Aiuto con tracimazione primo acquario!!
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/10/2024, 12:43
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Ragazzi vi chiedo ancora un'aiuto.
Per risalire in vasca dalla sump perchè non posso usare lo stesso diametro che ho per la discesa in sump (32mm)?
Qual è il punto nello scendere con un 32 e salire con un 25? si ha guadagno?
Inoltre: qualche buon cuore riesce a spiegarmi quali sono gli oggetti che devo attaccare alla curva a gomito in pvc per tornare in vasca? questo passaggio non mi è molto chiaro.
Cioè, per esempio, il tubo a becco Locline che espelle acqua, a cosa va attaccato per ricevere il flusso dalla curva a gomito del tubo che arriva dalla sump?
Grazie mille a tutti.
Per risalire in vasca dalla sump perchè non posso usare lo stesso diametro che ho per la discesa in sump (32mm)?
Qual è il punto nello scendere con un 32 e salire con un 25? si ha guadagno?
Inoltre: qualche buon cuore riesce a spiegarmi quali sono gli oggetti che devo attaccare alla curva a gomito in pvc per tornare in vasca? questo passaggio non mi è molto chiaro.
Cioè, per esempio, il tubo a becco Locline che espelle acqua, a cosa va attaccato per ricevere il flusso dalla curva a gomito del tubo che arriva dalla sump?
Grazie mille a tutti.
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Scendere con un 50 e salire con un 25 direi. La differenza è che nel 25 sei in pressione, quindi hai tanta portata, nel 50 invece sei a caduta, quindi poca acqua alla volta... in soldoni e semplificando.Sly Cooper ha scritto: ↑12/11/2024, 19:19Ragazzi vi chiedo ancora un'aiuto.
Per risalire in vasca dalla sump perchè non posso usare lo stesso diametro che ho per la discesa in sump (32mm)?
Qual è il punto nello scendere con un 32 e salire con un 25? si ha guadagno?
Quale curva a gomito? Intenti il passaparete?Inoltre: qualche buon cuore riesce a spiegarmi quali sono gli oggetti che devo attaccare alla curva a gomito in pvc per tornare in vasca?
questo va collegato dentro la vasca al passapareteCioè, per esempio, il tubo a becco Locline che espelle acqua, a cosa va attaccato per ricevere il flusso dalla curva a gomito del tubo che arriva dalla sump?
Grazie mille a tutti.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/10/2024, 12:43
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Danireef ha scritto: ↑12/11/2024, 21:57Scendere con un 50 e salire con un 25 direi. La differenza è che nel 25 sei in pressione, quindi hai tanta portata, nel 50 invece sei a caduta, quindi poca acqua alla volta... in soldoni e semplificando.Sly Cooper ha scritto: ↑12/11/2024, 19:19Ragazzi vi chiedo ancora un'aiuto.
Per risalire in vasca dalla sump perchè non posso usare lo stesso diametro che ho per la discesa in sump (32mm)?
Qual è il punto nello scendere con un 32 e salire con un 25? si ha guadagno?
Quale curva a gomito? Intenti il passaparete?Inoltre: qualche buon cuore riesce a spiegarmi quali sono gli oggetti che devo attaccare alla curva a gomito in pvc per tornare in vasca?
questo va collegato dentro la vasca al passapareteCioè, per esempio, il tubo a becco Locline che espelle acqua, a cosa va attaccato per ricevere il flusso dalla curva a gomito del tubo che arriva dalla sump?
Grazie mille a tutti.
Addirittura scendere con un 50? Ha senso per una vasca da 200 litri? fai conto che vorrei comprare la tracimazione della Eshopps Eclipse S, che ha di default la discesa a 32.
Dici che è una brutta idea?
Per curva a gomito intendo il raccordo a 90 gradi, mi spiego:
Esco dalla pompa, gomito, tubo dritto, gomito che sale, tubo dritto, gomito che va verso la vasca e poi? cosa devo mettere?
Secondo me ciò che manca nella mia lista è appunto il passaparete, che non riesco a capire quale devo prendere per fare il lavoro giusto.
Grazie mille
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Ho guardato l'Eclipse, se non sbaglio il foro nell'acquario è da 60... poi il tubo da discesa è da 32 e lavora in pressione.Sly Cooper ha scritto: ↑12/11/2024, 22:29Addirittura scendere con un 50? Ha senso per una vasca da 200 litri? fai conto che vorrei comprare la tracimazione della Eshopps Eclipse S, che ha di default la discesa a 32.
Dici che è una brutta idea?
