Pagina 1 di 1

Il mio cubo marino e i miei errori :(

Inviato: 07/11/2022, 15:22
da pluky86
Ciao a tutti, volevo presentarvi la mia vasca, e volevo capire i miei sbagli, alcuni li so già, e altri spero di imparare da voi:
Vi descrivo un po il tutto,
Vasca da 120 litri
Con 27 kg di roccia viva
No ho sump purtroppo, skimmer tunze 9004,
Pompa jebao slm 20 ( che tengo al minimo perché troppo potente), filtro esterno oase biomaster 350 con cermedi marine pure e carbone attivo, nessuna spugna.
Luce: radion ecotech marine xr15 g5 blu
Rabbocco automatico
E uso un impianto ad osmosi della forwater a tre stadi
L'acquario ha un anno e mezzo, solo che era in una vasca più piccola, due mesi fa ho trasferito tutto nell'attuale Vasca.
Note dolenti....la popolazione....era nato come vasca solo coralli poi, complice il negoziante l'ho sovrappopolato (credo)
2 ocellaris
1 gambero lysmata
1 centriphyge bicolor
4 lumache turbo
3 nassarius
1 stella archaster
Se mi fossi fermato qui era tutto ok ma ho aggiunto 3 anthias
E da quando li ho nn riesco a star dietro ai fosfati e nitrati
Nn riesco a toglierli in nessun modo, rischio il disastro per catturarli.
Cosa posso fare?
Posso migliorare il filtraggio? Considerando che nn ho spazio per la sump!!
I valori sono:
Salinità 1024
Kh 8
Calcio e magnesio ok
Fosfati 0,12 ( hanna cecker)
Nitrati 0,50
Allego foto, nn distruggetemi
Immagine

Immagine

Re: Il mio cubo marino e i miei errori :(

Inviato: 07/11/2022, 15:24
da pluky86
Immagine

Immagine

Re: Il mio cubo marino e i miei errori :(

Inviato: 07/11/2022, 18:07
da Danireef
Io non vedo particolari problemi. Gli Anthias per me non sono adatti per quell'acquario, ma non dovrebbero creare nessun problema. Hai i fosfati un po' troppo alti, ma niente che non possa essere risolto con filtro a letto fluido e resine antifosfati.

La domanda è, cosa non ti quadra?

Re: Il mio cubo marino e i miei errori :(

Inviato: 07/11/2022, 20:28
da pluky86
Danireef ha scritto:
07/11/2022, 18:07
Io non vedo particolari problemi. Gli Anthias per me non sono adatti per quell'acquario, ma non dovrebbero creare nessun problema. Hai i fosfati un po' troppo alti, ma niente che non possa essere risolto con filtro a letto fluido e resine antifosfati.

La domanda è, cosa non ti quadra?
I valori degli inquinanti e credo di avere qualche dinoflagellato..
Poi nell'insieme nn mi dispiace anzi....ho solo paura che con nitrati e fosfati così alti possano soffrire i coralli

Re: Il mio cubo marino e i miei errori :(

Inviato: 07/11/2022, 20:33
da pluky86
E poi ho un problema con un corallo, la Duncanopsammia, è in vasca con me da 3 settimane, accenna ad aprirsi solo a luci spente, per il resto è sempre chiusa, ora l'ho posizionata sotto l'ombra della montipora ma nulla cosa potrei fare?

Re: Il mio cubo marino e i miei errori :(

Inviato: 07/11/2022, 20:50
da Danireef
Ma non hai valori alti!!!

I fosfati sono leggerissimamente alti.

La Duncanopsammia la nutri in qualche modo?

Re: Il mio cubo marino e i miei errori :(

Inviato: 07/11/2022, 21:04
da pluky86
Danireef ha scritto:
07/11/2022, 20:50
Ma non hai valori alti!!!

I fosfati sono leggerissimamente alti.

La Duncanopsammia la nutri in qualche modo?
Nutro i coralli con coral food dell'oceanlife e amminoacidi, phitoplancton vivo tre volte a settimana e una volta a settimana uso copepodi scongelati per alimentare direttamente alcune coralli, con la duncano nn l'ho mai fatto perché essendo chiuso nn so se mangerebbe.
Ps: per errore ho segnalato un tuo mess danireef chiedo scusa, volevo quotare il tuo mess

Re: Il mio cubo marino e i miei errori :(

Inviato: 07/11/2022, 21:08
da pluky86
Altra domanda i vetri è normale che li debba pulire un giorno si e uno no?hanno una patina verde in alcuni punti e marrone in altri

Re: Il mio cubo marino e i miei errori :(

Inviato: 07/11/2022, 22:35
da Danireef
Si è normale che i vetri si sporchino, al procedere con la maturazione dovrai pulirli meno volte.

Comincia a dosare zooplancton anche alla Duncanopsammia