🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Lista della spesa per partire al meglio!

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
ElGordo21
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/12/2019, 20:50

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da ElGordo21 » 23/12/2019, 10:52

Fatti avanti @Blackshark !! È un buon prodotto? Come mai lo vendi?

...ok ho trovato il post nel mercato, ma il tuo prezzo è più alto di quello del negozio 😂 mi spiace

...altra piccola info: se dovessi fare un ordine unico compreso di rocce, sarebbe un errore in partenza? Mi spiego meglio, conviene comprare prima il tutto, assemblare riempire e poi mettere le rocce cosi da non rischiare di non immergerle subito o posso fare ordine unico senza ordinarle in un secondo momento? Che attivatori servono all inizio per avviarlo?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da mauro.ragno » 23/12/2019, 13:48

Nessun attivatore. Le rocce ti conviene comprarle quando ti è arrivato tutto. Un buon sale direi, Red Sea o tropic marine.
Su un trenta litri non hai bisogno di grosse quantità di acqua, e potresti anche usare acqua pronta per i cambi. Resta il problema dell' eveporazione.
O compri un impianto osmosi o la compri in negozio ( ma pochi negozi hanno un acqua valida e pura) o ti accordi con qualcuno vicino a te .
Di dove sei?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da Jonathan Betti » 23/12/2019, 13:52

mauro.ragno ha scritto:Nessun attivatore. Le rocce ti conviene comprarle quando ti è arrivato tutto. Un buon sale direi, Red Sea o tropic marine.
Su un trenta litri non hai bisogno di grosse quantità di acqua, e potresti anche usare acqua pronta per i cambi. Resta il problema dell' eveporazione.
O compri un impianto osmosi o la compri in negozio ( ma pochi negozi hanno un acqua valida e pura) o ti accordi con qualcuno vicino a te .
Di dove sei?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Se spendi subito 200€ per un buon impianto osmosi ti metti al riparo da probabili problemi di alghe e compagnia bella.. È la prima cosa da fare secondo me

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da mauro.ragno » 23/12/2019, 14:01

Si quello è sempre vero.
Mettiamo il caso che consumo circa 20 l al mese, magari ho un vicino tra di noi che mi può fornire acqua perfetta, senza comprare il tutto, ci può stare.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


ElGordo21
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/12/2019, 20:50

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da ElGordo21 » 23/12/2019, 14:16

Le rocce mi arriverebbero contemporaneamente a tutto se faccio un ordine unico, quindi tempo un paio d’ore per assemblare e riempire tutto e le inserirei. Per l’acqua pensavo per qualche mese di comprarla dal mio negoziante fidatissimo (purtroppo non tratta nulla per il Marino se non prodotti, test ecc.) Ma l’acqua a osmosi la vende e io spesso per i discus l’ho comprata li e non ho mai avuto problemi. Poi verso febbraio comprerò un impiantino, ne ho visti a 100 150 euro e fanno fino a 15 lt al giorno, cosa cambia negli impianti? Ne ho visti anche da 50 euro. Essendo 30lt di acquario potrebbero andare bene impianti come questi?

Ps: sono di Reggio Calabria

Immagine

Immagine

...a casa ho ancora i collegamenti al rubinetto (carico e scarico) di un impianto per acqua potabile che avevo anni fa:


Immagine

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da mauro.ragno » 23/12/2019, 14:38

Se lo hai già in previsione, mettilo pure subito in conto.
Si che il tuo negoziante ha acqua di osmosi, ma sicuramente con diverse specifiche da quella di cui hai bisogno, tanto più che non tiene marino e coralli.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


ElGordo21
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/12/2019, 20:50

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da ElGordo21 » 23/12/2019, 14:58

Ecco qui si apre totalmente un altro discorso.... i valori dell’acqua misurazione ecc

Quali sono i valori da tenere d’occhio nel Marino? E a quanto devono stare stabili?
L’acqua ad osmosi che dovrei produrre o acquistare che valori deve avere?
Un kit di misurazione economico?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da Ftarr » 23/12/2019, 16:00

io sto per comprare la valigetta Colombo per i test... contiene KH NO3 PO3 Ca Mg cioè i 5 controlli principali oltre alla salinità... nelle mie ricerche è il miglior rapporto prezzo qualità

per preparare acqua è meglio se hai un misuratore TDS per verificare che acqua di partenza sia realmente vicina a 0 TDS e non introduci niente in vasca..
io ho un misuratore da due soldi che funziona egregiamente
per la salinità un semplice rifrattrometro che cosa molto poco

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da mauro.ragno » 23/12/2019, 16:47

Proprio nel mercatino c'è un tunZe 9001 praticamente nuova se vuoi rimanere in questa tipologia di progetto

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Lista della spesa per partire al meglio!

Messaggio da mauro.ragno » 23/12/2019, 16:51

L' acqua di osmosi deve essere più pura possibile, senza presenza di fosfati, silicati e sali minerali. Puoi misurarne la sua purezza misurando la sua conducibilità. Tanto più è bassa tanto più è pure. Per ogni macro argomento dovrai andare man mano a sviscerarlo da te.
Impianto osmosi a 4 stadi
Sedimenti, carboni, membrana e post osmosi. Un impianto in linea a 4 stadi va benissimo.
Dovresti anche verificare come esce l acqua del tuo impianto di casa. Tanto più è carica, tanto più l impianto dovrà lavorare per pulirla. Quindi Pennetta misura tds o sievert.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti