg circa), leggendo in giro da inserire a maturazione completata.
-Circa 28/30 kg di roccie vive per formare un paio di atolli
-Carico/Scarico In-OUT Xaqua (Scarico 40, mandata 20)
-2 Pompe di movimento Koralia Evo 3200 con relativo Smart Wave Pump Controller sempre della Hydor ( o mi consigliate altro per il controllo?)
Dovrebbero fare un buon movimento sul mio litraggio, ma se in base alla disposizione della rocciata dovessero crearsi punti poco mossi potrei integrarne un altra, magari più piccolina.
Tecnica:
Sump 45 x 45 x h40 a 3 scomparti, allego immagine
-scarico da vasca nel primo step passaggio in calza per una grossolana filtrazione meccanica (dimensione maglie?)
-sonda temperatura
--> paratia con acqua che passa da sotto (posizionata a 5cm di altezza dal fondo) e quindi ingresso nella parte con schiumatoio e filtro a letto fluido.
-Schiumatoio ho pensato a un Deltec 400i oppure Ultrareef UKB120
-Filtro a letto fluido Ultra Reef Filtro 3 L con pompa Sicce Syncra Nano
-Riscaldatore 1 x 250W + 1 di back-up da 150/200W.
--> da qui paratoia (h 20/21cm) per mantenimento del livello, con tracimazione sull'ultimo step dove abbiamo
-pompa di risalita, ho pensato alla Sicce Syncra Silent 3.0 da 3000 lt/h e prevalenza 2,7 mt. (prevalenza acquario 120 cm circa).
Adiacente alla Sump ci sarà un contenitore per acqua d'osmosi 35 x 15 x h55 (circa 26 litri di riserva d'acqua) con osmoregolatore Blau Level Control System Dual.
Spero che la riserva da 28 litri possa essere sufficiente per sopperire a qualche gg. Per ferie più lunghe adotterò un sistema esterno.
L'altezza della sump è sufficiente a ospitare quei max 15/17 lt d'acqua che dovessero scendere in caso di black-out, anche con un discreto margine.
La cosa su cui ho più confusione è l'illuminazione, non vorrei ne buttare soldi e prendere qualcosa di ultraperformante per le mie esigenze, ma nemmeno sottodimensionare il sistema.
NICREW HyperReef 100 W LED e relativa centralina?
Sulla parte filtrante, ho letto poi qualcosa sui filtri ATS, i filtri a rullo, filtri ad alghe....ma trovo pareri molto discordanti...
Altro? refugium/criptica/carbone attivo???
Reattore di calcio, piuttosto che balling, visto che non è mia intenzione allevare SPS posso farne a meno?
Per l'acqua osmotica è mia intenzione autoprodurmela, acquistando un impianto ad osmosi.
Perdonate la lungaggine, ma preferivo sottoporvi il progetto con la veduta più ampia possibile

grazie a tutti!!
Andrea

