🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Allestimento vasca nuova

L'angolo per il fai da te è a vostra disposizione per scambiarvi idee, progetti ed intuizioni
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da gandalf » 24/02/2020, 23:35

per me si è confuso con il PC, che ingiallisce molto di più del plexiglass. A dire il vero, uno dei vantaggi del plexiglass rispetto al PC è proprio la resistenza agli UV ed al non ingialliare così facilmente (si può ulteriormente addizionare con non so quale composto per renderlo del tutto immune)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Velior
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 17/06/2019, 9:09

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da Velior » 25/02/2020, 0:22

gandalf ha scritto:
24/02/2020, 23:19
Velior ha scritto:
24/02/2020, 23:07
In pratica il tizio mi ha detto che con l’attimo o non era presente sulla plafoniera in quanto avrebbe opacizzato la lente Di protezione in quanto prodotta in acrilico, di acrilico probabilmente c’è ne saranno 200 tipologie differenti che commercialmente vengono chiamati acrilico, per certo so che il pvc trasparente che ha un costo spropositato “quello con il quale vengono prodotti gli skimmer migliori per intenderci” non ha alcuna reazione all’attinico ma non credo abbia la stessa trasparenza del plexiglass, di più non mi ha detto.
Ma il PVC non è acrilico, sono due materiali diversi.
Si certo per quello ho distinto il pvc in quanto non ha reazione, il pvc si salda con il tangit il plexiglass o i vari acrilici non vengono intaccati dal tangit. Urge una precisazione, io parlo di blu attinico non di uv, la frequenza se non erro è a 405 mentre l’uv di cui parlate voi è più bassa sotto i 400.

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da gandalf » 25/02/2020, 0:40

Velior ha scritto:
25/02/2020, 0:22
Si certo per quello ho distinto il pvc in quanto non ha reazione, il pvc si salda con il tangit il plexiglass o i vari acrilici non vengono intaccati dal tangit. Urge una precisazione, io parlo di blu attinico non di uv, la frequenza se non erro è a 405 mentre l’uv di cui parlate voi è più bassa sotto i 400.
Ci sono colle analoghe per gli acrilici, che funzionano come il tangit ovvero per saldatura. (quelle di seaplast ad esempio sono vasche saldate, mi hanno detto direttamente loro)

Mi sembra strano che l'acrilico sia così sensibile agli UV anche se su lunghezze diverse (tra l'altro quelle di cui parli sono praticamente inesistenti in natura, filtrate dall'atmosfera, ne arriva una quantità trascurabile), esistono moltissime vasche in acrilico (tra cui quasi tutte quelle degli acquari intesi come luoghi pubblici), si sarebbero già ingiallite tutte a quest'ora. Ma dipende dal tipo di acrilico usato, ci sono quelli additivati per renderli ancora più resistenti agli UV. Non sono tutti uguali. Dire che l'acrilico ingiallisce è un po una forzatura, normalmente non lo fa, potrebbe, .....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Velior
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 17/06/2019, 9:09

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da Velior » 25/02/2020, 0:58

gandalf ha scritto:
24/02/2020, 23:35
per me si è confuso con il PC, che ingiallisce molto di più del plexiglass. A dire il vero, uno dei vantaggi del plexiglass rispetto al PC è proprio la resistenza agli UV ed al non ingialliare così facilmente (si può ulteriormente addizionare con non so quale composto per renderlo del tutto immune)
No assolutamente, te lo dico perché il tecnico mi disse che avevano in progetto per il mercato americano una plafoniera con blu attinico e con protezione in pvc ma a quel punto il prezzo lievitava parecchio. Ora se mi ha sparato cavolate e perché lo avrebbe fatto non ne ho idea, pero’ questo è quello che mi rispose quando gli chiesi alcune delucidazioni sulla plafoniera 2 o 3 mesi fa.

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da Kurtzisa » 23/03/2020, 13:17

L'acrilico ingiallisce se di scarsa qualità. Se si compra il vero Plexyglass non ingiallisce. Ci ho lavorato per anni e solo quello scaccione cinese o di ditte poco serie ingialliva.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29888
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da Danireef » 23/03/2020, 16:39

Tu tienilo sotto lampade con UV a lungo...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da Kurtzisa » 23/03/2020, 17:45

Danireef ha scritto:
23/03/2020, 16:39
Tu tienilo sotto lampade con UV a lungo...
Guarda, pezzo di plexy lasciato alle intemperie per diversi anni, preso, pulito e lucidato era nuovo, perfettamente trasparente (1 mm di strato superficiale era stato levato causa intemperie, appunto).
Con il nome plexiglass è brevetto di una sola ditta, vado a memoria, è sempre PMMA ma fatto meglio

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29888
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da Danireef » 23/03/2020, 17:58

Si ma con l'acquario cosa fai lo svuoti per lucidarlo? O ne lucidi solo metà?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da gandalf » 23/03/2020, 18:43

Ci sono anche i plexiglass che resistono agli UV
Quello che resiste poco o niente è il policarbonato
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29888
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Allestimento vasca nuova

Messaggio da Danireef » 23/03/2020, 19:50

Fidati... sotto un acquario non resistono... sarà questione di un paio di anni, magari tre, ma poi ingiallisce
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Fai da Te in acquario - DIY”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite