mondo marino basic

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
kiko
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/11/2020, 17:25

Re: mondo marino basic

Messaggio da kiko » 25/12/2020, 9:12

Si esattamente. La mia ambizione è una coppia di pagliacci e casomai un altro pesce singolo piccolo se possibile altrimenti un gambero/paguro.
Eventualmente un corallo molle tipo sinularia/clavularia/discosoma (ho letto essere i Più facili) o spirografo per dare un minimo tocco in più ma sarebbe un extra non indispensabile

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4928
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: mondo marino basic

Messaggio da Ftarr » 25/12/2020, 9:51

kiko ha scritto:Si esattamente. La mia ambizione è una coppia di pagliacci e casomai un altro pesce singolo piccolo se possibile altrimenti un gambero/paguro.
Eventualmente un corallo molle tipo sinularia/clavularia/discosoma (ho letto essere i Più facili) o spirografo per dare un minimo tocco in più ma sarebbe un extra non indispensabile
Se vuoi io con la vaschetta chiusa ero arrivato qui:

Immagine

No sump, barre led sotto il coperchio

Girava che era una meraviglia con la sola eccezione della temperatura difficile da gestire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kiko
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/11/2020, 17:25

Re: mondo marino basic

Messaggio da kiko » 25/12/2020, 11:52

Cavolo @Ftarr è bellissimo così. Magari riuscissi a arrivare a un acquario così !!
Tu avevi lo schiumatoio o solo il filtro? È un juwel?

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4928
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: mondo marino basic

Messaggio da Ftarr » 25/12/2020, 15:41

kiko ha scritto:Cavolo [mention]Ftarr[/mention] è bellissimo così. Magari riuscissi a arrivare a un acquario così !!
Tu avevi lo schiumatoio o solo il filtro? È un juwel?
Avevo un nano slim skim della hydor.. è quel coso nero a dx
È un newa da 100 litri.. gli avevo tolto il filtro, messo due pompe hydor da 300l/h

La svolta è stata la luce... avevo messo due barre cinesi ed una gnc actinic... ero arrivato a 75w in tutto ... a 3 cm dall’acqua era una bella luce ;)

Il problema è stato quando è arrivato luglio :)
Avevo già previsto upgrade... altrimenti sarebbe stat una estate impegnativa da gestire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kiko
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/11/2020, 17:25

Re: mondo marino basic

Messaggio da kiko » 30/12/2020, 19:13

Bello veramente!
Io sono meno ambizioso come dicevo mi basta tenere due pagliacci e votare farlo usando il filtro in dotazione senza schiumatoio.
Come dovrei riempirlo il filtro?

Altra domanda, ho trovato tanti kg di rocce quelle apposta caribsea per il marino. Sono state bollite e asciugate e tenute al sicuro chiuse. Posso usarle mescolandole con quelle vive e eventualmente aggiungere batteri? Sulla qualità e trattamento non ho dubbi essendo un carissimo amico.
Avrei solo una maturazione Più lunga?

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4928
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: mondo marino basic

Messaggio da Ftarr » 30/12/2020, 20:57

kiko ha scritto:Bello veramente!
Io sono meno ambizioso come dicevo mi basta tenere due pagliacci e votare farlo usando il filtro in dotazione senza schiumatoio.
Come dovrei riempirlo il filtro?

Altra domanda, ho trovato tanti kg di rocce quelle apposta caribsea per il marino. Sono state bollite e asciugate e tenute al sicuro chiuse. Posso usarle mescolandole con quelle vive e eventualmente aggiungere batteri? Sulla qualità e trattamento non ho dubbi essendo un carissimo amico.
Avrei solo una maturazione Più lunga?
Anche io all’inizio ero poco ambizioso ;)
Il filtro toglilo se puoi non serve a molto... occupa solo spazio in vasca
Le pompe che avevo erano da 3000 l/h non 300 occhio ;)

Puoi aggiungere le caribsea vanno benissimo
La maturazione sarà più o meno uguale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti