Messaggio
da hioct999 » 25/03/2019, 15:49
Beh che dire... se funziona perfetto!!!
Però una cosa mi sento di dirtela.
Il filtro a letto fluido, lo dice anche la parola, deve avere un effetto "fluidificante".
Il che vuol dire che il media all'interno deve essere mantenuto in movimento costante. Deve essere un movimento lento, una rivoluzione dei granelli che si muovono lentamente.
Nella foto vedo che il materiale all'interno è talmente tanto da "impaccare" tutto. In pratica li hai un passaggio di acqua ma non un movimento del materiale.
E' una piccola differenza, ma a livello di funzionamento è abbastanza importante...
Ti consiglio di diminuire il materiale all'interno e di mettere un rubinetto per parzializzare il flusso di acqua all'ingresso (se non riesci all'ingresso puoi metterlo in uscita, dovrebbe fare la stessa funzione) in modo da aggiustare il passaggio di acqua che deve essere quello che serve per mantenere in movimento relativo i granelli al minimo prima che si fermino...