Come disporre le pompe di movimento ?
Inviato: 11/04/2016, 14:21
Salve, ho un nano reef da 40-50 litri che potrebbe essere trasferito presto in una vasca da 120.
Sto per comperare 3 pompe nuove di movimento:
1) Hydor Koralia EVO Nano 900 - 4,5watt Portata 900 L/H (18€)
2) Hydor Koralia EVO Nano 1600-4,5watt Portata 1600 L/H (20€)
3) Hydor Koralia 1 Elettronica 12 Volts Portata Regolabile da 680 a 1700 L/H (27€)
Pensate che la 1600 sia troppo potente per il mio nano attuale da 50 l ?
Inoltre come le devo disporre le pompe ? Devo creare una corrente circolante circolare disponendole tutte a pompare nella stessa direzione in modo da dare una spinta sinergica oppure le metto solo dove mi serve per creare turbolenza anche laddove vadano le une contro le altre ?
Per il momento ho solamente le due pompe dei filtri che creano pochissimo movimento.
La Hydor è una buona marca mi sembra ? Le ho scelte solo per il prezzo che sembra siano piuttosto conveniente che ne pensate ?
P.S.
Ho corretto gli errori di sopra
Sto per comperare 3 pompe nuove di movimento:
1) Hydor Koralia EVO Nano 900 - 4,5watt Portata 900 L/H (18€)
2) Hydor Koralia EVO Nano 1600-4,5watt Portata 1600 L/H (20€)
3) Hydor Koralia 1 Elettronica 12 Volts Portata Regolabile da 680 a 1700 L/H (27€)
Pensate che la 1600 sia troppo potente per il mio nano attuale da 50 l ?
Inoltre come le devo disporre le pompe ? Devo creare una corrente circolante circolare disponendole tutte a pompare nella stessa direzione in modo da dare una spinta sinergica oppure le metto solo dove mi serve per creare turbolenza anche laddove vadano le une contro le altre ?
Per il momento ho solamente le due pompe dei filtri che creano pochissimo movimento.
La Hydor è una buona marca mi sembra ? Le ho scelte solo per il prezzo che sembra siano piuttosto conveniente che ne pensate ?
P.S.
Ho corretto gli errori di sopra