Ma perché tutti quei gomiti? Metti un tubo flessibile liscio e nero, bello largo ed hai meno perdita di portata.Per curva a gomito intendo il raccordo a 90 gradi, mi spiego:
Esco dalla pompa, gomito, tubo dritto, gomito che sale, tubo dritto, gomito che va verso la vasca e poi? cosa devo mettere?
In ogni caso in base a come hai il passaparete metti lo stesso tubo dritto e poi lo sigilli con tangit o con teflon.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/10/2024, 12:43
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Perfetto chiarissimo, si la mia idea di fare tutto rigido anche il ritorno in vasca era puramente estetica.Danireef ha scritto: ↑13/11/2024, 16:31Ho guardato l'Eclipse, se non sbaglio il foro nell'acquario è da 60... poi il tubo da discesa è da 32 e lavora in pressione.Sly Cooper ha scritto: ↑12/11/2024, 22:29Addirittura scendere con un 50? Ha senso per una vasca da 200 litri? fai conto che vorrei comprare la tracimazione della Eshopps Eclipse S, che ha di default la discesa a 32.
Dici che è una brutta idea?
Ma perché tutti quei gomiti? Metti un tubo flessibile liscio e nero, bello largo ed hai meno perdita di portata.Per curva a gomito intendo il raccordo a 90 gradi, mi spiego:
Esco dalla pompa, gomito, tubo dritto, gomito che sale, tubo dritto, gomito che va verso la vasca e poi? cosa devo mettere?
In ogni caso in base a come hai il passaparete metti lo stesso tubo dritto e poi lo sigilli con tangit o con teflon.
Discesa tubi in PVC blu, salita invece rossi

Però chiaro, posso adattare, nulla è ancora definitivo.
Ok per il passaparete, pensa che non riuscivo a trovare come si chiamasse in italiano, in America lo chiamano bulkhead ma da noi non viene tradotto in passaparete.
Ti ringrazio per avermi illuminato, ora non mi resta che trovare il passaparete della dimensione giusta e avvitarci all'interno i locline o qualcosa di simile per direzionare il flusso.
Grazie ancora.
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/10/2024, 12:43
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Billyreef ha scritto: ↑03/11/2024, 22:03Figurati, il forum serve per condividere esperienzeSly Cooper ha scritto: ↑03/11/2024, 15:14Ciao!
Grazie mille per la risposta, sono contento che hai voluto condividere con me la tua esperienza.
Alla fine, forse, ho risolto; ho visto un ragazzo su Youtube che ha la mia stessa vasca e fa un foro proprio al di sotto della plastica bianca, non rovinandola.
Poi ci inserisce un Eshopps Ecplise S che ha il pozzetto di tracimazione (quello nero interno alla vasca) di qualche cm più in alto rispetto alla parte esterna, così facendo la tracimazione rimane a due terzi rispetto al livello dell'acqua nella vasca piena e non viene sommerso.
Penso farò anche io così, la mia paura era appunto quella di sommergere tutta la tracimazione per non intaccare la plastica, ma se posso muovermi così, molto meglio.
Ho trovato poi, usato come nuovo, un filtro a rulli automatico della Clarisea, il SK5000 gen 2, penso che, dato il buon prezzo, lo prenderò per la sump.
Grazie ancora.
Stefano.
Una curiosità quando avrai montato il trascinatore Eshopps, facci sapere se è silenzioso, lo stavo guardando anch’io per la vasca nuova ma non ho potuto metterlo per questione di dimensioni
Ciao ragazzi, finalmente, lunedì sono riuscito ad avere tutti i materiali e la giornata libera per fare il mega lavoraccio di installazione della sump (con relativa pulizia totale, foratura, tubatura della vasca).
Sono soddisfatto del lavoro eseguito, la vasca ora è filtrata seriamente, inoltre ho fatto per bene l'aquascape e ora sto tenendo d'occhio se tutto funziona a dovere e sto tenendo fatti i test all'acqua per vedere come va.
Riporto il mio feed per quanto riguarda l'eclipse S che ho montato, per ora non è promosso a pieni voti, tende a gorgogliare e fare forse un pò troppo rumore, nonostante abbia già sistemato i flussi di acqua in discesa e salita e installato qualche trucchetto come suggeriscono i ragazzi di BRS su Youtube.
Cioè appena installato, come da fabbrica, il rumore era veramente esagerato; univa sia i rumori da cascata sia il gorgoglio del sifone che si creava quando l'acqua entrava nella tubazione.
Ora finalmente, dopo tutte le sistemazioni che gli ho fatto, è molto più tranquillo, anche se appunto non silenziosissimo.
Porterò aggiornamenti in futuro.
Grazie e happy reefing!
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Grazie del feedback... ora dopo altre due settimane circa come va il rumore?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 31/10/2024, 12:43
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Ciao Dani,
dunque ad oggi e dopo varie sistemazioni e ritocchi il rumore è accettabile, non so se hai mai sentito una fontanella per gatti in azione, ma è praticamente un poco più forte di quella, io e la compagna lo troviamo rilassante, ti dirò.
Sicuramente va comprato già pensando che a ''settaggio'' fabbrica non può starci.
Inoltre ho aggiunto il rabbocco automatico, sistemato il filtro a rulli e iniziato a farmi l'acqua per i cambi da solo.
Devo dire che sono molto soddisfatto.
Dopo essermi assicurato che la vasca rimanesse ''stabile'' e bassa di inquinanti, ho inserito i pulitori della sabbia (due archaster e 3 nassarius) e un paguro blu e nero, inoltre ho inserito due nuovi pesci che sto amando, un Vulpinus e uno Zebrasoma desjardinii, entrambi godono di ottima salute, mangiano come dei maiali e brucano le alghette che si formano.
Ora sto lottando per tenere il PH sull'8 perchè al momento tende a starmi mediamente durante il giorno sul 7, penso sia anche colpa della scarsa areazione che c'è dove sta la vasca, giusto oggi ho aumentato il ricircolo di aria, la spinta delle pompe di movimento e integrato il KH che era sceso di un punto; tengo monitorato e vediamo come va.
A presto e buona serata!
dunque ad oggi e dopo varie sistemazioni e ritocchi il rumore è accettabile, non so se hai mai sentito una fontanella per gatti in azione, ma è praticamente un poco più forte di quella, io e la compagna lo troviamo rilassante, ti dirò.
Sicuramente va comprato già pensando che a ''settaggio'' fabbrica non può starci.
Inoltre ho aggiunto il rabbocco automatico, sistemato il filtro a rulli e iniziato a farmi l'acqua per i cambi da solo.
Devo dire che sono molto soddisfatto.
Dopo essermi assicurato che la vasca rimanesse ''stabile'' e bassa di inquinanti, ho inserito i pulitori della sabbia (due archaster e 3 nassarius) e un paguro blu e nero, inoltre ho inserito due nuovi pesci che sto amando, un Vulpinus e uno Zebrasoma desjardinii, entrambi godono di ottima salute, mangiano come dei maiali e brucano le alghette che si formano.
Ora sto lottando per tenere il PH sull'8 perchè al momento tende a starmi mediamente durante il giorno sul 7, penso sia anche colpa della scarsa areazione che c'è dove sta la vasca, giusto oggi ho aumentato il ricircolo di aria, la spinta delle pompe di movimento e integrato il KH che era sceso di un punto; tengo monitorato e vediamo come va.
A presto e buona serata!
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Ottimo direi, tutte le cose che dici sono perfette!

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Aiuto con tracimazione primo acquario!!
Hai messo la valvola a saracinesca? Pesca bene a sifone il tubo principale?Sly Cooper ha scritto: ↑11/01/2025, 21:03Ciao Dani,
dunque ad oggi e dopo varie sistemazioni e ritocchi il rumore è accettabile, non so se hai mai sentito una fontanella per gatti in azione, ma è praticamente un poco più forte di quella, io e la compagna lo troviamo rilassante, ti dirò.
Sicuramente va comprato già pensando che a ''settaggio'' fabbrica non può starci.
Inoltre ho aggiunto il rabbocco automatico, sistemato il filtro a rulli e iniziato a farmi l'acqua per i cambi da solo.
Devo dire che sono molto soddisfatto.
Dopo essermi assicurato che la vasca rimanesse ''stabile'' e bassa di inquinanti, ho inserito i pulitori della sabbia (due archaster e 3 nassarius) e un paguro blu e nero, inoltre ho inserito due nuovi pesci che sto amando, un Vulpinus e uno Zebrasoma desjardinii, entrambi godono di ottima salute, mangiano come dei maiali e brucano le alghette che si formano.
Ora sto lottando per tenere il PH sull'8 perchè al momento tende a starmi mediamente durante il giorno sul 7, penso sia anche colpa della scarsa areazione che c'è dove sta la vasca, giusto oggi ho aumentato il ricircolo di aria, la spinta delle pompe di movimento e integrato il KH che era sceso di un punto; tengo monitorato e vediamo come va.
A presto e buona serata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti