Consigli per un nanoreef di 25 L Lordi
Inviato: 12/01/2017, 21:50
Salve, sto iniziando a comprare (e in parte riciclare)i vari accessori e la vasca per tentare di realizzare il mio primo nanoreef
La vasca e di circa 25 litri lordi,il modello della babol,
la vorrei condurre con metodo naturale quindi acquistero' 5kg di rocce vive,
volevo farvi alcune domande:
in primis ho riciclato la plafoniera della Wave Cosmos,ovviamente devo cambiare la lampada,e prenderei un PL,voi che temperatura mi consigliereste?e' meglio monocromatica o bicolore?visto che allevero' coralli molli e' meglio da 16 18 o 20 w?
Inoltre utilizzero' il filtro della NEWA DJ 50 duetto caricato con resine antifosfato nel primo periodo,successivamente per equilibrare il sistema potrei lasciarlo magari con altri materiali filtranti tipo filtraggio meccanico e carbone attivo?O sono inutili?
per quanto riguarda l' acqua, la comprero' di volta in volta presso il mio negoziante,quindi se volessi risparmiare un po',visto che quell' acqua possiederebbe la quantita di sale giusta,posso non comprare il rifrattometro?esistono altri strumenti per la misurazione della salinita' piu economici?
infine mi consigliereste pesci che non soffrono in un ambiente troppo stretto, l' okinawe puo' andare ?
Grazie mille
La vasca e di circa 25 litri lordi,il modello della babol,
la vorrei condurre con metodo naturale quindi acquistero' 5kg di rocce vive,
volevo farvi alcune domande:
in primis ho riciclato la plafoniera della Wave Cosmos,ovviamente devo cambiare la lampada,e prenderei un PL,voi che temperatura mi consigliereste?e' meglio monocromatica o bicolore?visto che allevero' coralli molli e' meglio da 16 18 o 20 w?
Inoltre utilizzero' il filtro della NEWA DJ 50 duetto caricato con resine antifosfato nel primo periodo,successivamente per equilibrare il sistema potrei lasciarlo magari con altri materiali filtranti tipo filtraggio meccanico e carbone attivo?O sono inutili?
per quanto riguarda l' acqua, la comprero' di volta in volta presso il mio negoziante,quindi se volessi risparmiare un po',visto che quell' acqua possiederebbe la quantita di sale giusta,posso non comprare il rifrattometro?esistono altri strumenti per la misurazione della salinita' piu economici?
infine mi consigliereste pesci che non soffrono in un ambiente troppo stretto, l' okinawe puo' andare ?
Grazie mille