Comincio da un nano

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Stefano72 » 17/05/2016, 21:28

Ragazzi altra domanda,ma la sump deve essere per forza caratterizzata da scomparti interni o basta una semplice vasca? Se deve avere gli scomparti o se è meglio averli ha un motivo immagino,qual'è?
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Simuz » 17/05/2016, 21:55

Può essere senza scomparti.

Se li hai ci guadagni con una colonna d'acqua costante per lo skimmer, nonchè acqua di caduta più diretta verso di questo. Poi hai un rabbocco leggermente più preciso visto che l'area dell'ultimo scomparto sarà piccolina, ed infine puoi costringere l'acqua a scorrere fra carbone attivo e altri eventuali filtri...

Però nota che spesso sono anche una singola vasca

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Stefano72 » 17/05/2016, 22:59

Grazie per la risposta,se volessi prendere una vasca con le misure di cui necessito per fare una sump personalizzata e volessi inserire con il fai da te delle lastre in vetro incollate a silicone come a grandi linee dovrei fare per far fare un giusto percorso all'acqua immaginando che in caso di necessita dovessi inserire anche carbone o altro materiale?
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Simuz » 18/05/2016, 8:06

Non sono molto tecnico (non ho sump :D ) ma ti rimando a qualche esempio commerciale partendo da una facile, alla vertex che è ben spiegata:

http://www.danireef.com/2016/01/11/la-s ... f-geniale/

http://www.danireef.com/2014/11/05/nuov ... -danireef/
e qui sotto la versione ancora più avanzata (ma poco spiegata):
http://www.danireef.com/2016/01/12/la-s ... ilasciata/

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Stefano72 » 18/05/2016, 17:42

Ecco il mio primo acquisto?penso che anche se sovradimensionato andrà bene,potrà lavorare al minimo allungando così la vita delle pompe e in caso di necessità aumentare la potenza per aiutarmi a risolvere qualche problema a cui potrei andare in contro Immagine lgm 450,che ve ne pare?
Ps. Non capisco perché mi escano le immagini storte,come faccio per raddrizzare? :roll:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Danireef » 18/05/2016, 18:18

ottimo schiumatoio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Stefano72 » 18/05/2016, 19:22

Viene dal negozio Crystal reef,il ragazzo tra le altre cose è molto gentile e disponibile,sono stato la un'ora e mezza a tartassarlo di domande che riguardano il marino,poi mi son quasi vergognato e sono andato via per farlo respirare :-)
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Hkk.2003 » 19/05/2016, 22:44

Una nota, il carbone, una volta finita la matura, va tenuto sempre in Sump, non va usato all'occorrenza....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Stefano72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/02/2016, 18:15
Località: Verona

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Stefano72 » 20/05/2016, 7:10

Il carbone attivo è lo stesso che di usa nel dolce?perché nel dolce dopo un paio di settimane va tolto perché perde le sue capacità assorbenti e rilascia le sostanze assorbite per cui era stato utilizzato
Data avvio vasca 25/6/2016
Illuminazione:roleadro 165 w
25kg di rocce vive
60 litri netti,popolazione:2 paguri,3 lumache,lysmata debelius
Coralli:sinularia,discosomi,zoantidi
Po4-0 no2-0 no3-0,nh4-0 ca-430 mg-1230,kh8,ph8,4 T-26

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Comincio da un nano

Messaggio da Hkk.2003 » 20/05/2016, 7:33

Credo proprio che sia il medesimo carbone.
Non ho mai visto nei negozi divisioni di carbone per dolce o per marino...

Una piccola precisazione da fini esteti, il carbone è ADSORBENTE, ma non mi chiedere cosa cambia con assorbente perché non lo spiegare.

Il carbone si usa per avere acqua cristallina e per combattere le secrezioni chimiche dei coralli che secernono per combattersi.

Ci sono varie teorie sull'uso del carbone, addirittura c'è chi dice (senza però dimostrare nulla) che il carbone si satura in pochi minuti e poi diventa inutile.

Un buon metro di utilizzo è quello di cambiare il carbone ogni 30 giorni. In questo periodo, fa un punto di vista ottico si avverte l'azione del carbone.

Non ci sono studi scientifici che dimostrano che il carbone rilasci qualcosa in acqua, io personalmente suggerisco di non superare mai i 60 giorni di carbone in Sump per non correre rischi.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti