Ciao ragazzi
Ciao ragazzi
Buongiorno a tutti, allora, vi spiego un attimo la mia situazione, provengo da un dolce con discrete soddisfazioni, mi è stato regalato un newa more 50 Marino senza schiumatoio, decido di metterlo in funzione e mi rivolgo ad un negozio, premetto che ho portato l’acqua del rubinetto ad analizzare perché ho una buona fonte, dopo questo il negoziante mi dice di poter usare la mia acqua per avviare l’acquario, prendo rocce vive 4 kg, sale amtra, a casa preparo la miscela acqua sale, premetto che la vasca sta girando solo con filtro meccanico senza schiumatoio, nel filtro c’è solo la spugna a grana media e cotone, consiglio del negoziante, ho messo del ghiaietto specifico per il Marino, grana 2/3 mm all’incirca, il negoziante mi dice anche di avviarlo senza azionare le luci inizialmente, posiziono il tutto, dopo aver fatto girare l’acqua qualche ora inserisco le rocce vive, con una pompa di movimento sempre accesa, ora sono circa 10 giorni che la vasca gira così, da ieri ho iniziato informandomi su un forum, ma oltre che parole e parolacce, ho ricevuto ben pochi consigli su come rimediare, premetto che nella vasca andranno inseriti n.ro due pesci pagliaccio, è un paguro zampe blu, oltre chiaramente qualche corallo, chiedo consigli su come rimediare, premetto che ho messo anche biocondizionatore, e attivatore batterico, lo schiumatoio è in ordine, non appena arriva lo metto in funzione, se possibile avere dritte per poter recuperare il tutto, grazie
Re: Ciao ragazzi
Ciao
In che fase è la vasca? Immagino piena di alghe. Ci fai una foto?
Alcuni punti chiave:
- acqua del rubinetto per quanto buona... la mia per esempio è a 240 tds ... non va bene perché contiene fosfati e silicati che si accumulano in vasca... i sali disciolti poi vanno a compromettere equilibrio con i sali che aggiungi
- 4 kg di rocce sono poche per 50 litri... dovrebbero essere il doppio... c’è quindi poco substrato per i batteri e la vasca fa fatica ad attivarsi cime ciclo dell’azoto
- cosa hai messo nel filtro meccanico?
-quanta sabbia hai messo ? Sempre per motivi di ciclo dell’azoto o metti meno di 2 cm o devi metterne non meno di 10-12 così fai il cosiddetto DSB e ti servono anche meno rocce
- che luce hai ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In che fase è la vasca? Immagino piena di alghe. Ci fai una foto?
Alcuni punti chiave:
- acqua del rubinetto per quanto buona... la mia per esempio è a 240 tds ... non va bene perché contiene fosfati e silicati che si accumulano in vasca... i sali disciolti poi vanno a compromettere equilibrio con i sali che aggiungi
- 4 kg di rocce sono poche per 50 litri... dovrebbero essere il doppio... c’è quindi poco substrato per i batteri e la vasca fa fatica ad attivarsi cime ciclo dell’azoto
- cosa hai messo nel filtro meccanico?
-quanta sabbia hai messo ? Sempre per motivi di ciclo dell’azoto o metti meno di 2 cm o devi metterne non meno di 10-12 così fai il cosiddetto DSB e ti servono anche meno rocce
- che luce hai ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ciao ragazzi
La vasca è pulita, acqua cristallina, ci sono 5 kg di ghiaia, grana 2/3 mm, la vasca è 50 lt, sono quasi 5 kg alla fine, ed è già bella piena, filtro meccanico ha solo la spugna blu, grana media, e il cotone, null’altro, alghe zero, provo a ridurre il formato delle foto perché risultano pesanti, luce quella in dotazione all’acquario, quindi bianca e azzurra, 14w, originale
Re: Ciao ragazzi
invece di usare lo spazio che ti da il forum clicca su "add image to post" sotto il quadrato bianco dove scrivi. Così le puoi mettere più grandi.
5 kg di ghiaia mi sembrano tanti, quanti cm sono? Le rocce sono appoggiate sul vetro?
Io toglierei il cotone dal filtro, ed anche la spugna blu. Altrimenti diventano una fabbrica di nitrati. Dovresti comprare una pompa di movimento.
Appena possibile dovresti comprare un insieme di test kit, come Elos o Colombo, per misurare calcio, magnesio, nitrati, fosfati e kh. Poi dovresti comprare un rifrattometro ottico per misurare la salinità.
Infine dovresti comprare anche un impianto di osmosi per farti l'acqua da te.
Poi appena vediamo le foto più grandi e hai misurato i valori ci aggiorniamo. Nel frattempo fai girare l'acquario ma non comprare animali.
5 kg di ghiaia mi sembrano tanti, quanti cm sono? Le rocce sono appoggiate sul vetro?
Io toglierei il cotone dal filtro, ed anche la spugna blu. Altrimenti diventano una fabbrica di nitrati. Dovresti comprare una pompa di movimento.
Appena possibile dovresti comprare un insieme di test kit, come Elos o Colombo, per misurare calcio, magnesio, nitrati, fosfati e kh. Poi dovresti comprare un rifrattometro ottico per misurare la salinità.
Infine dovresti comprare anche un impianto di osmosi per farti l'acqua da te.
Poi appena vediamo le foto più grandi e hai misurato i valori ci aggiorniamo. Nel frattempo fai girare l'acquario ma non comprare animali.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Ciao ragazzi



Allora,spero di essere riuscito,il fondo ha meno di 4 cm di ghiaietto,la pompa di movimento c’è e sta girando sempre,le rocce non sono appoggiate al vetro,tolgo immediatamente spugna e cotone,domani vado a comprare i test e ordino un rifrattometro su amazon,ho visto che ci sono anche sui 20 euro,vanno bene?
Re: Ciao ragazzi
si vanno bene, per ora la pompa non puntarla sul vetro laterale ma in centro a quello anteriore

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti