Primo acquario marino - acqua biancastra
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra
Ok Dani, quindi anche se ammoniaca e nitriti vengono correttamente smaltiti devo considerare la maturazione ancora incompleta?
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra
Grazie, ma per noi è stata una tragedia soprattutto per le luci che il.negoziante poi aveva modificato aggiungendo un bluDanireef ha scritto:Si fanno ottimi acquari anche con quell'askoll, sapendo come fare. Lo sterilizzatore però, se intendi la lampada UV crea ben più problemi di quelli che risolve. E usarlo due ore al giorno equivale a non usarlo.ninovic1 ha scritto: ↑03/05/2020, 12:37Dato via per disperazione dopo 4 mesi, non acquisterò mai più askoll, l'acquario ha un sistema luci folle ed inefficace più altri problemi sterilizzatore almeno 5 giorni e poi 2 ore al giorno , cosi altri sfortunati proprietari di quel prodotto orribile hanno risolto il problema
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra
Si.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra
Grazie!Danireef ha scritto:Se ti interessa ne ho parlato a lungo qua:
http://www.danireef.com/2018/03/06/asko ... 130-litri/
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra
Ok! Spero passi presto, mi dispiace per gli abitanti

Il tuo articolo su questo acquario è stato il primo che ho letto quando mi è stato proposto, è colpa tua se ora mi sto cimentando nel recupero di questa vasca

Scherzi a parte avevo già idea di fare un marino... questo è un antipasto per fare esperienza e cercare di salvare tutti i piccoli amici!!!
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra
Ciao a tutti,
Altro aggiornamento: visto che l'acqua era sempre più "brutta" ho preso uno schiumatoio, un Tunze Comline 9004... Modificato il coperchio della Askoll sono riuscito ad alloggiato praticamente in maniera invisibile, devo solo modificare ancora uno dei due coperchi e ci sono!
In mezz'ora l'acqua è incredibilmente migliorata, veramente da non credere... Ha iniziato a schiumare praticamente da appena acceso (probabilmente per l'alta presenza di organico in acqua)... Non so perché non riesco ad allegare le foto, dopo ci provo dal PC così vi faccio vedere il prima e il dopo!
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Altro aggiornamento: visto che l'acqua era sempre più "brutta" ho preso uno schiumatoio, un Tunze Comline 9004... Modificato il coperchio della Askoll sono riuscito ad alloggiato praticamente in maniera invisibile, devo solo modificare ancora uno dei due coperchi e ci sono!
In mezz'ora l'acqua è incredibilmente migliorata, veramente da non credere... Ha iniziato a schiumare praticamente da appena acceso (probabilmente per l'alta presenza di organico in acqua)... Non so perché non riesco ad allegare le foto, dopo ci provo dal PC così vi faccio vedere il prima e il dopo!
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra
Qui la situazione quando ho iniziato a modificare il coperchio per alloggiare lo schiumatoio, appena tornato da acquistarlo:

Qui quanto raccolto al primo svuotamento del bicchiere dopo i primi 5 minuti di funzionamento:

Sembra il residuo di uno scarico di lavandino
ma una volta versato in un recipiente bianco è un liquido verde smeraldo --> presumo quindi alghe!
Qua sotto la situazione dopo mezz'ora di funzionamento:

Stamattina acqua cristallina (le foto non vengono, si sono appena accese le luci blu...)!

Qui quanto raccolto al primo svuotamento del bicchiere dopo i primi 5 minuti di funzionamento:

Sembra il residuo di uno scarico di lavandino

Qua sotto la situazione dopo mezz'ora di funzionamento:

Stamattina acqua cristallina (le foto non vengono, si sono appena accese le luci blu...)!
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra
Ottimo ...anche io all'inizio avevo adottato la stessa soluzione con il tunze 9004 nell'angolo sinistro
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primo acquario marino - acqua biancastra
Ciao Blackshark,Blackshark ha scritto: ↑06/05/2020, 11:11Ottimo ...anche io all'inizio avevo adottato la stessa soluzione con il tunze 9004 nell'angolo sinistro
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Si è veramente una bomba e l'integrazione tenendo il livello dell'acqua tra min e max resta quasi invisibile:

Chi c’è in linea
Visitano il forum: YrbaFFo e 20 ospiti