Pagina 1 di 2
Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 10:31
da Cubettino
Sono sempre io
Mi sto informando… Essendo fuori dal giro da una decina di anni… leggendo un po’ in giro, ho visto che in molti partano con rocce sintetiche e i prodotti della DaphBio Semina e Batteri . Questo potrebbe tornare utile per non portarsi in vasca schifezze… Ma d’altro canto con questo caso il ciclo di maturazione di quanto si rallenta ? Chi ha esperienze in merito ? Il rapporto tra sintetiche e acqua è uguale a quello tra acqua e vive ? Vedo che sulle sintetiche c’è un grosso business su che Marche orientarsi ? I prodotti della PathBio sono validi ?
Scusate il monte di domande e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi .
F.
Re: Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 11:10
da micheleud
Mmmm daphbio ..
Io andrei con prodotti della Bea
Rocce andrei con le Marco rocks che non sono sintetiche ma fossili ( naturali )
Di ex barriere coralline .
Maturazione nel mio caso molto veloce , ho comprato Fito, e copepodi , gammarus ecc e inoculato il tutto .
Circa 1 mese .
Attualmente il mio sistema con Marco rocks gira così ...
Rocce, bio sfere maxspect giusto per metterle in sump.. erano nell'armadio . E tolto zeolite per mettere un ats anche qua sono in test ..
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Re: Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 12:42
da Cubettino
Grazie marco rocks, della Bea cosa mi consigli come starter , io non ho sump sono con un nano da 40

♂️

Re: Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 13:11
da Maverick
Puoi vedere anche le stax della Two little fishes , se non erro dovrebbero essere come le marco rocks ma forse un pelo più economiche....
Re: Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 14:27
da micheleud
Maverick ha scritto:Puoi vedere anche le stax della Two little fishes , se nono erro dovrebbero essere come le marco rocks ma forse un pelo più economiche....
Yes sono la stessa cosa .. stessa cava .. solo vengono tagliate . Di marco o sfuse le puoi scegliere . oppure ci sono i box 25 lb e 50 lb
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Re: Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 14:28
da micheleud
PS se ti interessano stax ne ho in garage
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Re: Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 14:32
da micheleud
Cubettino ha scritto:Grazie marco rocks, della Bea cosa mi consigli come starter , io non ho sump sono con un nano da 40
Che prodotti Bea ti direi tutti ma per sapere protocolli dosaggi ecc ti consiglio di chiedere a Nicola lo duca . Se vuoi ti giro contratto in privato .
Io andrei di copepodi , rotiferi e gammarus .
Ho provato a prenderli anche da Power Aquacolture e sono belli pieni !
Non riesci a metterci una piccola sump sotto ?
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Re: Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 20:11
da Cubettino
Allora le stacca m’interessano molto

, ma dipende da che pezzi hai, io ho un cubettino Ino Ino


, quindi sta docciata deve essere funzionale e bella, fosse facile

. Pezzi piccoli insomma . Ho cercato BEA in rete ed esce fuori il gruppo di ricerca di Lampedusa sono loro ? Mo faccio una gaff

. Comunque per le rocce sono interessato, se riesci a mandarmi un pm con i dettagli, tipo di pezzi che hai e prezzi ci accordiamo . Per la sump non ho proprio possibilità altrimenti l’avrei certamente messa , mi sarei evitato diverse rogne . Grazie ancora e fammi sapere per le stai
Re: Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 20:26
da micheleud
Le stax sono usate , sono di un amico e già cementate , lavate con idropulitrice e fatte bollire ,c'è una atollo già fatto e il resto piccolo . Penso che le venda a poco sinceramente anche perché cmq sono usate . Se vuoi chiedo ..
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Re: Rocce sintetiche e DaphBio
Inviato: 02/12/2021, 20:43
da Cubettino
Eh magari grazie