ripartiamo da capo, ma cosa è successo?
Inviato: 14/01/2016, 2:24
Ciao ragazzi,
archiviati i dubbi sulla plafo, mi trovo nuovamente a richiedere il vostro aiuto.
Parliamo sempre del mio Elos Mini, attualmente monta la plafoniera di serie (E-lite prima versione con 6 led blu + altre due barrette blu aggiunte in seguito) in attesa di effettuare l'upgrade ad una nuova illuminazione.
Da circa un'anno sono passato al metodo triton e doso tutti i giorni 1, 2 e 3 tramite dosometriche.
Ho inizialmente inviato i campioni di acqua a triton e, dopo aver ricevuto l'esito delle analisi, ho corretto alcune cosette che non andavano (niente di grave).
In seguito ho stabilizzato il kh a 8... pian piano anche kg e mg si sono stabilizzati (430/450 il calcio e 1260/1290 l'mg).
Nella vasca erano presenti principalmente lps (2 specie di euphylia, 2 galaxea, una lobophyllia, alcuni zooantus e alcuni dischi di rhodactis) che alimentavo tutti i giorni Xaqua day one e una volta a settimana con Xaqua day dynamic.
Sebbene non ci fosse una crescita particolarmente evidente i coralli hanno sempre mostrato buona salute.
Dopo qualche mese dal passaggio Triton la situazione ha iniziato a peggiorare... tutto è partito dall'eupylia, i calici ad uno ad uno si sono chiusi senza più riaprisi...
In seguito anche i molli hanno iniziato a patire, chiudendosi e sparendo...
Mentre questo succedeva la lobophyllia ha iniziato a tirare da sotto lo scheletro (come è andata a finire lo potete immaginare)...
Stessa sorte per la galaxea, ora mi è rimasto qualche frammento che non se la passa molto bene.
Anche una bellissima macroalga rossa che cresceva a più non posso ha iniziato a regredire fino a sparire quasi completamente.
La cosa sconcertante è che mentre la vasca moriva i valori erano sempre perfetti (ho provato anche a sostituire i test): triade nella norma, no3 assenti, no2 assenti, po4 assenti...
Ora voglio ripartire, non getto la spugna, ma a questo punto vorrei capire cosa sta succedendo e risolvere il problema.
Al momento ho 2 dubbi:
1) avendo sempre no3 assenti, avevo forse la vasca troppo scarica? In caso come faccio a capirlo? (in ogni caso almeno gli zooantus non dovrebbero morire...)
2) ho forse preso qualche virus o qualche batterio? In caso come devo comportarmi?
Qualcuno mi può illuminare?
Se avete altre teorie oltre a quelle da me indicate fatevi avanti!
archiviati i dubbi sulla plafo, mi trovo nuovamente a richiedere il vostro aiuto.
Parliamo sempre del mio Elos Mini, attualmente monta la plafoniera di serie (E-lite prima versione con 6 led blu + altre due barrette blu aggiunte in seguito) in attesa di effettuare l'upgrade ad una nuova illuminazione.
Da circa un'anno sono passato al metodo triton e doso tutti i giorni 1, 2 e 3 tramite dosometriche.
Ho inizialmente inviato i campioni di acqua a triton e, dopo aver ricevuto l'esito delle analisi, ho corretto alcune cosette che non andavano (niente di grave).
In seguito ho stabilizzato il kh a 8... pian piano anche kg e mg si sono stabilizzati (430/450 il calcio e 1260/1290 l'mg).
Nella vasca erano presenti principalmente lps (2 specie di euphylia, 2 galaxea, una lobophyllia, alcuni zooantus e alcuni dischi di rhodactis) che alimentavo tutti i giorni Xaqua day one e una volta a settimana con Xaqua day dynamic.
Sebbene non ci fosse una crescita particolarmente evidente i coralli hanno sempre mostrato buona salute.
Dopo qualche mese dal passaggio Triton la situazione ha iniziato a peggiorare... tutto è partito dall'eupylia, i calici ad uno ad uno si sono chiusi senza più riaprisi...
In seguito anche i molli hanno iniziato a patire, chiudendosi e sparendo...
Mentre questo succedeva la lobophyllia ha iniziato a tirare da sotto lo scheletro (come è andata a finire lo potete immaginare)...
Stessa sorte per la galaxea, ora mi è rimasto qualche frammento che non se la passa molto bene.
Anche una bellissima macroalga rossa che cresceva a più non posso ha iniziato a regredire fino a sparire quasi completamente.
La cosa sconcertante è che mentre la vasca moriva i valori erano sempre perfetti (ho provato anche a sostituire i test): triade nella norma, no3 assenti, no2 assenti, po4 assenti...
Ora voglio ripartire, non getto la spugna, ma a questo punto vorrei capire cosa sta succedendo e risolvere il problema.
Al momento ho 2 dubbi:
1) avendo sempre no3 assenti, avevo forse la vasca troppo scarica? In caso come faccio a capirlo? (in ogni caso almeno gli zooantus non dovrebbero morire...)
2) ho forse preso qualche virus o qualche batterio? In caso come devo comportarmi?
Qualcuno mi può illuminare?
Se avete altre teorie oltre a quelle da me indicate fatevi avanti!