Pagina 2 di 3

Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 26/04/2018, 17:00
da Drago 70
Ciao Mirkenz io ho un impianto osmosi che rabbocca direttamente in vasca. Non ci sono problemi di temperatura. Controlla sempre che esca acqua osmosi di buona qualità. fai il lavaggio delle membrane una volta alla settimana. Metti però i bicchieri in verticale cosi' c'è il rischio che si formino bolle d'aria nel bicchiere e che il materiale filtrante non faccia bene il suo lavoro. La vessel che contiene la membrana può stare in qualsiasi posizione. Io personalmente ho utilizzato una elettrovalvola della ruwall apposita per impianti osmosi e l'ho inserita a monte dell'impianto per evitare che lo stesso rimanga in pressione e che si possano verificare perdite di acqua nella sump.

Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 28/04/2018, 20:47
da mirkenz
Grazie per il consiglio.. Ma ho notato una cosa.. Appena apro il rubinetto principale del acqua e l'impianto si riempie il misuratore di dts sale fino a 30 anche di più a volte..quindi i primi 2 litri li devo buttare poi dopo i. 2 litri torna il. Dts a 0
Drago 70 ha scritto:Ciao Mirkenz io ho un impianto osmosi che rabbocca direttamente in vasca. Non ci sono problemi di temperatura. Controlla sempre che esca acqua osmosi di buona qualità. fai il lavaggio delle membrane una volta alla settimana. Metti però i bicchieri in verticale cosi' c'è il rischio che si formino bolle d'aria nel bicchiere e che il materiale filtrante non faccia bene il suo lavoro. La vessel che contiene la membrana può stare in qualsiasi posizione. Io personalmente ho utilizzato una elettrovalvola della ruwall apposita per impianti osmosi e l'ho inserita a monte dell'impianto per evitare che lo stesso rimanga in pressione e che si possano verificare perdite di acqua nella sump.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 28/04/2018, 21:42
da Drago 70
le sonde dove sono state posizionate?

Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 28/04/2018, 21:47
da Drago 70
le sonde dove sono state posizionate? controlla.
se hai tds a due sonde una in entrata acqua prima dell'impanto e una all'uscita dopo tutti i filtri.
io ho modello a tre sonde. Ho montato la prima sonda dopo la prima membrana, la seconda dopo la seconda membrana e la terza all'uscita dell' impianto. Ovviamente la misurazione che conta è quella. prova a tenere sotto controllo l'uscita. Sappi che comunque i primi 20 secondi da qualsiasi impianto ad osmosi non esce subito 0 ppm. comunque anche se ti va mezzo litro di acqua a 30 ppm in vasca non succede nulla.

Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 28/04/2018, 22:33
da mirkenz
Io ho solo 2 sonde uno al entrata prima del primo bicchiere e una dopo l'ultimo post osmosi


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 28/04/2018, 23:03
da Hkk.2003
I primi due litri di un impianto a cartucce e i primi 4 in un impianto a bicchieri andrebbero buttati ogni volta....


Questo non mi stancherò mai di dirlo

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 29/04/2018, 10:58
da Drago 70
L'ultimo post osmosi è un deionizzatore? se si mettilo verticale con igresso acqua dal basso veso l'alto. Hai un apompa booster?

Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 30/04/2018, 17:33
da corvo
Hkk.2003 ha scritto:
28/04/2018, 23:03
I primi due litri di un impianto a cartucce e i primi 4 in un impianto a bicchieri andrebbero buttati ogni volta....


Questo non mi stancherò mai di dirlo

Sent from my MI 5s using Tapatalk
Cioè fammi capire bene, io faccio l’acqua almeno un paio di volte la settimana (ho 2 acquari dolce e 1 marino) e quindi dovrei buttare 2 litri d’acqua ogni volta? Non l’ho mai fatto se non solo al primo utilizzo ad impianto nuovo...... ho sbagliato?

Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 30/04/2018, 17:42
da Danireef
mai fatto

Re: Rabocco automatico direttamente da impianto a osmosi

Inviato: 30/04/2018, 18:53
da Hkk.2003
Teoricamente andrebbe fatto soprattutto per piccole produzioni di acqua di RO
Danireef ha scritto:mai fatto
Eppure, visto la tua dottrina sulla conservazione dell'acqua, dovresti essere il primo a dover scartare dell'acqua che ha stazionano nell'impianto per magari 10/15 giorni.

Poi magari tu lo usi quotidianamente e quindi la problematica diminuisce, però ricordati che ci sono persone con piccole vasche..... Che producono poca acqua per volta perché sempre tu asserisci che l'acqua non andrebbe conservata a lungo....

Dove sbaglio?

Sent from my MI 5s using Tapatalk