inizialmente ho avuto un problema di acqua verde e no2 che non scendevano. l'acqua verde ho risolto come ultima spiaggia con uv e da allora (due mesi fa) acqua limpida, ma nel contempo il mio negoziante ha insistito nel fatto di inserire dei siporax di supporto nel filtro esterno che uso per i carboni, insistendo sul fatto che nelle sue vasche sps utilizza filtri interni con cannollichi senza problemi...da neofita di marino mi sono fidato ed accompagnandoli da una confezione di batteri equo i nitriti sono scesi a valori accettabili. Ho però notato un incremento poi stabilizzato degli no3 che supportati da cambi settimanali del 10% con RO incontaminata ( 0ppm - 0us/cm ) si sono stabilizzati in un range tra 5 e 10 mg/l (test sera e fauna marin) e po4 <0,02 (jbl po4 sensitive).
A questo punto anche se molli ed lps stanno benone ho capito che alla lunga questo nitrato potrebbe diventare deleterio per tutto il sistema, quindi vorrei chiedervi, i canollicchi posso toglierli tutti di colpo dal filtro esterno che continuerei comunque ad usare come "finta sump" per resine, carboni ed aumento del litraggio netto?
Per abbassare i nitrati dite di usare qualche resina o meglio lasciar stare?
Grazie a tutti per l'aiuto
