Ciao ragazzi sono nuovo del forum,
Prima di tutto volevo farvi i complimenti per questo sito che è molto tecnico ma nello stesso tempo anche esaustivo..in poche parole si vede e si sente la passione per l acquariologia. Beh! Gli acquariofili esperti (ed io non lo sono) potrebbero aver dato vita ad una nuovo ramo della scienza biologica..chissà un domani potrebbe diventare anche una facoltà universitaria..sarebbe bellissimo.
Vabbè passiamo a noi:
Ho iniziato ad aprile 2013 con un mini reef da 25 litri haquoos cube. Tecnica molto semplice filtro caricato con lana filtrante, piccole rocce vive, calza con carbone, hydor koralia nana 900, lampada pl blu e bianca e skimmer della haquoos da 49 euro

cambi settimanali di 3 litri ed aggiunta di Kent a+B tutti i giorni avendo solo coralli molli, poi coral vitae della Kent 2 volte a settimana ed elementi in traccia ogni 3 giorni il tutto solo una 20ina di gocce. L'acquario ha girato per più di un anno con discosomi, sarcophyton ed altri coralli molli senza particolari problemi anche con un ocellaris, un gambero tipo lysmata debelius e vari tra turbo e piccoli paguri. Poi un giorno ho fatto la cavolata di inserire della sabbia corallina non viva di circa 3/4 cm è da lì sono iniziati i miei problemi.
Ho smantellato il tutto e ho ricominciato a maggio 2015. Non mi sono arreso ed ho sempre pensato che dagli errori si impara. Non potendo permettermi acquari costosi da 200 o 300 litri ho preso un cubo sempre della haquoos da 67 litri lordi. Ho tolto lo scomparto filtro, ho aggiunto qualche altro kg di rocce, skimmer della sera, pompe di movimento più potenti e due barre led zetalight marine con dimmer. L acquario ha girato bene per qualche mese non soffrendo nemmeno il caldo del 2015 (casa esposta a nord + condizionatore in casa) ma da settembre 2015 sono cresciute tantissime alghe filamentose coprendo quasi tutte le rocce e portando alla morte la sinularia, i discosomi, le coralline e gran parte dei palytoa che avevo. La cosa strana è che i vetri ogni due giorni si riempivano di una patina marrone. Insomma un vero disastro. Della triade era solo il calcio che era in eccesso di 100 150 punti forse per la troppa integrazione, quindi per qualche settimana ho cercato di fare cambi d acqua per abbassare il valore ma niente era sempre più alto. Senza integrare nulla ero arrivato ad un valore calcio di 800

i coralli ormai erano quasi tutti morti, le alghe avevano coperto tutto l acquario e avevo perso le speranze fin quando non leggo un articolo sulle conseguenze dei valori alti del calcio..poi ho scoperto che l acqua di mare e d osmosi che compravo in u a catena di giardinaggio famosa (zona Rodano) era ricca di calcio, di fosfati e silicati quindi acqua da paura. Infatti i loro acquari marini sono tutt'ora indecenti ed inguardabili, così mi sono rivolto al negozio Naturamica di Bussero e tutt'ora compro li l acqua e mi seguono anche nei test. Insomma da gennaio 2016 sono ripartito di nuovo: ho aggiunto il filtro della tunze comline con carbone zeovit (seguendo il consiglio di Danilo sul carbone che ho appena cambiato dopo 30 giorni), purigen della saechem e lana filtrante. Skimmer Tunze 9001 molto efficiente e due pompe: koralia 1600 e sicce 2000. Poi ho aggiunto un filtro a letto fluido della bubble magus caricato con le resine antifosfati e antisilicati della Equo dopo aver letto la recensione su questo sito. Infine sto Usando il metodo zeovit con: zeoback, zeofood, CyanoClean, zeostart3 e A balance tutto seguendo le regole e le misure date dal metodo (in 50 litri netti sono solo 1 o 2 gocce al max). Devo dire che col cambio di negoziante e grazie alle resine della Equo le alghe sono sparite (Graz anche all aiuto di tre turbo, una ciprea tigris ed un riccio). L acqua è limpidissima e cristallina, I vetri della vasca non si ricoprono più della patina marrone (le pulisco 1 volta ogni 15nci giorni col cambio d acqua) e le rocce sono tornate pulitissime e ricche di piccoli spirografi ed altra fauna. Il tutto nel giro di soli 30 giorni

I soli palytoa che mi erano rimasti si sono ripresi aspetterò ancora qualche mese e poi inizierò ad inserire i primi coralli molli ovviamente. Ho ancora due dubbi: della triade ho ancora il calcio alto (580) forse ha attecchito sulle rocce? Le resine della Equo, dopo il primo cambio, le posso far girare per un mese e mezzo ancora come mi dice il nuovo negoziante?
Scusatemi se sono stato moooooolto lungo ma volevo descrivere la mia prima esperienza col marino per farvi capire dove ho sbagliato e come sia importante sia la scelta dei negozi e sia l aiuto come questo sito.
ps: a breve farò delle foto con risoluzione più piccola. Col tablet e Smartphone la risoluzione minima è 1600x1200 quindi di 1mb mentre x il sito massimo 256kb.
Ciao e un saluto speciale a Danilo che è stato gentile aiutandovi nell' iscrizione.
Antonio