Nuovo progetto acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 761
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 26/09/2020, 21:45

Fedepilot ha scritto:A me piace molto! Che rocce hai utilizzato??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono tutte Caribsea Life Rock

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2425
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Fedepilot » 26/09/2020, 21:45

Perfette!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 761
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 26/09/2020, 21:51

Blackshark ha scritto:Anche a me piace, ci sono diversi anfratti e posti per attaccare coralli,
ma lascierei uno spazio sulla sabbia piu grande o davanti o dietro ....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Lo so.. ci sto lavorando.. ma lo spazio purtroppo è quello che è e non volevo alzarmi troppo in verticale... sono solo 20 kg e già mi sembra troppo pieno.. essendo visibile su tre lati e largo solo 50 cm non è facile... ho optato per vedere il lato verso il soggiorno più libero, mentre il lato verso la cucina un po più ripido.. ma l'effetto dal vivo è abbastanza gradevole

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 761
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 26/09/2020, 21:54

Fedepilot ha scritto:Perfette!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche secondo me sono molto belle... spero solo che nel tempo non creino problemi... in rete si parla di rilascio di silicati..

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2425
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Fedepilot » 27/09/2020, 6:11

Addirittura? Va be bisogna vedere se è basato su fatti comprovati o meno...mi dirai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4928
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Ftarr » 27/09/2020, 9:37

Fedepilot ha scritto:Addirittura? Va be bisogna vedere se è basato su fatti comprovati o meno...mi dirai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh... secondo me si legge di tutto e le caribsea sono di aragonite non di ceramica... capirei più sulla ceramica... per aragonite il problema possono essere i fosfati

Posso dire che mi aspettavo infatti una botta di fosfati avendone dovute mettere 20kg in più e non è successo... le diatomee non si sono neppure fatte vedere quindi non c’erano silicati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4928
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Ftarr » 27/09/2020, 9:41

Menego ha scritto:Prime prove di rocciata...
Pareri? ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Belle!!
Riesci ad averne così poche? Hai criptica o refugium?

Sono un po’ basse si ma mi piacciono basse... unica cosa forse potevi far digradare a partire dal muro visto che hai visibilità sui 3 lati... ho visto molte vasche e penisola con effetto come se il muro proseguisse nella vasca scendendo e mi piacciono molto...

Senza fare muraglioni come in molte vasche... lasciandola ariosa come la hai fatta :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2425
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Fedepilot » 27/09/2020, 10:03

Ftarr ha scritto:
Fedepilot ha scritto:Addirittura? Va be bisogna vedere se è basato su fatti comprovati o meno...mi dirai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh... secondo me si legge di tutto e le caribsea sono di aragonite non di ceramica... capirei più sulla ceramica... per aragonite il problema possono essere i fosfati

Posso dire che mi aspettavo infatti una botta di fosfati avendone dovute mettere 20kg in più e non è successo... le diatomee non si sono neppure fatte vedere quindi non c’erano silicati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bah vedremo, io domani dovrei ordinarne 60kg vediamo cosa succede, speriamo di no comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 761
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 27/09/2020, 14:14

Ftarr ha scritto:
Menego ha scritto:Prime prove di rocciata...
Pareri? ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Belle!!
Riesci ad averne così poche? Hai criptica o refugium?

Sono un po’ basse si ma mi piacciono basse... unica cosa forse potevi far digradare a partire dal muro visto che hai visibilità sui 3 lati... ho visto molte vasche e penisola con effetto come se il muro proseguisse nella vasca scendendo e mi piacciono molto...

Senza fare muraglioni come in molte vasche... lasciandola ariosa come la hai fatta :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho provato come dici tu ma la larghezza interna è solo di 48 cm quindi su quel lato tra pompe e scarico/carico lo spazio è poco e poi secondo me appoggiandosi al vetro la circolazione dell'acqua non era ottimale... per quanto riguarda il peso sono 20 kg che in rapporto peso/volume equivalgono a circa 30 kg di roccia naturale (anche se la porosità pur sembrando buona non sarà mai come quella della naturale) poi metto circa 5 kg di roccia viva ben matura in sump. Spero siano sufficienti in ogni caso ho preferito mettere tecnica molto prestazionale (skimmer, movimento ed illuminazione) e mettere meno rocce... anche perché per come piace a me la rocciata di più non sapevo dove metterle

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 761
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 27/09/2020, 14:17

Poi magari qualche altra roccia in vasca la metto ancora

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: kraken e 96 ospiti