Pagina 1 di 2

Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 14/09/2020, 15:52
da Dpozzi94
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e ho letto vari vostri articoli e discussioni.
Settimana scorsa ho avviato il mio primo acquario marino e ora sono in attesa della maturazione.
Volevo avere qualche vostro consiglio e critica in merito.

Vasca 40x40x40 64 lordi.
Skimmer Bubble qq1.
2 pompe di movimento (koralia 1600l/h e sicce 2000l/h) che si alternano ogni 6 ore con mezz'ora accavallate.
13 kg rocce vive (5 kg caribe sea life e 7 kg recuperate da vecchia vasca di un privato)
Acqua d'osmosi autoprodotta a 000 tds e sale tropical marine bioactive.
Plafoniera maxspect razor r420r 60w
Osmoregolatore fai da te con sistema di pompaggio
Test seachem (mi mancano i nitriti e bastal

In futuro inserirò principalmente molli e forse qualche lps, invertebrati e coppia di ocellatus.

Non dovrei essermi dimenticato nulla 😅

Immagine

Re: Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 14/09/2020, 15:59
da Danireef
Ciao e benvenuto sul forum. Ci piacerebbe comunque trovassi qualche minuto per presentarti nell'apposita sezione.

Accavallate bastano dieci minuti.

Come tecnica direi che sei a posto. Buon divertimento!

Re: Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 14/09/2020, 16:04
da Dpozzi94
Danireef ha scritto:
14/09/2020, 15:59
Ciao e benvenuto sul forum. Ci piacerebbe comunque trovassi qualche minuto per presentarti nell'apposita sezione.

Accavallate bastano dieci minuti.

Come tecnica direi che sei a posto. Buon divertimento!
Ciao ti ringrazio per il benvenuto.
Mi presento nell'apposita sezione allora :)

Re: Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 15/09/2020, 9:36
da Dpozzi94
Vorrei capire una cosa se posso.
Lo skimmer è necessario tenerlo acceso 24/24 oppure la notte (avendo l'acquario di fianco al letto) si può spegnere?
Per ora non avendo nulla ed essendo in maturazione si pu?o lasciare spento oppure aiuta anch'esso nella maturazione? Grazie mille

Re: Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 16/09/2020, 18:59
da Danireef
Lo schiumatoio andrebbe tenuto sempre acceso, perché aiuta la maturazione. Ed ovviamente ed a maggior ragione quando l’acquario sarà popolato

Re: Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 19/09/2020, 15:47
da marta12
Io ti consiglierei di rivedere la rocciata

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 28/09/2020, 14:18
da Iverska
Anche io ti consiglio di rivedere la rocciata, ti limita nelle pulizie.
@Danireef non dovrebbe stare spento lo skimmer in maturazione? Ho letto spesso in giro che i batteri se dosati vengono schiumati ed è una cosa negativa. Credo anche che schiumare rallenti la maturazione in quanto asporta nutrimento alle alghe e le rallenti, mi sbaglio ?

Re: Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 28/09/2020, 15:24
da Danireef
No, meglio acceso perché ossigena la vasca in un momento in cui l'ossigeno viene utilizzato per i processi ossidativi. Detto questo i batteri non sono nell'acqua, nel senso che non sono nella colonna d'acqua, ma adesi alle superfici, quindi non possono essere schiumati... a parte, ma in piccola parte, quelli somministrati da noi

Re: Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 28/09/2020, 18:35
da Iverska
Riacceso 😂

Re: Nanoreef 40x40x40 primo avvio

Inviato: 29/09/2020, 19:19
da andrewcs
Come te anche io ho un nano in camera, bella partenza, buona la tecnica.. effettivamente come dicono gli altri rivedrei la rocciata.. ti consiglio di lasciare almeno quei tre cm di spazio per far passare la calamita e soprattuto cosa più importante l’acqua circola meglio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk