COME ABBASSO IL MAGNESIO?
Inviato: 14/04/2016, 1:59
Ciao a tutti ! Dopo essermi presentato vi posto il mio primo dilemma come da titolo ! Vi racconto un pò la gestione del mio Nano così avete più info a riguardo ! La vasca è attiva dal 15 di febbraio 2016 è praticamente ho seguito un attivazione da manuale!
Ho riempito la vasca con acqua osmotica prodotta dal sottoscritto, aggiunto sale fino ad arrivare a salinità di 35 per 1000...misurata esclusivamente con rifrattometro. Ho mescolato vigorosamente con un mestolo di legno dedicato e solo a scioglimento completo del sale ho acceso la pompe di movimento. ( Koralia nano 900 Hydor) e lo skim in dotazione entrambe accese alla massima portata 24/24h, rimaste così fino a maturazione.
Dopo aver messo il sale ho rabboccato la vasca sempre manualmente, ma siccome è stata per tutto questo tempo una rottura di palle, ieri ho preso un sistema di rabbocco automatico della Blau. Ma torniamo allo start-up della vasca !
Dopo 48h dall'immissione del sale ho inserito delle rocce vive, 1 kg per 4 litri di acqua. Dopo aver finito la rocciata, ho lasciato la vasca accesa per 8 ore x 30 giorni, pompe al massimo, riscaldatore acceso, temperatura a 26 gradi e salinità perfetta a 1025. Al secondo mese sono arrivato a 9 ore di fotoperiodo.
Il ciclo algale ha iniziato la sua comparsa alla terza settimana ! Ho immesso una turbo per contrastare le alghe e dopo due settimane le ha mangiate tutte ( brune, filamentose, a ciuffo verdi ). Con le alghe sono apparsi i primi spirografi, stelle Asterine e per fino una stella marina serpentina!
Giunto a 9 ore di luce ho fatto il primo cambio del 25% del totale con acqua salata alla medsima temp e salinità di quella in vasca.
Prima del cambio ho verificato i po4 e no3 in vasca. dopo 48h dal cambio ho misurato i po4 e no3 per vedere il miglioramento se c'era stato.
A distanza di 10 giorni ho fatto un altro cambio del 15%. Successivamente ho iniziato i cambi regolari del 10% ogni 10 gg. Arrivato all'ottava e nona settimana ho aggiunto una Paltythoa, una Zoanhus, due Caulastrea, una Favites sp e una Euphyllia Ancora e come pinnuto un simpatico Gobidon Okinawa.
All'ottava settimana non soddisfatto della plafoniere Dennerle, ne prendo una più performante con il controller Alba/tramonto della Zetlight ! Assolutamente fantastica !
Ho preso tutti i test della salifert e cominciato a misurare l'acqua dopo 48 ore dal cambio ! Attualmente ho i seguenti dati :
Temperatura 24,6 notte e 24,3 giorno
Salinità 1025
PH 8
NH4 0
NH3 0
NO2 0
NO3 25 (salito)
KH SCESO FINALMENTE A 7
CA SCESO FINALMENTE A 410
MG A 1500 ( ANCORA ALTI )
PO4 0,03
Ho riempito la vasca con acqua osmotica prodotta dal sottoscritto, aggiunto sale fino ad arrivare a salinità di 35 per 1000...misurata esclusivamente con rifrattometro. Ho mescolato vigorosamente con un mestolo di legno dedicato e solo a scioglimento completo del sale ho acceso la pompe di movimento. ( Koralia nano 900 Hydor) e lo skim in dotazione entrambe accese alla massima portata 24/24h, rimaste così fino a maturazione.
Dopo aver messo il sale ho rabboccato la vasca sempre manualmente, ma siccome è stata per tutto questo tempo una rottura di palle, ieri ho preso un sistema di rabbocco automatico della Blau. Ma torniamo allo start-up della vasca !
Dopo 48h dall'immissione del sale ho inserito delle rocce vive, 1 kg per 4 litri di acqua. Dopo aver finito la rocciata, ho lasciato la vasca accesa per 8 ore x 30 giorni, pompe al massimo, riscaldatore acceso, temperatura a 26 gradi e salinità perfetta a 1025. Al secondo mese sono arrivato a 9 ore di fotoperiodo.
Il ciclo algale ha iniziato la sua comparsa alla terza settimana ! Ho immesso una turbo per contrastare le alghe e dopo due settimane le ha mangiate tutte ( brune, filamentose, a ciuffo verdi ). Con le alghe sono apparsi i primi spirografi, stelle Asterine e per fino una stella marina serpentina!
Giunto a 9 ore di luce ho fatto il primo cambio del 25% del totale con acqua salata alla medsima temp e salinità di quella in vasca.
Prima del cambio ho verificato i po4 e no3 in vasca. dopo 48h dal cambio ho misurato i po4 e no3 per vedere il miglioramento se c'era stato.
A distanza di 10 giorni ho fatto un altro cambio del 15%. Successivamente ho iniziato i cambi regolari del 10% ogni 10 gg. Arrivato all'ottava e nona settimana ho aggiunto una Paltythoa, una Zoanhus, due Caulastrea, una Favites sp e una Euphyllia Ancora e come pinnuto un simpatico Gobidon Okinawa.
All'ottava settimana non soddisfatto della plafoniere Dennerle, ne prendo una più performante con il controller Alba/tramonto della Zetlight ! Assolutamente fantastica !
Ho preso tutti i test della salifert e cominciato a misurare l'acqua dopo 48 ore dal cambio ! Attualmente ho i seguenti dati :
Temperatura 24,6 notte e 24,3 giorno
Salinità 1025
PH 8
NH4 0
NH3 0
NO2 0
NO3 25 (salito)
KH SCESO FINALMENTE A 7
CA SCESO FINALMENTE A 410
MG A 1500 ( ANCORA ALTI )
PO4 0,03