Pagina 4 di 5

Re: Supporto per acquario

Inviato: 13/01/2022, 18:45
da Danireef
Le diagonali andrebbero incrociate... nel lato lungo basta. Se ci avviti i pannelli di legno puoi fare a meno dei controventi

Re: Supporto per acquario

Inviato: 02/02/2022, 13:25
da NikoGT
Danireef ha scritto:
13/01/2022, 14:02
gandalf ha scritto:
12/01/2022, 22:49
In teoria, in quelli come Al.Go o come il mio, le gambe non toccano il pavimento ma poggiano su un profilo perimetrale. Così facendo scarichi uniformemente su tutto il pavimento, grazie al profilo stesso. Distribuisci il peso.
Non è così. Punto. Il perimetro sottostante è scarico.
A tal proposito non sarebbe meglio poggiare i profili verticali direttamente sul pavimento anziché su un profilo perimetrale ?
Stesso discorso per la parte superiore a contatto con la vasca.
Guardando la sezione di questi profili non mi sembrano tanto indicati a sopportare carichi longitudinali.
Magari hanno utilizzato i profili 45x90 anche per distribuire meglio il peso interessando due profili perpendicolari tra loro.

Re: Supporto per acquario

Inviato: 04/02/2022, 18:49
da Danireef
NikoGT ha scritto:
02/02/2022, 13:25
A tal proposito non sarebbe meglio poggiare i profili verticali direttamente sul pavimento anziché su un profilo perimetrale ?
Si, ma siccome devi mettere il perimetro per evitare che si aprano, metterlo più in alto è più complesso e crea problemi a mettere e togliere la sump.
Stesso discorso per la parte superiore a contatto con la vasca.
Qua non ti seguo
Guardando la sezione di questi profili non mi sembrano tanto indicati a sopportare carichi longitudinali.
Magari hanno utilizzato i profili 45x90 anche per distribuire meglio il peso interessando due profili perpendicolari tra loro.
dipende quali

Re: Supporto per acquario

Inviato: 18/04/2022, 22:00
da gabriele_80
Verniciatura pannelli finita...ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Samsung S21 Ultra utilizzando Tapatalk


Re: Supporto per acquario

Inviato: 18/04/2022, 22:01
da gabriele_80
Questo è l' effetto finale dei pannelliImmagineImmagine

Inviato dal mio Samsung S21 Ultra utilizzando Tapatalk


Re: Supporto per acquario

Inviato: 19/04/2022, 19:21
da Danireef
Vogliamo vederli montati!!!

Re: Supporto per acquario

Inviato: 21/04/2022, 19:37
da gabriele_80
Mobile finito...sto aspettando i profili in alluminio per mettere la striscia led che illumina l'interno

Il pannello dietro e il laterale destro sono avvitati al profilo con viti di acciaio inox per non far flettere la struttura, mentre il frontale e il laterale sinistro sono con la calamita
Ho messo anche una ventrola che butta fuori l'umidità che si crea all'interno che la collego a una presa con controllo umidità che al raggiungimento di una percentuale di umidità fa partire la ventola
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Samsung S21 Ultra utilizzando Tapatalk





Re: Supporto per acquario

Inviato: 23/04/2022, 14:06
da gabriele_80
Illuminazione fatta...ImmagineImmagine

Inviato dal mio Samsung S21 Ultra utilizzando Tapatalk


Re: Supporto per acquario

Inviato: 24/04/2022, 12:04
da Danireef
Che figata

Re: Supporto per acquario

Inviato: 24/04/2022, 12:27
da gabriele_80
Danireef ha scritto:Che figata
Grazie.. è stata una fatica ma sono molto soddisfatto, contando che il lavoro lo facevo solo nel weekend e volevo essere più preciso possibile e curare molto i particolari

Inviato dal mio Samsung S21 Ultra utilizzando Tapatalk