Pagina 1 di 1

Sostituzione Pompe di movimento

Inviato: 07/05/2020, 17:35
da Simone_Valmacco
Ciao a tutti!
da un po sto valutando di sostituire l'attuale Vortech MP10 - a cui dovrei sostituire il motore perchè ormai è davvero troppo rumoroso (nonostante il controller Quiet Drive :( )- con qualcosa di più adatto ad un nanoreef da 50 litri.
La vasca che ho una Aquatlantis Deco Horizon 50 con misure di 50x34x35h con vetro frontale curvo allestita con DSB. Abbinata alla vasca ho una sump a "zainetto" collocata dietro la vasca con una capienza di circa 12L in cui sono alloggiati lo schiumatoio ed il riscaldatore.
L'acquario contiene due piccoli atolli con coralli LPS ed SPS, appena possibile vorrei eliminare l'atollo più piccolo in modo da avere più libero il DSB e lasciare più spazio al corallo più grosso che ho in vasca, una goniopora di circa 10-12cm di diametro.
La mia idea era di installare due Sicce Voyager Nano da 2000L/h ai due lati del vetro posteriore, sotto al carico e scarico della sump a zainetto così da avere un movimento omogeneo in tutta la vasca.
Cosa ne pensate? che voi sappiate i magneti esterni della Sicce possono essere immersi in acqua? in questo modo posizionerei i magneti all'interno della sump...
Grazie a tutti!

Re: Sostituzione Pompe di movimento

Inviato: 07/05/2020, 19:17
da Danireef
Si, possono essere immersi, quelle che avevo io erano resinate. Secondo me va bene, ma una foto aiutarebbe a valutare la cosa.

Re: Sostituzione Pompe di movimento

Inviato: 07/05/2020, 19:50
da Simone_Valmacco
Grazie Danilo per la risposta!
Allego una foto, perdona l'acqua un pò opaca ma avevo dosato A-Balance da poco...

Immagine

La mia idea sarebbe di rimuovere l'atollo di sinistra insieme all'acropora che ormai è diventata troppo grande per il nano, ruotare la roccia di destra creando una specie di "insenatura" nella parte frontale sinistra così da permettere alla goniopora di spolipare al meglio senza toccare nulla... Altro problema che credo sia alla base del movimento sono i ciano, di cui non riesco a liberarmi...
Le nuove pompe le posizionerei a destra e sinistra sul vetro di fondo, da una parte sotto al "pozzetto" e dall'altra sotto allo scarico della sump

La cosa assurda è che i ciano li ho nella parte centrale frontale e sotto alla vortech... :cry:

Re: Sostituzione Pompe di movimento

Inviato: 07/05/2020, 21:02
da Danireef
secondo me vale il tentativo

Re: Sostituzione Pompe di movimento

Inviato: 08/05/2020, 18:29
da Simone_Valmacco
Grazie ancora Danilo, può essere che la Vortech abbia un flusso "aggressivo" sopratutto se i coralli sono abbastanza vicini?
Nel caso delle Sicce opteresti per la versione da 1000 o da 2000l/h? accese fisse entrambe o alternate?
Grazie ancora!

Re: Sostituzione Pompe di movimento

Inviato: 08/05/2020, 19:45
da Danireef
Si se i coralli sono troppo vicini e il flusso è regolato in modo da essere quasi al massimo può dare fastidio.

E' una bella domanda, ti direi la 2000. Alternate ogni 6 ore con 15 minuti di utilizzo contemporaneo