🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio primo marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo marino

Messaggio da Danireef » 23/05/2021, 9:40

kraken ha scritto:
22/05/2021, 17:03
posso chiedere a titolo infomativo se posso accopiare alle mie due barre della zetaligth lancia, 2 Barre luminose a LED OR3 60 Hybrid Reef per migliorare la luminazione?
Puoi sempre aggiungere luce si
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo marino

Messaggio da Danireef » 23/05/2021, 9:40

kraken ha scritto:
22/05/2021, 18:30
Ho da fare una domanda sarebbe fattibile utilizare una calza filtrante se realizzo una piccola vasca posta a lato dell'acquario con ponpa adeguata cosi da filtrare e ossigenare l'acqua potrebbe essere di aiuto ad abbassare gli inquinati e stabilizzare il tutto?
No faresti peggio.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo marino

Messaggio da kraken » 23/05/2021, 11:46

grazie mille per le risposte
Che ne pensate delle barre luminose LED OR3 60 Hybrid Reef sono un prodotto valido qualcuno di voi gli sta utilizzando? come si trova? qualche contro indicazioni?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Il mio primo marino

Messaggio da Ftarr » 24/05/2021, 10:45

kraken ha scritto:
22/05/2021, 18:30
Ho da fare una domanda sarebbe fattibile utilizare una calza filtrante se realizzo una piccola vasca posta a lato dell'acquario con ponpa adeguata cosi da filtrare e ossigenare l'acqua potrebbe essere di aiuto ad abbassare gli inquinati e stabilizzare il tutto?
non ho capito cosa vuoi fare... cosa c'entra la calza?

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Il mio primo marino

Messaggio da gandalf » 24/05/2021, 11:46

kraken ha scritto:
18/05/2021, 22:18
Quindi quanto ho capito dovrei aumentare di 2 o 3 cm il mio fondale.
No, aspetta, non so quanti cm di sabbia hai adesso ma o fai DSB o fai un berlinese con un velo di sabbia (o niente sabbia). Quindi o fai circa 15cm di sabbia per il DSB o ne metti mezzo-centimetro/1 centimetro giusto per estetica.

Aumentare di 2-3cm proprio no, è esattamente quello che non devi fare (a meno che tu non abbia già una decina di centimetri abbondanti)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo marino

Messaggio da kraken » 24/05/2021, 22:15

Ciao Gandalf, un appassionato dei signore degli anelli.....
Ho un DSB con fondale di circa 10cm avevo letto che In genere lo spessore totale ottimale del substrato deve essere di almeno 10 cm e massimo 15 cm, quindi lo volevo aumentare 1 - 2 cm cosi da arrivae a 12cm.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
non ho capito cosa vuoi fare... cosa c'entra la calza?
[/quote]
Su questo mi ha già risposto danireef :)

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Il mio primo marino

Messaggio da gandalf » 24/05/2021, 22:30

kraken ha scritto:
24/05/2021, 22:15
Ciao Gandalf, un appassionato dei signore degli anelli.....
Ho un DSB con fondale di circa 10cm avevo letto che In genere lo spessore totale ottimale del substrato deve essere di almeno 10 cm e massimo 15 cm, quindi lo volevo aumentare 1 - 2 cm cosi da arrivae a 12cm.
ah ok, non avevo visto che era un DSB, avevo capito fosse un berlinese con un po troppa sabbia
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio primo marino

Messaggio da Kurtzisa » 27/05/2021, 11:15

è un DSB con granelli a grana grossa, 2-3 mm a quello che dicevi... grana così grossa sono solo un problema

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo marino

Messaggio da kraken » 13/06/2021, 20:33

Quello che ti avevo detto che la grana e di 1-2mm e non quello che hai scritto tu 2-3mm

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti