Illuminazione LED.
Inviato: 26/02/2018, 19:36
Leggendo sul forum, ho appreso che l’illuminazione da utilizzare per l’allestimento di un nanoreef dipende, ovviamente, dai tipi di animali che si intendono introdurre in vasca.
Per quanto riguarda la cura degli sps, più esigenti, ho letto che vengono suggerite “signore” plafoniere con elevati gradi Kelvin e con maggiori watt rispetto ai litri a disposizione. Perfetto: nulla da eccepire.
Per quanto riguarda invece le necessità di molli o facili lps, ho incontrato suggerimenti “generici” del tipo: “qualsiasi illuminazione va bene perché non sono esigenti”.
Mi domando:
Cosa si intende per “qualsiasi illuminazione va bene”?
Bisogna comunque garantire un minimo di gradi Kelvin ed un minimo rapporto watt/litri?
Tralasciando il discorso dei modelli di led montati sulla plafoniera, della possibilità o meno di creare un perfetto effetto Alba/tramonto, non credo che su una vasca di 90 litri con solo molli e facili lps si possa mettere una “semplice” lampada da 11 watt (esempio Blau Nano LED Light Marine).
Giusto?
Per quanto riguarda la cura degli sps, più esigenti, ho letto che vengono suggerite “signore” plafoniere con elevati gradi Kelvin e con maggiori watt rispetto ai litri a disposizione. Perfetto: nulla da eccepire.
Per quanto riguarda invece le necessità di molli o facili lps, ho incontrato suggerimenti “generici” del tipo: “qualsiasi illuminazione va bene perché non sono esigenti”.
Mi domando:
Cosa si intende per “qualsiasi illuminazione va bene”?
Bisogna comunque garantire un minimo di gradi Kelvin ed un minimo rapporto watt/litri?
Tralasciando il discorso dei modelli di led montati sulla plafoniera, della possibilità o meno di creare un perfetto effetto Alba/tramonto, non credo che su una vasca di 90 litri con solo molli e facili lps si possa mettere una “semplice” lampada da 11 watt (esempio Blau Nano LED Light Marine).
Giusto?