Pagina 1 di 2
Luce Cubo 50x50 e consigli filtraggio
Inviato: 25/10/2022, 14:21
da pluky86
Ciao a tutti, chiedo un consiglio, quale lu e scegliere per un cubo 50x50 con coralli molli e duri?
Pensavo o ad una jebao ak 80
Oppure una zetlight ufo 55 wat possono andare bene?
Re: Luce Cubo 50x50
Inviato: 25/10/2022, 16:36
da pluky86
E una pompa jebao slw-20m è troppo forte?
Re: Luce Cubo 50x50
Inviato: 25/10/2022, 19:21
da Danireef
Dipende cosa vuoi allevare. La UFO però è piuttosto poco potente.
Non conosco le pompe jebao.
Re: Luce Cubo 50x50
Inviato: 26/10/2022, 7:28
da Blackshark
pluky86 ha scritto:E una pompa jebao slw-20m è troppo forte?
Anche qui dipende da cosa vuoi allevare, ma per un cubo fa 125lt lordi la slw-20m è un po sovradimensionata, ma ha un flusso morbido, e modulando con la applicazionie può andare bene.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Re: Luce Cubo 50x50
Inviato: 26/10/2022, 10:21
da pluky86
Per adesso di coralli ho:
Euphyllia
Cataphillya
Heliofungia
Un frag di acropora
Duncanopsammia
Plerogyra
Caulastrea (diventata enorme)
Goniopora
Styllophora milka
Scusate se ho scritto male qualche nome,
Vorrei trovare la luce migliore per questi coralli, che adesso stanno con la jebao ak 80, ma nn riesco a capire se per loro possa essere sufficiente, per quello che pensavo ad alternative, la ufo zetlight esclusa altre opzioni? Della serie migliore prodotto senza spendere 1000 euro?
Re: Luce Cubo 50x50
Inviato: 26/10/2022, 14:01
da Ftarr
pluky86 ha scritto: ↑26/10/2022, 10:21
Per adesso di coralli ho:
Euphyllia
Cataphillya
Heliofungia
Un frag di acropora
Duncanopsammia
Plerogyra
Caulastrea (diventata enorme)
Goniopora
Styllophora milka
Scusate se ho scritto male qualche nome,
Vorrei trovare la luce migliore per questi coralli, che adesso stanno con la jebao ak 80, ma nn riesco a capire se per loro possa essere sufficiente, per quello che pensavo ad alternative, la ufo zetlight esclusa altre opzioni? Della serie migliore prodotto senza spendere 1000 euro?
una luce attorno ai 100w come la radion xr15 o simili ti permette di fare quello che vuoi con queste misure
se vuoi... ma non è correlato al consiglio che ti sto dando

.. qualisiasi luce equivalente va più che bene... vorrei vendere una delle mie g5 xr15 blu
Re: Luce Cubo 50x50
Inviato: 26/10/2022, 14:39
da pluky86
Questa ragione potrebbe fare al caso mio?
A quanto la vendi?
E in che condizioni è?
Re: Luce Cubo 50x50
Inviato: 26/10/2022, 14:51
da Ftarr
pluky86 ha scritto: ↑26/10/2022, 14:39
Questa ragione potrebbe fare al caso mio?
A quanto la vendi?
E in che condizioni è?
viewtopic.php?f=14&t=30620
qui hai tutti i dettagli
probabilmente la smonto tra 15gg perché mi sta arrivando la nuova
Re: Luce Cubo 50x50
Inviato: 27/10/2022, 10:01
da pluky86
Faccio un'altra domanda, il mio acquario (senza sump) è gestito con skimmer tunze 9004 e 35 kg di rocce, un filtro a zainetto per il carbone e resine quando servono, volevo migliorare il filtraggio. Pesavo a due cose, ho un filtro esterno della biomaster dove vorrei caricare delle rocce vive, cercando di lasciare le rocce più grandi possibili, e utilizzare le spugne del prefiltro (facili da pulire in questo modello) come pulizia generale, ovviamente le pulire almeno due volte al mese.
Altra opzione reattore di macroalghe tunze ma nn so se mi potrebbe aiutare veramente.......sono idee sbagliate?
Re: Luce Cubo 50x50
Inviato: 27/10/2022, 10:56
da Ftarr
pluky86 ha scritto: ↑27/10/2022, 10:01
Faccio un'altra domanda, il mio acquario (senza sump) è gestito con skimmer tunze 9004 e 35 kg di rocce, un filtro a zainetto per il carbone e resine quando servono, volevo migliorare il filtraggio. Pesavo a due cose, ho un filtro esterno della biomaster dove vorrei caricare delle rocce vive, cercando di lasciare le rocce più grandi possibili, e utilizzare le spugne del prefiltro (facili da pulire in questo modello) come pulizia generale, ovviamente le pulire almeno due volte al mese.
Altra opzione reattore di macroalghe tunze ma nn so se mi potrebbe aiutare veramente.......sono idee sbagliate?
il filtro esterno è di solito poco efficace:
- le spugne tendono ad accumulare detriti e quindi di conseguenza nitrati
- il volume minimo del filtro non rende di fatto efficiente il filtraggio con le rocce
so di gente che li usa... mettendo dentro come materiali filtranti tipo i bio-blocks della maxaspects ma non ti so onestamente dire se possa veramente funzionare o sono soldi buttati
io non metterei in ogni caso nessuna spugna o lana di roccia... lascerei tutto libero... troppo rischio di accumulo di composti azotati