DIY mobile cubo 45x45
Inviato: 09/01/2024, 13:25
Buongiorno a tutti,
sto progettando un mobile altezza 90cm per il mio nuovo cubo 45x45x45. L'intenzione è quella di costruirlo da me con profilati in alluminio strutturale per avere maggiore libertà sulle dimensioni personalizzate e per renderlo più gradevole alla vista rispetto alle soluzioni commerciali. Documentandomi sulle esperienze altrui ho la pressoché certezza che una struttura con profilati strutturali 45x45mm e componenti verticali in 90x45mm sia idonea al carico dato che vengono usati per acquari ben più grandi del mio, il mio problema sorge dalla volontà di inserire una vasca sump dalle dimensioni che potrebbero essere problematiche dato l'ingombro volumetrico di questi profili ma che invece sarebbe ottimale se tali profili fossero di sezione 20x20 e 40x20 (verticali) oltre al fattore costo che sarebbe circa la metà nella seconda soluzione.
Il mio quesito quindi è: su un carico quale quello di un cubo 45x45x45cm (circa 90 litri) usare profili 20x20 e 20x40 è un azzardo rischioso?
P.s. la vasca verrebbe poggiata direttamente sulla struttura avente le precise dimensioni della vasca con solo un tappetino in neoprene e la struttura verrebbe poi pannellata con ante in legno laccato e ho la possibilità di avvitare il pannello posteriore e un laterale direttamente alla struttura per dare rinforzo a repentini carichi di taglio.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno a capire la fattibilità del progetto
Amedeo
sto progettando un mobile altezza 90cm per il mio nuovo cubo 45x45x45. L'intenzione è quella di costruirlo da me con profilati in alluminio strutturale per avere maggiore libertà sulle dimensioni personalizzate e per renderlo più gradevole alla vista rispetto alle soluzioni commerciali. Documentandomi sulle esperienze altrui ho la pressoché certezza che una struttura con profilati strutturali 45x45mm e componenti verticali in 90x45mm sia idonea al carico dato che vengono usati per acquari ben più grandi del mio, il mio problema sorge dalla volontà di inserire una vasca sump dalle dimensioni che potrebbero essere problematiche dato l'ingombro volumetrico di questi profili ma che invece sarebbe ottimale se tali profili fossero di sezione 20x20 e 40x20 (verticali) oltre al fattore costo che sarebbe circa la metà nella seconda soluzione.
Il mio quesito quindi è: su un carico quale quello di un cubo 45x45x45cm (circa 90 litri) usare profili 20x20 e 20x40 è un azzardo rischioso?
P.s. la vasca verrebbe poggiata direttamente sulla struttura avente le precise dimensioni della vasca con solo un tappetino in neoprene e la struttura verrebbe poi pannellata con ante in legno laccato e ho la possibilità di avvitare il pannello posteriore e un laterale direttamente alla struttura per dare rinforzo a repentini carichi di taglio.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno a capire la fattibilità del progetto
Amedeo