Pagina 1 di 2

dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 28/03/2016, 20:01
da cristi4an
salve volevo sapere se qualcuno ha esperienza con il dennerle . g
in quanto l ho troovato ad un prezzo vantaggioso nuovo
grazie

Re: dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 28/03/2016, 20:23
da Hkk.2003
A mio avviso, metà se non 3/4 delle cose che ci sono dentro sono inutili.

Alla fine si salva, oltre alla vasca, il riscaldatore e forse la lampada (non la conosco)

Io ho preso la vasca e ci ho costruto tutto intorno....

Aspettiamo di vedere se qualcuno lo conosce meglio....

Re: dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 28/03/2016, 20:38
da cristi4an
non capisco la tecnica che usa il bio circulator ..

Re: dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 29/03/2016, 0:52
da Danireef
non la conosco, ma mi pare che la luce siano PL, quindi non idonee, i prodotti possono andare bene come no, ed il filtro del tutto inutile se non dannoso...

Re: dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 29/03/2016, 8:00
da Hkk.2003
Quindi alla fine si salvano vasca e riscaldatore.
Non so se valga la pena quindi....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 29/03/2016, 15:19
da cristi4an
ok.. meglio lasciar peredere ... vorrei optare x la mia vasca 90x30x50 il mio dubbio è la larghezza solo 30 cm .. consigli

Re: dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 29/03/2016, 15:40
da Danireef
30 è davvero molto molto stretta... non puoi allargarti?

Re: dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 29/03/2016, 15:43
da Simuz
ciao,

ho un 80x30x40 e ci si vive... certo avere ancora 10 cm in più di altezza e lunghezza la fanno diventare davvero stretta.

Considera che ci sono due contro: il primo è che è difficile trovare una buona illuminazione, il secondo è che la rocciata diventa difficile. Invece il lato lungo ti permette di inserire pesci con necessità di nuoto un po' maggiori rispetto ad un cubo.

Vuoi farci un berlinese o dsb? Secondo me per un berlinese è davvero un po' troppo profonda (alta) perché non riesci a gestirti molto con la rocciata che verrebbe ripidissima. Nel mio ad esempio è difficile pulire i vetri sul davanti, perché le rocce arrivano molto vicino al vetro.

Per quanto riguarda la lunghezza puoi fare come ho fatto io che ho messo skimmer, riscaldatore ed una pompa sul lato corto facendo in modo di accorciare l'acquario e non togliere niente alla larghezza di 30cm.

Se ci fai un dsb invece i 50cm di vetro diventano circa 30 di acqua (fra sabbia e bordo superiore) e quindi le poche rocce del DSB le piazzi più agevolmente.

Scusa se hai già presentato il tuo progetto altrove e non lo ricordo :D in caso linkami la discussione invece che riscrivere tutto

Re: dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 29/03/2016, 16:21
da cristi4an
quindi serebbe preferibile un dsb ... sembra piu gestibile .. vorrei vedere qualche fot di dsb com e

Re: dennerle nano marinus plus 30 litri

Inviato: 29/03/2016, 16:25
da Simuz
Beh per le tue dimensioni, ma aspetta hkk per sarpere sul dsb

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk