Plafo led per superficie 80x30
Re: Plafo led per superficie 80x30
per i colori vorrei danilo, che di plafo ne ha provate e tarate tante.
però sinceramente vorrei riprodurre la linea sopra (a 10 metri), che approssimata sarebbe:
60% - 400nm
80% - 425nm
100% 450-475-500nm
80% 525nm
60% 550nm
20% 600nm
Dove il canale più luminoso è inteso al 100%. Questo indicativamente, ovvio che se un led da 15'000K approssima bene potrei mettere anche solo quelli!
Se ho tanti colori diversi potrei pensare ad una pcb da 6 led come le tue, o addirittura maggiori...
però sinceramente vorrei riprodurre la linea sopra (a 10 metri), che approssimata sarebbe:
60% - 400nm
80% - 425nm
100% 450-475-500nm
80% 525nm
60% 550nm
20% 600nm
Dove il canale più luminoso è inteso al 100%. Questo indicativamente, ovvio che se un led da 15'000K approssima bene potrei mettere anche solo quelli!
Se ho tanti colori diversi potrei pensare ad una pcb da 6 led come le tue, o addirittura maggiori...
Re: Plafo led per superficie 80x30
Allora, la prima ipotesi è usare led colorati, e metterne tanti da 1W.
All'incirca 1viola, 2royal blue, 2blue, 2bluegreen (sempre che si trovino), 1-2green, 1yellow (niente rosso?) (quindi circa 10 led per ogni gruppo per ottenere il colore che vorrei).
Oppure più semplicemente dei led bianchi con uno spettro buono (15'000K probabilmente) più eventualmente qualche viola/attinico e blu/royalblue... Questi visto che sono di meno come numero possono essere da 3W (cosa che preferirei per semplicità di mettere le lenti e le saldature)...
Quale soluzione è vincente?
All'incirca 1viola, 2royal blue, 2blue, 2bluegreen (sempre che si trovino), 1-2green, 1yellow (niente rosso?) (quindi circa 10 led per ogni gruppo per ottenere il colore che vorrei).
Oppure più semplicemente dei led bianchi con uno spettro buono (15'000K probabilmente) più eventualmente qualche viola/attinico e blu/royalblue... Questi visto che sono di meno come numero possono essere da 3W (cosa che preferirei per semplicità di mettere le lenti e le saldature)...
Quale soluzione è vincente?
Re: Plafo led per superficie 80x30
ok, risposto sull'altro 3DSimuz ha scritto:Allora, la prima ipotesi è usare led colorati, e metterne tanti da 1W.
All'incirca 1viola, 2royal blue, 2blue, 2bluegreen (sempre che si trovino), 1-2green, 1yellow (niente rosso?) (quindi circa 10 led per ogni gruppo per ottenere il colore che vorrei).
Oppure più semplicemente dei led bianchi con uno spettro buono (15'000K probabilmente) più eventualmente qualche viola/attinico e blu/royalblue... Questi visto che sono di meno come numero possono essere da 3W (cosa che preferirei per semplicità di mettere le lenti e le saldature)...
Quale soluzione è vincente?
Re: Plafo led per superficie 80x30
Prenderei quindi dei led bianchi a cui affiancare dei viola/attinici e dei blu/royal blu.
Diciamo che i t8/t5 hanno delle componenti viola che mi piacciono molto come colore e sono mancanti nella mia attuale plafoniera, spero che inserendo un po' di viola potrò riguadagnarle...
Ora, dove trovo dei buoni led bianchi da 3W?
Diciamo che i t8/t5 hanno delle componenti viola che mi piacciono molto come colore e sono mancanti nella mia attuale plafoniera, spero che inserendo un po' di viola potrò riguadagnarle...
Ora, dove trovo dei buoni led bianchi da 3W?
Re: Plafo led per superficie 80x30
ehttp://www.ebay.com/itm/1-30-pcs-1W-3W-High-Po ... 1679345010
Si potrebbero fare piastrine da 7 led con 3 led bianchi super cool white (o un altro bianco tipo lo skywhite) che contengono già molto blu (quindi non ne aggiungerei) ma hanno un buco sul 500nm. Per compensarlo metterei un turchese e poi ben 2 viola e 1 uv per compensare le lunghezze d'onda maggiori. (EDIT - INTENDEVO SCRIVERE MINORI!!)
Che ne pensate? Faccio un eresia a non aggiungere blue e royal blue?
Gli chiedo le specifiche?
Si potrebbero fare piastrine da 7 led con 3 led bianchi super cool white (o un altro bianco tipo lo skywhite) che contengono già molto blu (quindi non ne aggiungerei) ma hanno un buco sul 500nm. Per compensarlo metterei un turchese e poi ben 2 viola e 1 uv per compensare le lunghezze d'onda maggiori. (EDIT - INTENDEVO SCRIVERE MINORI!!)
Che ne pensate? Faccio un eresia a non aggiungere blue e royal blue?
Gli chiedo le specifiche?
Re: Plafo led per superficie 80x30
Secondo me fai dei piastrini più piccini, magari 4 led bianchi e degli altri che so da 3 con dei blu o attinici e li recoli semparatamente.
led misti, se volessi una vasca più biancha, come fai a ridurre il blu ??? Nel caso dei
led misti, se volessi una vasca più biancha, come fai a ridurre il blu ??? Nel caso dei
Re: Plafo led per superficie 80x30
Allora posso usare una piastra rgb come questa... (ossia due, per la mia vasca)
Così ho 3 canali! (o saldando insieme due canali posso fare un due canali)

http://www.ebay.it/itm/18cm-x-14cm-Alum ... SwPcVVtV3S
Così ho 3 canali! (o saldando insieme due canali posso fare un due canali)
http://www.ebay.it/itm/18cm-x-14cm-Alum ... SwPcVVtV3S
Re: Plafo led per superficie 80x30
Ogni canale a 10 led in serie.
Ti servono 30 volt per ogni canale.
Dovresti andare a lavorare con alimentatore da 36 volt che però sono meno comuni di quelli da 24 volte.
Io farei comunque tre canali separati, anche a costo di farne due uguali.
Puoi usare per ogni canale un driver della meanwell della serie LDD. Puoi usare 6 driver da 350mA o 3 da 700 mettendo in parallelo i canali equivalenti delle due piastre.
Potresti lasciare i led così come sono per aumentare la miscelazione dei colori o al più usare lenti ampie da 90 gradi.
Studierei una dissipazione completamente passiva in modo da non essere vincolati dal funzionamento della ventola e mi studierei un rivestimento frontale per prevenire schizzi e umidità.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ti servono 30 volt per ogni canale.
Dovresti andare a lavorare con alimentatore da 36 volt che però sono meno comuni di quelli da 24 volte.
Io farei comunque tre canali separati, anche a costo di farne due uguali.
Puoi usare per ogni canale un driver della meanwell della serie LDD. Puoi usare 6 driver da 350mA o 3 da 700 mettendo in parallelo i canali equivalenti delle due piastre.
Potresti lasciare i led così come sono per aumentare la miscelazione dei colori o al più usare lenti ampie da 90 gradi.
Studierei una dissipazione completamente passiva in modo da non essere vincolati dal funzionamento della ventola e mi studierei un rivestimento frontale per prevenire schizzi e umidità.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Plafo led per superficie 80x30
Ora ho i led senza nulla e non mi trovo affatto bene... Tanto che ho messo un piccolo riflettore... Se non costano uno sproposito userò le lenti!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Re: Plafo led per superficie 80x30
le lenti costano una fesseria ...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti