ed inoltre porrei davanti una lastra in plexi opportunamente sagomata ed incollata e riempito i bordi con silicone o quant'altro serva
riguardo alla parte che contiene la rete anche lì sono indeciso se inserirla come il progetto di riferimento o se fare un taglio dall'alto ove appoggiarla,questo consentirebbe di estrarla senza problemi,altra cosa che sarei propenso a cambiare:vorrei ritagliare la parte superiore della scatola di derivazione x far si che diventi come un coperchio(così si potrebbe monitorare meglio la situazione senza stare a svitare la scatola ed inoltre si sposa con il pensiero di mettere i led estraibili.
-insomma ritaglierei il sopra,ci applicherei una sorta di maniglietta e nella parte scavata della derivazione applicherei delle parti di pastica dove appoggiare questo "originale coperchio" (immagino di crearvi molta confuzione.. il fatto è che l'idea la ho in testa ma non riesco a mostrarla come vorrei).
ok detto questo vado a mostrare i materiali principali.
-la rete che dovrebbe essere a retaggi di 2mm,ma molti hanno usato anche di 5mm,io la ho trovata all'obi e ne ho preso un metro lungo e largo 40 cm con poco + di 1 euro (ovviamente a me basta lunga 30 cm e larga 15),la ho trovata di 2mm retaggio,non ho link x questa.
-scatola di derivazione che sarà il contenitore dell'ATS e qua ci sono varie ipotesi: c'è questa: https://www.leroymerlin.it/catalogo/sca ... 32038132-p ma che col cavolo si trova da leroy.. ma che potete trovare qua: http://www.ebay.it/itm/CASSETTA-STAGNA- ... 0P9wFHw9PA ottima e spaziosa ma la vedo un poco troppo grossa x la mia sump.. anche perchè avrò solo 34cm in altezza dove lavorare..
-allora ci sarebbe questa: https://www.leroymerlin.it/catalogo/sca ... 32037943-p io la ho trovata a Firenze da BRICOMAN e sarebbe la mia preferita.. anche se quei 9 cm di larghezza non sono del tutto certo siano l'ottimale x inserire sia led che dissipatore che tubo da 20mm con rete annessa.
-questa è la gemella che di diverso ha il passo già pronto x il tubo da 20mm: https://www.leroymerlin.it/catalogo/sca ... 32038125-p anche questa la ho trovata da BRICOMAN a Firenze.. ma mi ispira meno perchè vorrei mettere il tubo da 20mm con la rete + in alto e insomma vorrei posizionare come mi pare.
-poi ci sarebbe questa che ritengo perfetta: http://www.amazon.it/dp/B00QC2J2PO/ref= ... w=g&hvqmt= ma tra scatola e spedizione verrebbe 30 euro... e insomma il filtro vorrei che avesse anche una valenza economica perchè sia facilmente replicabile.
-quindi direi che la soluzione alternativa è questa: http://www.ebay.it/itm/CASSETTA-STAGNA- ... Sw1DtXFQNg sono circa 19 euro ma quei 3,5 cm rispetto al modello di 90cm in larghezza sarebbero un bel vantaggio....
-POTREMMO PERò USARE ANCHE IL MODELLO DA 190X190X90MM e vi dico come... la parte + piccola che cmq va avvitata della scatola di derivazione la potremmo usare come il modello della marine magic: http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic-Al ... 0012.m1985& e ritagliare la parte esterna + piccola della scatola di derivazione e far si che il dissipatore incastrandosi esca però fuori dalla nostra scatola di derivazione.. questo oltre ad arearlo farà si di farci guadagnare spazio ( SU QUESTO SAREBBE DAVVERO GRADITO IL VOSTRO PARERE

-per quanto riguarda tubi o altro come vedete il riferimento lo da questo link: http://www.acquariofilia.biz/showthread ... 1062742907 e come giustamente dice l'utente è roba che si trova ovunque.
-I LED PERO' avrei trovato una chicca e ve la espongo: http://www.ebay.it/itm/1M-Plant-Growing ... 2144120876 MODELLO 4 RED E 1 BLU
- http://www.ebay.it/itm/1M-Plant-Growing ... 1477217338 modello a 5 red e 1 blu
- http://www.ebay.it/itm/1m-5m-Plant-Grow ... 8bd345673b MODELLO da 3 RED fino a 8 red E 1 BLU
-SAREI + X IL MODELLO A 4 RED, cmq come vedete il prezzo è decisamente ottimo,i led sono 5050 indi di ottima potenza e con un metro abbiamo 12w indi tanta ma tanta potenza sulla nostra rete e lo spettro migliore,senza contare che con 14 euro sono già pronti:dobbiamo solo inserire la spina in una presa o un timer (conviene mandare ats max 18 ore al giorno) e partono.. ah vabbè potremmo anche usare la pasta termica sul dissipatore.
QUESTA E' LA MIA IDEA... AH DI DISSIPATORE HO TROVATO QUESTO.. MA NON HO FATTO RICERCHE: http://stores.ebay.it/stglobalshop/_i.h ... c&_ipg=192 sicuramente vanno bene anche di 10mm e di certo non a questi prezzi...
DITEMI LA VOSTRA E COME MAGARI MIGLIORARE E RISPARMIARE

ciao
(ps x me adesso è un work in progress.. ho solo la rete e l'idea in testa
