Pagina 1 di 2

Idea cambio vasca

Inviato: 30/10/2021, 11:39
da Ssimo992
Buongiorno gruppo,
Sto valutando l'acquisto di una nuova vasca sui 120 LT che allestirò come dbs.
Adesso la mia domanda è le rocce presenti nella vecchia vasca posso metterle anche a maturazione ultimata oppure metterle all'avvio per aiutare la maturazione?
Volevo usare un mix di sintetiche e vive anche se so che rischio visto che dopo 5 mesi ho vinto sui ciano e non vorrei "ospiti" sgraditi nella nuova vasca. Consiglio?
Qualcuno di voi ha mai usato l'aquaforest starter pack o simili? Pareri?

Re: Idea cambio vasca

Inviato: 30/10/2021, 22:53
da Blackshark
Io ho un mix di aquaforest, carib sea e vive...
Secondo me le prime sono le peggiori...parere personale è.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Idea cambio vasca

Inviato: 31/10/2021, 0:48
da gandalf
se io dovessi partire oggi farei solo Marco rocks.
non chiedetemi perché perché non lo so nemmeno io, è una sensazione a pelle

Re: Idea cambio vasca

Inviato: 02/11/2021, 2:15
da mauro.ragno
Le sensazioni restano sensazioni

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Re: Idea cambio vasca

Inviato: 02/11/2021, 9:26
da gandalf
mauro.ragno ha scritto:
02/11/2021, 2:15
Le sensazioni restano sensazioni

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
lo so, ma la mia esperienza con le carib Sea non è ottimale e le Marco rocks hanno anche forme più interessanti per fare aquascape

Re: Idea cambio vasca

Inviato: 03/11/2021, 13:20
da Ssimo992
Io volevo vedere anche le ati come erano che avevano forme interessanti

Re: Idea cambio vasca

Inviato: 03/11/2021, 18:53
da mauro.ragno
gandalf ha scritto:
mauro.ragno ha scritto:
02/11/2021, 2:15
Le sensazioni restano sensazioni

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
lo so, ma la mia esperienza con le carib Sea non è ottimale e le Marco rocks hanno anche forme più interessanti per fare aquascape
Be diventa una valutazione diversa, non funzionale, ma di bellezza. La discussione è interessante. Interessante è capire se è una questione di tempo ( come diceva Davide in qualche altro post, si cerca di accelerare il più possibile processi che hanno voluto millenni per trovare un equilibrio) o differenze costruttive che rendono una roccia diversa dal altra ( Metri cubici colonizzabili, se e come colonizzabili, da che batteri colonizzabili)

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Re: Idea cambio vasca

Inviato: 03/11/2021, 19:41
da Ssimo992
Nella bellezza dev'esserci anche la funzionalità di simulare il più possibile un reef. Vedendo i vari documentari ho notato che i reef hanno rocciate ben definite per ogni suo abitante.
Molte volte vedo rocciate fatte per un gusto estetico ed io sto facendo una lista dei coralli da poter inserire in modo da creare la rocciata in base alle esigenze dei coralli.
Poi la colonizzazione con le rocce vive logicamente è più "veloce" ma il problema di organismi indesiderati resta e questo era il punto per cui puntavo alle rocce sintetiche

Re: Idea cambio vasca

Inviato: 03/11/2021, 21:24
da SDC
Secondo me realizzando un DSB la scelta delle rocce è secondaria.
Io ho avviato DSB remoto e rocce Moani della Caribsea ed ho sempre avuto valori ottimi! Unico neo riscontrato piccoli agglomerati batterici sulle rocce ma che stanno andando via da soli con il maturare del sistema.

Scegli quelle che più ti piacciono e il quantitativo necessario a fare la rocciata che desideri... Al ciclo dell'ozono ci penserà il DSB

Re: Idea cambio vasca

Inviato: 04/11/2021, 13:42
da Ssimo992
Quindi se metto delle vive non c'è rischio di organismi indesiderati?