🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

L'angolo per il fai da te è a vostra disposizione per scambiarvi idee, progetti ed intuizioni
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da Blackshark » 20/04/2019, 19:34

Per lo schemino elettrico te lo faccio , poi lo realizzi te o la pappa la vuoi anche con il sugo?
Se vuoi te lo realizzo...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da Jonathan Betti » 20/04/2019, 19:51

Dai nei prox gg ti chiamo e mi spieghi.. Nn si se posso farcela..
Intanto grazie

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da Jonathan Betti » 20/04/2019, 19:52

Blackshark ha scritto:Se il barile trabocca , l'acqua non ti allaga niente al limite va sul terrazzo e quindi non reca daano?
Se si allora semplicemente due galleggianti per start e stop un rele una valvola e si rubinetto sempre aperto.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Il barile nn deve traboccare sennò continuo così come sto facendo.. Deve fermarsi quando è pieno e rabboccarsi quando vado a prelevare acqua

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da Blackshark » 20/04/2019, 21:18

Chiedevo per capire se considerare anche il galleggiante di sicurezza oltre i due di lavoro....e la doppia valvola di chiusura acqua

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da Blackshark » 20/04/2019, 21:20

...domanda,
Vero che entretebbe sempre acqua nuova , ma in parte si miscela con la vecchia poi i 50lt sul terrazzo non deperiscono?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da Jonathan Betti » 20/04/2019, 21:24

50 lt vanno via in settimana, il bidone lo copro con un telo per il sole, ma ne cercherò uno già di plastica scura

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da Blackshark » 20/04/2019, 21:27

Forse meglio con il telo, altrimenti il sole te la scalda...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da Jonathan Betti » 20/04/2019, 22:15

Eh purtroppo in estate è troppo calda ed in inverno il contrario ma io prelevo sempre due taniche ed una la lascio sotto all'acquario per temperarsi i qualche giorno

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da sirio891 » 21/04/2019, 9:52

Questa sul balcone Immagine

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


sirio891
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 235
Iscritto il: 08/09/2018, 20:18

Re: AUTOMAZIONE IMPIANTO OSMOSI

Messaggio da sirio891 » 21/04/2019, 9:53

Poi monti questa è sei apposto ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Fai da Te in acquario - DIY”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti