Pagina 1 di 2

AIUTO

Inviato: 11/11/2016, 18:42
da tony799
Ragazzi sn comparse una specie di enormi planarie bianche lungo gli LPS...All inizio pensavo fossero macchie di calcio ma invece sembrano, almeno penso, a delle planarie..se riesco posto foto.

Aiutatemi cosa sono e come si combattono?

Re: AIUTO

Inviato: 11/11/2016, 18:48
da tony799
Immagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Osservate sotto LPS !

Re: AIUTO

Inviato: 11/11/2016, 18:49
da tony799
Immagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ho tirato via gli Lps dalla vasca e tolte ste specie di animali con un panno..non per niente il marino è bello xchè trovi sempre qualche nuova specie.

Re: AIUTO

Inviato: 11/11/2016, 19:37
da Danireef
in effetti non riesco a capire cosa siano... ma i corali mostrano dei problemi?

Re: AIUTO

Inviato: 11/11/2016, 20:34
da tony799
Si, una sola euphillia è rientrata da 3/4 giorni e nn è più uscita. Poi ho visto questi animaletti solo attorno a 3 Lps e nn sugli altri due. Poi entravano ed uscivano dall lps chiuso e da come si muovono sembrano proprio planarie. Mah mai visti in altri forum o video su YouTube.
C è qualche esperto qui sul forum?

Re: AIUTO

Inviato: 11/11/2016, 20:54
da tony799
Nella seconda foto ci sn dei puntini bianchi sull lps come è se fossero le uova

Re: AIUTO

Inviato: 11/11/2016, 21:38
da Danireef
uhm.... @davidem ne conosce tanti, vediamo se risponde

Re: AIUTO

Inviato: 11/11/2016, 22:07
da tony799
Ok..speriamo bene! Ne ho tolti parecchi ma almeno 3 o 4 sn all interno dell lps chiuso.

Re: AIUTO

Inviato: 12/11/2016, 9:39
da Danireef
Se fossero infestanti in ogni caso dovresti fare un bagno con acqua e betadine.

Il procedimento consiste nel diluire, in un contenitore separato dalla vasca, una dose di 2cc per litro di acqua marina. Si inserisce l'animale per 20/30 minuti avendo cura di scuoterlo periodicamente per far cadere i parassiti. La dose può essere aumentata a seconda della resistenza dell'animale, ma ovviamente il rischio aumenta in proporzione.

Oppure inserisci qualche labride che potrebbe mangiare i parassiti come lo Pseudocheilinus exateniae

Re: AIUTO

Inviato: 14/11/2016, 19:18
da Laguna
Con questi flatworms solo una cosa puoi fare ... bagni come già suggerito, attento che quando rimuovi i parassiti, si possono rompere, ed anche piccole parti si rigenerano... in più le uova ... sono molto proliferi ed i pesci non li toccano anche perché diventano invisibili sul corallo, i coralli che sembrano non colpiti lo sono anche essi! in quanto questo flatworm lascia le uova e fa si che i piccoli possano nutrirsi del corallo che gli adulti non mangiano. Di solo quelli che vedi sono i maschi che arrivano a 3 cm, le regine sono molto più lunghe ed arrivano anche a 10/15 cm di solito è una regina X 50 maschi.
rimedio : bagni ogni giorno X i primi 3g. poi ogni due X almeno 10 giorni.
X le uova prova a toglierne con uno spazzolino ma sono molto resistenti ma soprattutto aggiungi qualche velvet slug ((Chelidonura varians)
Sicuramente è l'unico animale che li mangia...
io ho risolto il problema così... attento anche alle tridacne !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk