🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nanoreef post break

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Ftarr » 14/03/2022, 0:06

Babu ha scritto:Ciao a tutti, venerdì ho fatto i test dell'acqua per valutare la situazione.
KH: 6 (cala a picco molto velocemente)
Ca: 395
Mg: 1410
Nitrati continuano a essere non rilevabili nonostante la somministrazione di cibo ai coralli ogni 3 giorni.
A proposito, prima di aprire un nuovo argomento tempo a tempo perso, mi sarebbe capitata sotto mano un occasione che sto valutando.
Vasca "elos system 80" da 200 litri + sump e supporto dismessa e da pulire con qualche graffio qua e la, vetro frontale sostituito e rincollato, ma nel complesso funziona benissimo, prezzo onestamente stracciato.
Che ne dite, sarebbe un idea stupida?

Immagine
Mi sembra sia partita bene :)
Sulla vasca nn so consigliarti .. parliamo di una marca seria ma lo stato lo puoi giudicare solo tu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Ftarr » 14/03/2022, 0:06

Babu ha scritto:Ciao a tutti, venerdì ho fatto i test dell'acqua per valutare la situazione.
KH: 6 (cala a picco molto velocemente)
Ca: 395
Mg: 1410
Nitrati continuano a essere non rilevabili nonostante la somministrazione di cibo ai coralli ogni 3 giorni.
A proposito, prima di aprire un nuovo argomento tempo a tempo perso, mi sarebbe capitata sotto mano un occasione che sto valutando.
Vasca "elos system 80" da 200 litri + sump e supporto dismessa e da pulire con qualche graffio qua e la, vetro frontale sostituito e rincollato, ma nel complesso funziona benissimo, prezzo onestamente stracciato.
Che ne dite, sarebbe un idea stupida?

Immagine
Mi sembra sia partita bene :)
Sulla vasca nn so consigliarti .. parliamo di una marca seria ma lo stato lo puoi giudicare solo tu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 14/03/2022, 0:15

Ftarr ha scritto: ↑
14/03/2022, 0:06
Babu ha scritto:Ciao a tutti, venerdì ho fatto i test dell'acqua per valutare la situazione.
KH: 6 (cala a picco molto velocemente)
Ca: 395
Mg: 1410
Nitrati continuano a essere non rilevabili nonostante la somministrazione di cibo ai coralli ogni 3 giorni.
A proposito, prima di aprire un nuovo argomento tempo a tempo perso, mi sarebbe capitata sotto mano un occasione che sto valutando.
Vasca "elos system 80" da 200 litri + sump e supporto dismessa e da pulire con qualche graffio qua e la, vetro frontale sostituito e rincollato, ma nel complesso funziona benissimo, prezzo onestamente stracciato.
Che ne dite, sarebbe un idea stupida?

Immagine
Mi sembra sia partita bene :)
Sulla vasca nn so consigliarti .. parliamo di una marca seria ma lo stato lo puoi giudicare solo tu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dei graffi sinceramente non mi interessa granché, mi basterebbe anche come vasca di frammezzo, giusto per iniziare ad avere qualche pesciolino.
Sicuramente non è di primo pelo, le cerniere andranno cambiate, ma per 150€ e la certezza che tiene alla perfezione mi farebbe sentire bene nel mentre che penso a quale strada seguire. Anche perché mi sono reso conto che nella situazione attuale in cui ho messo il cubo avrei non pochi problemi a settare la doso... Alla peggio pensavo di prendere la vasca, avviarla e lasciarla andare con sole rocce e sabbia come l'attuale ma fino a giugno, a quel punto fare un trasloco oppure se mi riesce tenere entrambe

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Ftarr » 14/03/2022, 0:18

Babu ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
14/03/2022, 0:06
Babu ha scritto:Ciao a tutti, venerdì ho fatto i test dell'acqua per valutare la situazione.
KH: 6 (cala a picco molto velocemente)
Ca: 395
Mg: 1410
Nitrati continuano a essere non rilevabili nonostante la somministrazione di cibo ai coralli ogni 3 giorni.
A proposito, prima di aprire un nuovo argomento tempo a tempo perso, mi sarebbe capitata sotto mano un occasione che sto valutando.
Vasca "elos system 80" da 200 litri + sump e supporto dismessa e da pulire con qualche graffio qua e la, vetro frontale sostituito e rincollato, ma nel complesso funziona benissimo, prezzo onestamente stracciato.
Che ne dite, sarebbe un idea stupida?

Immagine
Mi sembra sia partita bene :)
Sulla vasca nn so consigliarti .. parliamo di una marca seria ma lo stato lo puoi giudicare solo tu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dei graffi sinceramente non mi interessa granché, mi basterebbe anche come vasca di frammezzo, giusto per iniziare ad avere qualche pesciolino.
Sicuramente non è di primo pelo, le cerniere andranno cambiate, ma per 150€ e la certezza che tiene alla perfezione mi farebbe sentire bene mentre. Anche perché mi sono reso conto che nella situazione attuale in cui ho messo il cubo avrei non pochi problemi a settare la doso... Alla peggio pensavo di prendere la vasca, avviarla e lasciarla andare con sole rocce e sabbia come l'attuale ma fino a giugno, a quel punto fare un trasloco oppure se mi riesce tenere entrambe
Sei hai lo spazio :) le luci ? Non dimenticartene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 14/03/2022, 0:47

Ftarr ha scritto: ↑
14/03/2022, 0:18
Babu ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
14/03/2022, 0:06

Mi sembra sia partita bene :)
Sulla vasca nn so consigliarti .. parliamo di una marca seria ma lo stato lo puoi giudicare solo tu


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dei graffi sinceramente non mi interessa granché, mi basterebbe anche come vasca di frammezzo, giusto per iniziare ad avere qualche pesciolino.
Sicuramente non è di primo pelo, le cerniere andranno cambiate, ma per 150€ e la certezza che tiene alla perfezione mi farebbe sentire bene mentre. Anche perché mi sono reso conto che nella situazione attuale in cui ho messo il cubo avrei non pochi problemi a settare la doso... Alla peggio pensavo di prendere la vasca, avviarla e lasciarla andare con sole rocce e sabbia come l'attuale ma fino a giugno, a quel punto fare un trasloco oppure se mi riesce tenere entrambe
Sei hai lo spazio :) le luci ? Non dimenticartene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Immagine

Pensavo di metterlo qui, visto che ho cambiato idea e non allestirò più l'amtra Shallow.... principalmente perché non ho il tempo materiale di stare dietro a un giardino sommerso per quanto mi piaccia (fatico già a stare dietro al cubetto con le caridine e le felci) e poi perché sinceramente il marino mi ha sempre fatto battere il cuore. Sono grossomodo 90cm.
Nella vasca che vorrei allestire in futuro (spesa permettendo) vorrei sbilanciarmi su un 90x70x60, ma ora un 80x50x50 mi farebbe fin troppo contento, andrebbero bene due plafo da 100w caduna per continuare ad allevarci principalmente se non totalmente sps?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Ftarr » 14/03/2022, 8:20

Babu ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
14/03/2022, 0:18
Babu ha scritto: Dei graffi sinceramente non mi interessa granché, mi basterebbe anche come vasca di frammezzo, giusto per iniziare ad avere qualche pesciolino.
Sicuramente non è di primo pelo, le cerniere andranno cambiate, ma per 150€ e la certezza che tiene alla perfezione mi farebbe sentire bene mentre. Anche perché mi sono reso conto che nella situazione attuale in cui ho messo il cubo avrei non pochi problemi a settare la doso... Alla peggio pensavo di prendere la vasca, avviarla e lasciarla andare con sole rocce e sabbia come l'attuale ma fino a giugno, a quel punto fare un trasloco oppure se mi riesce tenere entrambe
Sei hai lo spazio :) le luci ? Non dimenticartene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Immagine

Pensavo di metterlo qui, visto che ho cambiato idea e non allestirò più l'amtra Shallow.... principalmente perché non ho il tempo materiale di stare dietro a un giardino sommerso per quanto mi piaccia (fatico già a stare dietro al cubetto con le caridine e le felci) e poi perché sinceramente il marino mi ha sempre fatto battere il cuore. Sono grossomodo 90cm.
Nella vasca che vorrei allestire in futuro (spesa permettendo) vorrei sbilanciarmi su un 90x70x60, ma ora un 80x50x50 mi farebbe fin troppo contento, andrebbero bene due plafo da 100w caduna per continuare ad allevarci principalmente se non totalmente sps?
Sps dominant sei al limite.. dipende dalla qualitĂ  della plafo
Sono circa 200w per un cubo virtuale 60x60 come riferimento


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 14/03/2022, 10:31

La plafo che sto usando ora come ora mi sembra dare buoni risultati, qualora servissero tre plafoniere e quindi raggiungere i 300w ne prenderei altre 2, piĂą che altro, che movimento dovrei dare? E quale pompa di risalita dovrei mettere?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Ftarr » 14/03/2022, 10:58

Babu ha scritto: ↑
14/03/2022, 10:31
La plafo che sto usando ora come ora mi sembra dare buoni risultati, qualora servissero tre plafoniere e quindi raggiungere i 300w ne prenderei altre 2, piĂą che altro, che movimento dovrei dare? E quale pompa di risalita dovrei mettere?
movimento 2 pompe da 6-8000 l/h
risalita una elettronica da 2000-3000 l/h che poi andrai a regolare in funzione dello skimmer e di tutto impianto...
attento che sulla risalita la idraulica che scegli impatta molto sulla prevalenza e quindi sulla resa totale... c'è un bel calculator fatto da Danilo

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 14/03/2022, 11:52

Ftarr ha scritto: ↑
14/03/2022, 10:58
Babu ha scritto: ↑
14/03/2022, 10:31
La plafo che sto usando ora come ora mi sembra dare buoni risultati, qualora servissero tre plafoniere e quindi raggiungere i 300w ne prenderei altre 2, piĂą che altro, che movimento dovrei dare? E quale pompa di risalita dovrei mettere?
movimento 2 pompe da 6-8000 l/h
risalita una elettronica da 2000-3000 l/h che poi andrai a regolare in funzione dello skimmer e di tutto impianto...
attento che sulla risalita la idraulica che scegli impatta molto sulla prevalenza e quindi sulla resa totale... c'è un bel calculator fatto da Danilo
Per le pompe valuterei o delle jebao, o tornerei alla questione nero 3, per la pompa di risalita o una jebao MDP-2500 oppure qualcosa di simile

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 05/04/2022, 7:21

Ciao buongiorno, non scrivo da qualche settimana, la vasca gira come sempre, quindi non c'è molto da dire.....si alternano momenti in cui alcuni coralli "soffrono" a momenti in cui spolipano vistosamente. Unica cosa che ho potuto notare è che quando qualcosa non va con i coralli, sembra che l'acqua risulti urticante, in quanto quando tutti i coralli spolipano e infilo le mani in vasca non succede nulla, ma se c'è qualche corallo chiuso è quasi sicuro che una volta finito di lavorare in vasca avrò dei problemi di orticaria alle mani, mi domando se sia qualche sostanza rilasciata dai coralli per difendersi e che questa cosa dia fastidi agli altri ospiti in vasca.

Update: alla fine ha vinto il desiderio di avere pesci in vasca e dunque ho preso la Elos 80 con supporto e sump di cui parlavo mese scorso.
La vasca è in buone condizioni tutto sommato, ieri l'ho ripulita a fondo con la mia compagna e probabilmente per fine maggio verrà avviata (aprirò un thread per vedere come impostare il tutto visto che non ho mai avuto un marino che non fosse nano)
Immagine

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti