🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto vasca penisola

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 13/10/2020, 12:50

Stasera ti mando la foto...nella parte interna del pannello ho fatto fare uno spacco profondo come il cavo,così ce lo infili a scendere nel mobile..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Francesco Caramia » 13/10/2020, 13:06

Orpheus ha scritto:
Francesco Caramia ha scritto:
13/10/2020, 12:07
Orpheus ha scritto:Quindi con l'Ultrareef avrei 2 scarichi da 50 ed 1 carico da 50, giusto?
Non avrei il pozzetto interno ma 3 fori in alto dalla parte della vasca vicina al muro ed i tubi che passano all'esterno della vasca ed il mobile deve avere un'apertura per fare entrare i tubi.
Conviene fare il mobile 10cm piu' lungo e fare entrare i tubi dall'alto?
Non serve fare il mobile più lungo , puoi farlo esattamente come la vasca ed allungare solo la pannellatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se lo facessi piu' lungo (10cm?) e pannellati i tubi che escono dalla vasca, la sump andrebbe direttamente sotto i tubi giusto? Quindi, sfiga vuole ci fosse una perdita, l'acqua cadrebbe in sump.
Ed acquisterei quei 10 cm in piu' di spazio del mobile che non farebbero schifo per niente...
Ma ditemi se sbaglio eh
Allora potresti farti fare il mobile 10 cm più lungo nella parte sump mentre il ripiano dove poggia la vasca lo fai a misura di vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Francesco Caramia » 13/10/2020, 13:08

Il mobile sarà in ferro zincato oppure alluminio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 13/10/2020, 13:11

Io farei il mobile circa 10/12 cm più lungo sul lato corto dello scarico/carico e lo fai salire a chiudere un quella zona così copri tutti i tubi vari,però con il pannello che si apra per posizionare la pompa di movimento su quel lato e per fare passare eventuali cavi...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 13/10/2020, 13:14

Praticamente sul posteriore così,ma che un altezza si ferma a filo del bordo superiore vasca...e poi metti un piccolo coperchio sopra a chiudere.Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 13/10/2020, 15:12

Esattamente cosi! Perfetto!
E secondo voi si possono fare 2 porte che si aprono dove c'e' la sump/ rabbocco, mettere una paratia fissa dopo la vasca di rabbocco e mettere 1 porta sul davanti del mobile dove ci sarebbe il reparto elettrico?

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Francesco Caramia » 13/10/2020, 15:16

Tutto si può fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 13/10/2020, 18:27

Certo,vedi lo spacco nel pannello che riveste dove passa il filo della pompa?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


ImmagineImmagine

Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 13/10/2020, 19:34

Ma te hai lo scarico esterno? Ultrareef o simile?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Marco Rossini » 13/10/2020, 19:35

Sì ma io non l'ho coperto...tutto a vista..Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti