Pagina 1 di 7

Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 9:17
da Simuz
Ne abbiamo già parlato, e nella scorsa discussione erano uscite tante belle idee...

Ora vorrei fare delle domande preventive a tutti, e poi qualcuna tecnica...

Quanti watt?

Quali colori? (Ricordando che vorrei arrivare a qualcosa di realistico come si vede in foto)

Immagine

Serve davvero dimmare i led la mattina per farli arrivare a piena potenza dopo qualche ora, oppure luce al 100% subito (in fondo chi ha mai dimmato i t5 :-) )?

-----

Per esperti di led...

Quali led, quale qualità? (Hkk, mi hai convinto per prenderli non oltre 5W a meno che non siano da 10 ma con diversi colori all'interno)

Dove trovo le lenti e le board per saldarli?

Quale alimentatore?

Se non faccio un dimmaggio serio vorrei comunque poter diminuire la potenza (se vedo soffrire l'anemone ad esempio), come fare in modo facile facile?

Re: Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 10:41
da Hkk.2003
Se ti basi su led standard da 1 watt e 3 watt le lenti le trovi tranquillamente.

Ad esempio queste: Immagine

Come PCB, invece, si trovano parecchio di questi:

Immagine

Puoi usarli per fare matrici multicolore, ma non gestibili con sandali separati.

Nel mio progetto, ma poi lo pubblico, ho optato per questi pcb:

Immagine

Nascono da 1mt ed gestiscono 36 led.
Sono collegati in 3 serie da 12, percui posso gestire 3 canali indipendenti oggi PCB.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 11:07
da Simuz
Una volta mi avevi linkato questo sito: http://www.aquastyleonline.com/

verrebbe un po' costoso ma potrei pensare a prendere un heat sink già chiuso da 61cm

http://www.aquastyleonline.com/products ... X61cm.html

così avrei solo 10 cm per lato (di "buio"), che però non dovrebbero essere un problema... (ma conviene o costa troppo per essere un pezzo di alluminio?)

L'altra possibilità era quella di prendere delle piccole piastrine da 3-5 led e poi metterci sopra un heat sink da processore di quelli economici, facendolo lavorare senza ventola.

Per le lenti dovrei trovarle, per i led quanti kelvin? Quali colori?

Re: Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 11:15
da Simuz
Su ebay ho trovato a 3.50 dollari questa:

Immagine


http://www.ebay.com/itm/1set-5W-PCB-Alu ... SwMmBVgZKu

Sarebbe una bella cosettina, che ne dici? Ogni blocchetto mi fa circa 10W.. Però posso combinare tutti i colori che voglio...

Re: Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 11:28
da Simuz
C'è questo negozio che vende 1 led per 1.68 dollari, fra cui c'è anche lo spettro luminoso fra le specifiche, con dei buchi paurosi... a te che te ne intendi sembra buono... o pessimo?

http://www.ebay.com/itm/EPISTAR-ES-CADB ... SwD0lUdVcT

Re: Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 14:01
da Hkk.2003
Quando vedesti il mio marronaio, sopra avevo due barre ed una plafoniera DiY creata recuperando un ex plafoniera T8.

Immagine

Sopra avevo apposto una piastra di acrilico sottile.
Buona parte di quel led si è spenta, non sicuramente per la mancata dissipazione, ma, credo, per la salsedine e l'umidità.

Ora, il progetto che andrò ad illustrare prossimamente (credo settimana prossima), è basato interamente su profilati stagni per prevenire eventuali problematiche derivanti dall'umidità.

I dissipatori da Aquas Style Online, li ho presi anche io, ma a dirla tutta, non mi hanno convinto per l'estetica del prodotto finale. Non è infatti previsto uno spazio per i driver e non mi piace affatto l'idea di piazzare i driver subito a lato dei led.

Re: Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 14:09
da Simuz
Da due calcoli diversi basati sulla tabella qui sopra mi risulta che la mia plafo led dovrebbe avere una potenza indicativa di 325-360W per simulare una giornata di sole ad una profondità di 10 metri...

Diciamo però che posso accontentarmi di una giornata qualsiasi con un po' di nuvole, oppure non proprio basata sul sole a mezzogiorno...

Comunque questo non mi aiuta a capire se devo andare sui 60W o salire fino a 100-120...

Re: Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 14:12
da Simuz
Hkk.2003 ha scritto:Quando vedesti il mio marronaio, sopra avevo due barre ed una plafoniera DiY creata recuperando un ex plafoniera T8.

Immagine

Sopra avevo apposto una piastra di acrilico sottile.
Buona parte di quel led si è spenta, non sicuramente per la mancata dissipazione, ma, credo, per la salsedine e l'umidità.

Ora, il progetto che andrò ad illustrare prossimamente (credo settimana prossima), è basato interamente su profilati stagni per prevenire eventuali problematiche derivanti dall'umidità.

I dissipatori da Aquas Style Online, li ho presi anche io, ma a dirla tutta, non mi hanno convinto per l'estetica del prodotto finale. Non è infatti previsto uno spazio per i driver e non mi piace affatto l'idea di piazzare i driver subito a lato dei led.
Concordo per quanto riguarda la salsedine, bisogna assolutamente proteggere tutto, anche le saldature soffrono parecchio, anche se credevo di averle protette!

Il driver lo potrei mettere più lontano, ossia in un pensile (oppure un piccolo mobile laterale) dove sarà alloggiato il resto dell'impianto elettrico.

Re: Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 14:13
da Simuz
Dove compro i led? Come ne valuto la qualità?

Re: Plafo led per superficie 80x30

Inviato: 14/03/2016, 14:18
da Hkk.2003
Inzia a fare il progetto.

Studia i colori e decidi i driver da usare.

Poi fai la lista della spesa e si valuta dove acquistare ....