Pagina 1 di 2

Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 30/12/2021, 20:43
da Mirkochilo98
Ho dovuto trasferire il vecchio 200lt nel più maneggevole 50lt newa more50reef..
Allestito con Dsb con 4kg di roccia viva..
Skimmer Newa more incorporato
Movimento SICCE voyager Nano 1000lt/h
Illuminazione: Plafoniera Newamore50reef+Nicrew mini led
Coralli: 1capnella, 1 ptergorgia, 1entacmaea quadricolor rossa, colonia pachyclavularia, 2 colonie zoa this, 1 talea stylophora milka, 1 talea montipora digitata(credo), discosomi e rhodactis vari, 1blastomussa..
Pesci:coppia di ocellaris presente nella vasca precedente.
Integro con CONTINUUM Reef sculture A+B..
Nutro i coralli con AF amino mix e AF power food una o due volte a settimana..
Cambio il 15% ogni 2/3 settimane..
Questa è la vasca oggi dopo il cambio(i coralli sono un po’ chiusi ancora)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Che ne dite?
Immagine

Re: Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 30/12/2021, 21:19
da Blackshark
Presto allestiro la stessa vasca....molto bella la tua

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 30/12/2021, 22:33
da Mirkochilo98
Bella è un parolone ma ti ringrazio ahah.. sembra abbastanza equilibrata penso sia merito del dsb di oolite è tornato bianchissimo e nonostante la luce abbastanza esigua anche se non ha un gran colore la milka ha messo qualche punta di crescita.. conto di potenziare l’illuminazione ho visto su Amazon la lominie s20 che dici?

Re: Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 30/12/2021, 22:34
da Blackshark
Si anche io potenziare la luce, forse una radion xr15...
Quella che hai indicato non la conosco

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 31/12/2021, 0:08
da Ftarr
Blackshark ha scritto:Si anche io potenziare la luce, forse una radion xr15...
Quella che hai indicato non la conosco

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Che cosa hai in mente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 31/12/2021, 0:10
da Blackshark
Ftarr ha scritto:
Blackshark ha scritto:Si anche io potenziare la luce, forse una radion xr15...
Quella che hai indicato non la conosco

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Che cosa hai in mente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un acquarietto da ufficio per avere un po di mare anche al lavoro

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 31/12/2021, 0:11
da Ftarr
Blackshark ha scritto:
Ftarr ha scritto:
Blackshark ha scritto:Si anche io potenziare la luce, forse una radion xr15...
Quella che hai indicato non la conosco

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Che cosa hai in mente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un acquarietto da ufficio per avere un po di mare anche al lavoro

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Figata :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 31/12/2021, 11:07
da bettatiger93
Mirkochilo98 ha scritto:
30/12/2021, 20:43
Ho dovuto trasferire il vecchio 200lt nel più maneggevole 50lt newa more50reef..
Allestito con Dsb con 4kg di roccia viva..
Skimmer Newa more incorporato
Movimento SICCE voyager Nano 1000lt/h
Illuminazione: Plafoniera Newamore50reef+Nicrew mini led
Coralli: 1capnella, 1 ptergorgia, 1entacmaea quadricolor rossa, colonia pachyclavularia, 2 colonie zoa this, 1 talea stylophora milka, 1 talea montipora digitata(credo), discosomi e rhodactis vari, 1blastomussa..
Pesci:coppia di ocellaris presente nella vasca precedente.
Integro con CONTINUUM Reef sculture A+B..
Nutro i coralli con AF amino mix e AF power food una o due volte a settimana..
Cambio il 15% ogni 2/3 settimane..
Questa è la vasca oggi dopo il cambio(i coralli sono un po’ chiusi ancora)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Che ne dite?
Immagine
Niente male e se tenuto bene il Dsb rende la vasca molto stabile , anche io voglio utilizzare questo sistema per il mio primo acquario marino.

Re: Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 31/12/2021, 11:27
da Ftarr
bettatiger93 ha scritto:
Mirkochilo98 ha scritto:
30/12/2021, 20:43
Ho dovuto trasferire il vecchio 200lt nel più maneggevole 50lt newa more50reef..
Allestito con Dsb con 4kg di roccia viva..
Skimmer Newa more incorporato
Movimento SICCE voyager Nano 1000lt/h
Illuminazione: Plafoniera Newamore50reef+Nicrew mini led
Coralli: 1capnella, 1 ptergorgia, 1entacmaea quadricolor rossa, colonia pachyclavularia, 2 colonie zoa this, 1 talea stylophora milka, 1 talea montipora digitata(credo), discosomi e rhodactis vari, 1blastomussa..
Pesci:coppia di ocellaris presente nella vasca precedente.
Integro con CONTINUUM Reef sculture A+B..
Nutro i coralli con AF amino mix e AF power food una o due volte a settimana..
Cambio il 15% ogni 2/3 settimane..
Questa è la vasca oggi dopo il cambio(i coralli sono un po’ chiusi ancora)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Che ne dite?
Immagine
Niente male e se tenuto bene il Dsb rende la vasca molto stabile , anche io voglio utilizzare questo sistema per il mio primo acquario marino.
Quando ti decidi a raccontarci cosa hai in testa? :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Dopo 11mesi NewaMore50reef

Inviato: 31/12/2021, 12:44
da bettatiger93
Ftarr ha scritto:
31/12/2021, 11:27
bettatiger93 ha scritto:
Mirkochilo98 ha scritto:
30/12/2021, 20:43
Ho dovuto trasferire il vecchio 200lt nel più maneggevole 50lt newa more50reef..
Allestito con Dsb con 4kg di roccia viva..
Skimmer Newa more incorporato
Movimento SICCE voyager Nano 1000lt/h
Illuminazione: Plafoniera Newamore50reef+Nicrew mini led
Coralli: 1capnella, 1 ptergorgia, 1entacmaea quadricolor rossa, colonia pachyclavularia, 2 colonie zoa this, 1 talea stylophora milka, 1 talea montipora digitata(credo), discosomi e rhodactis vari, 1blastomussa..
Pesci:coppia di ocellaris presente nella vasca precedente.
Integro con CONTINUUM Reef sculture A+B..
Nutro i coralli con AF amino mix e AF power food una o due volte a settimana..
Cambio il 15% ogni 2/3 settimane..
Questa è la vasca oggi dopo il cambio(i coralli sono un po’ chiusi ancora)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Che ne dite?
Immagine
Niente male e se tenuto bene il Dsb rende la vasca molto stabile , anche io voglio utilizzare questo sistema per il mio primo acquario marino.
Quando ti decidi a raccontarci cosa hai in testa? :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quando sarò pronto con la realizzazione ;) .
Tu sarai uno di quelli che lo saprai per prima ;) .