Progetto per nuovo acquario
Inviato: 16/07/2025, 18:51
Ciao a tutti,
come anticipato nella presentazione, vorrei allestire un acquario marino nanoreef, in queste settimane mi sono documentato un po' e ho preparato una lista di attrezzature e materiali per allestire il mio primo acquario marino.
Purtroppo non ho alcuna esperienza con il marino, quindi potrei aver fatto delle scelte tecniche poco adatte o sbilanciate. Non ho stabilito un budget, cio' non significa che sia infinito
L’idea è partire con qualcosa di semplice: ospitare inizialmente alcuni coralli molli, LPS, un’attinia, qualche lumaca o gambero, e pochi pesci tranquilli (amphiprion etc.).
Nota importante: vorrei realizzare una vasca senza sump. Ne ho gia' una ....e mi viene male ogni volta che devo fare manutenzione ai passa parete.....
Ecco la mia lista provvisoria:
Vasca:
AQPet Kubic 50 (50x50x50 cm) – 125 litri o simile
Filtro (a zainetto):
Aquael FZN PRO 700 o 1000, caricato con lana, carbone ed eventuali resine
oppure: Sicce Seachem Tidal 35 o 55 (portata 500–1000 l/h)
Skimmer:
Tunze 9004 DOC Skimmer oppure: Tunze 9001 o Sicce Shark Skimmer 300
Riscaldatore (150W): Aquael Platinum Heater o Newa Therm Next
(non so se ci sono modelli più indicati per uso marino)
Illuminazione:
Red Sea Reef LED G2 oppure HM Electronics Cetus 2 Marine oppure AquaIllumination Prime 16 HD Reef
Domanda: per gli acquari marini esiste una regola simile all'acqua dolce riguardo i watt/litro?
Pompe di movimento:
Vorrei mettere almeno 2 pompe da circa 1000 l/h ciascuna. Sono indeciso tra questi modelli:
Sicce Voyager Nano 1000 l/h
Jebao DMP (WiFi/Bluetooth Wet/Dry) 4000 l/h
Jebao ALW 5 Smart Wave Maker 3000 l/h
Jebao Jecod SLW-3 2500 l/h
Arredamento: ( Rocce: tra 16 e 20 kg, sabbia 10 kg circa, spessore max 2/2,5 cm)
Rocce sintetiche CaribSea Life Rock – 10 kg (1 kg ogni 15 litri)
Rocce vive – 10 kg (1 kg ogni 5–6 litri)
Sabbia: CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand
Domanda: le rocce vanno incollate con cemento specifico o altro metodo?
Sale: Devo ancora documentarmi su quale scegliere.
Altri accessori:
Mi manca un sistema per il rabbocco automatico dell’acqua che prenderò in considerazione in un secondo momento., ho un densimetro che uso per far schiudere le artemie...ma credo che non sia granche'.
Sono apertissimo a consigli, correzioni o alternative migliori, sia a livello tecnico che di praticità d’uso.
L'unica cosa su cui sono quasi irremovibile e' la sump....
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a partire con il piede giusto!
Federico
come anticipato nella presentazione, vorrei allestire un acquario marino nanoreef, in queste settimane mi sono documentato un po' e ho preparato una lista di attrezzature e materiali per allestire il mio primo acquario marino.
Purtroppo non ho alcuna esperienza con il marino, quindi potrei aver fatto delle scelte tecniche poco adatte o sbilanciate. Non ho stabilito un budget, cio' non significa che sia infinito

L’idea è partire con qualcosa di semplice: ospitare inizialmente alcuni coralli molli, LPS, un’attinia, qualche lumaca o gambero, e pochi pesci tranquilli (amphiprion etc.).
Nota importante: vorrei realizzare una vasca senza sump. Ne ho gia' una ....e mi viene male ogni volta che devo fare manutenzione ai passa parete.....
Ecco la mia lista provvisoria:
Vasca:
AQPet Kubic 50 (50x50x50 cm) – 125 litri o simile
Filtro (a zainetto):
Aquael FZN PRO 700 o 1000, caricato con lana, carbone ed eventuali resine
oppure: Sicce Seachem Tidal 35 o 55 (portata 500–1000 l/h)
Skimmer:
Tunze 9004 DOC Skimmer oppure: Tunze 9001 o Sicce Shark Skimmer 300
Riscaldatore (150W): Aquael Platinum Heater o Newa Therm Next
(non so se ci sono modelli più indicati per uso marino)
Illuminazione:
Red Sea Reef LED G2 oppure HM Electronics Cetus 2 Marine oppure AquaIllumination Prime 16 HD Reef
Domanda: per gli acquari marini esiste una regola simile all'acqua dolce riguardo i watt/litro?
Pompe di movimento:
Vorrei mettere almeno 2 pompe da circa 1000 l/h ciascuna. Sono indeciso tra questi modelli:
Sicce Voyager Nano 1000 l/h
Jebao DMP (WiFi/Bluetooth Wet/Dry) 4000 l/h
Jebao ALW 5 Smart Wave Maker 3000 l/h
Jebao Jecod SLW-3 2500 l/h
Arredamento: ( Rocce: tra 16 e 20 kg, sabbia 10 kg circa, spessore max 2/2,5 cm)
Rocce sintetiche CaribSea Life Rock – 10 kg (1 kg ogni 15 litri)
Rocce vive – 10 kg (1 kg ogni 5–6 litri)
Sabbia: CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand
Domanda: le rocce vanno incollate con cemento specifico o altro metodo?
Sale: Devo ancora documentarmi su quale scegliere.
Altri accessori:
Mi manca un sistema per il rabbocco automatico dell’acqua che prenderò in considerazione in un secondo momento., ho un densimetro che uso per far schiudere le artemie...ma credo che non sia granche'.
Sono apertissimo a consigli, correzioni o alternative migliori, sia a livello tecnico che di praticità d’uso.
L'unica cosa su cui sono quasi irremovibile e' la sump....
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a partire con il piede giusto!
Federico