L'angolo per il fai da te è a vostra disposizione per scambiarvi idee, progetti ed intuizioni
-
dnrfdn
- Zebrasoma

- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
- Località: Torino
Messaggio
da dnrfdn » 20/07/2024, 15:35
Davide_m ha scritto: ↑20/07/2024, 15:08
Prodotto dismesso dal commercio per le troppo ridotte dimensioni (soprattutto in altezza)
per acqua dlce si necessita dal metro al metro e mezzo come minimo per un corretto funzionamento
La raccolta nel bicchiere è fortemente sconsigliata e la schima deve convogliare verso un "secchio" ad un livello più basso del tubo di concentrazione della schiuma.
rif. 1
rif. 2
sono più simili ai downdraftskimmer che a quelli a venturi...
Sto anch'io effettuando diversi modifiche a schiumatoi per marino che ritengo necessitino di vere e proprie modifiche per migliorare la loro efficacia (sono anche molto diffusi), le modifiche risultano efficaci, in quantità di materia asportata e "sporco depositato sul bicchiere"
Avendo una sola pompa a disposizione per tutti e due gli schiumatoi posso fare solo una prova per volta invece che due in parallelo come avrei voluto.
La prova del dolce sulle 18 ore è stata fatta ed il filmato è già pronto.
Se volete lo carico su YouTube e ve lo faccio vedere ma preferirei averli tutti pronti insieme.
Dovendo lasciare la casa di campagna, dove sto facendo l'esperimento, ho cominciato a montare il marino con l'acqua dolce già "filtrata" e l'ho acceso per vedere se funzionava ma l'ho lasciato in funzione solo 10 minuti senza vedere nulla, poi l'ho spento per mancanza di tempo.
Finirò lunedì.
-
dnrfdn
- Zebrasoma

- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
- Località: Torino
Messaggio
da dnrfdn » 20/07/2024, 15:39
P.S.
@Davide_m ho visto che il prezzo di una girante nuova con l'alberino in ceramica costa quasi come metà della pompa nuova.
Cosa mi consiglieresti ? Compro solo l'alberino oppure direttamente la pompa nuova ?
Letti gli alrticoli grazie mille !
-
Davide_m
- Zebrasoma

- Messaggi: 4484
- Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
- Località: Castano Primo (MI)
Messaggio
da Davide_m » 22/07/2024, 13:16
dnrfdn ha scritto: ↑20/07/2024, 15:39
P.S.
@Davide_m ho visto che il prezzo di una girante nuova con l'alberino in ceramica costa quasi come metà della pompa nuova.
Cosa mi consiglieresti ? Compro solo l'alberino oppure direttamente la pompa nuova ?
Letti gli alrticoli grazie mille !
se c'è una pompa sola, l'acquisto di un'altra è sempre ben auspicabile, in caso di problemi della prima, avresti un mulo per non fermare l'utilizzo.
non saprei cosa indicare se gli skimmer non vengono utilizzati, ma solo per i test, ma ripristinare al loro stato originario i due skimmer comprati usati, è sempre buona cosa IMHO
dal
30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
-
dnrfdn
- Zebrasoma

- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
- Località: Torino
Messaggio
da dnrfdn » 23/07/2024, 18:24
Ho finito tutte le sperimentazioni, ora devo fare il montaggio.
Purtroppo ho commesso un grave errore nel non dare subito i titoli ai filmati (il cosiddetto "CIACK"), in successione con diverse salinità ma i filmati in acqua dolce al 100% che erano quelli che mi interessavano di più sono durati circa 20 ore il primo e 18 ore il secondo ed hanno dimostrato che sebbene vi siano lievi differenze nell'efficienza dei due apparecchi, forse leggermente migliore quello d'acqua dolce, sommariamente si equivalgono.
Entrambi i modelli sono riusciti a frazionare (schiumare) completamente l'acqua dolce.
I passi successivi sono stati le prove con sale facendo salti densità:
1) 1006
2) 1011
3) 1016
4) 1023
5) 1030
A partire da 1023 la schiumazione avveniva nel giro di pochi minuti.
A 1030 era immediata ma non potevo ridurre il flusso dello schiumatoio o almeno l'ho scoperto dopo che c'era un'altra manopola.
-
dnrfdn
- Zebrasoma

- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
- Località: Torino
Messaggio
da dnrfdn » 23/07/2024, 20:33
Comincio a mostrare un preview del colore dell'acqua all'inizio e alla fine.

-
dnrfdn
- Zebrasoma

- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
- Località: Torino
Messaggio
da dnrfdn » 23/07/2024, 20:36
Ovviamente non ho lasciato gli schiumatoi continuare ulteriormente perché quello che dovevo vedere l'ho visto ma lasciando altre 24 ore il risultato sarebbe stato ancora più evidente.
-
bettatiger93
- Zebrasoma

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Messaggio
da bettatiger93 » 24/07/2024, 8:50
dnrfdn ha scritto: ↑23/07/2024, 18:24
Ho finito tutte le sperimentazioni, ora devo fare il montaggio.
Purtroppo ho commesso un grave errore nel non dare subito i titoli ai filmati (il cosiddetto "CIACK"), in successione con diverse salinità ma i filmati in acqua dolce al 100% che erano quelli che mi interessavano di più sono durati circa 20 ore il primo e 18 ore il secondo ed hanno dimostrato che sebbene vi siano lievi differenze nell'efficienza dei due apparecchi, forse leggermente migliore quello d'acqua dolce, sommariamente si equivalgono.
Entrambi i modelli sono riusciti a frazionare (schiumare) completamente l'acqua dolce.
I passi successivi sono stati le prove con sale facendo salti densità:
1) 1006
2) 1011
3) 1016
4) 1023
5) 1030
A partire da 1023 la schiumazione avveniva nel giro di pochi minuti.
A 1030 era immediata ma non potevo ridurre il flusso dello schiumatoio o almeno l'ho scoperto dopo che c'era un'altra manopola.
Veramente interessante

-
dnrfdn
- Zebrasoma

- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
- Località: Torino
Messaggio
da dnrfdn » 19/08/2024, 21:58
Ragazzi comincio a mettere i primi video perché scrivere le didascalie in Italiano e in Inglese richiede un sacco di tempo, modificare adattare e caricare i video su YouTube ci vogliono giorni di lavoro...e infine ciliegina sulla torta ho fatto talmente tanti video (più di 50) che non sapevo più distinguere uno dall'altro...ho imparato a mie spese.
Per ricostruire alcuni dati della salinità ho letteralmente perso ore a guardare i nomi dei video con gli orari.
Gli esperimenti partono da visione d'insieme:
1) i due schiumatoi uno di fianco all'altro
2) Completa "schiumazione" con acqua dolce modello per ACQUA DOLCE
3) Completa "schiumazione" con acqua dolce modello per ACQUA MARINA
4) Confronto incremento progressivo di salinità come da scaletta precedente:
0) dolce
1) 1006
2) 1011
3) 1016
4) 1023
5) 1030
Guardate ci saranno delle sorprese....
P.S.
Ho dei grossi problemi a caricare video su YouTube perché dal telefono me li carica casualmente un po' come "short" e un po' come normali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Articoli utili da DaniReef