🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/09/2020, 8:27

Allora non hai letto con attenzione perché il problema è la pompa, non l'osmoregolatore (che è venduto senza pompa) :-)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 02/09/2020, 9:05

Ho capito ....il problema rimane....
Che caspita di pompa bisogna metterci a sto coso?
Una dosometrica?

E comunque per come la vedo io il problema è dell’osmo...non della pompa perché se tu ditta sai che il tuo sistema ha bisogno di una pompa da 20 lt/h altrimenti va in allarme, non scrivere che puoi metterci qualsiasi pompa fino a 50 watt ....dotalo di una pompa e la gente non deve stare li ad impazzire


Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 02/09/2020, 9:38

Francesco Caramia ha scritto:
02/09/2020, 9:05
Ho capito ....il problema rimane....
Che caspita di pompa bisogna metterci a sto coso?
Una dosometrica?

E comunque per come la vedo io il problema è dell’osmo...non della pompa perché se tu ditta sai che il tuo sistema ha bisogno di una pompa da 20 lt/h altrimenti va in allarme, non scrivere che puoi metterci qualsiasi pompa fino a 50 watt ....dotalo di una pompa e la gente non deve stare li ad impazzire


Nel dubbio......non Mollare!!!
su questo sono super d'accordo... che una cosa semplice come un ATO debba diventare un casino con un prodotto di una marca seria mi sembra veramente assurdo

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/09/2020, 10:03

Scusa @Gandalf, cambia pompa e prendi quelle piccole da ATO.

Tipo questa


https://www.neptunestore.eu/eng/utility-pump-v2.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 02/09/2020, 10:46

Io prenderei direttamente lo smart Ato che va benissimo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/09/2020, 11:49

Bisogna usare una pompa da rabbocco e non una centrifuga da 600 litri ora
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Primo acquario per neofita

Messaggio da Francesco Caramia » 02/09/2020, 13:19

Prendi la tunze dell’osmolator...la vendono a parte


Nel dubbio......non Mollare!!!Immagine
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 02/09/2020, 14:06

il mio osmo della D-D inclusa la pompa ed è perfetto mi pare di averlo pagato 70€
sono ancora basito per sta cosa

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/09/2020, 14:08

gandalf ha scritto:Bisogna usare una pompa da rabbocco e non una centrifuga da 600 litri ora
Appunto! È esattamente quello che ti ho scritto. Devi cambiare la pompa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lorenzo89
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 227
Iscritto il: 19/04/2019, 9:22

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da lorenzo89 » 02/09/2020, 14:08

Guarda se puoi rialzare la tanica dell osmosi, vai di rabbocco meccanico non elettrico, io c’è lho con un semplice galleggiante che apre e chiude la valvola, per ora zero problemi (mi tocco)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foxx83 e 19 ospiti