Nanoreef post break

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 25/02/2022, 13:44

Ftarr ha scritto:
25/02/2022, 13:39
prova a mettere un po' di coral food
se il problema è la vasca troppo magra la montipora si riprende immediatamente
Va bene mezzo misurino a settimana?

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4925
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Ftarr » 25/02/2022, 13:47

Babu ha scritto:
25/02/2022, 13:44
Ftarr ha scritto:
25/02/2022, 13:39
prova a mettere un po' di coral food
se il problema è la vasca troppo magra la montipora si riprende immediatamente
Va bene mezzo misurino a settimana?
non conosco il prodotto... io parlavo di una sola dose non di iniziare a dosarlo in modo fisso
prendi il dosaggio consigliato per una vasca poco popolata... dosalo questa sera e vedi se le calaustree spolipano bene ... se vuoi puoi fare dosaggio mirato: metti la polvere in po' di acqua della vasca e poi la spruzzi con una pipetta sopra i coralli... irrora bene i polipi aperti... vedrai che si chiuderanno (hanno catturato il cibo)...
se il problema è la fame la montipora domani spoliperà molto di più... a quel punto vedi che fare...

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 25/02/2022, 14:07

Ok, provo stasera, incrociando le dita, nelle istruzioni dice di versare un misurino ogni 50 litri e 2 misurini ogni 50 litri per vasche densamente popolate, io per evitare inconvenienti penso di versare mezzo misurino per stare sicuro, mescolo la polvere con acqua dell'acquario e lo verso con una pipetta

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 26/02/2022, 0:05

Ciao, dopo essere tornato dall'ufficio ho provato a dare da mangiare ai coralli, mezzo misurino di vitalis in acqua d'acquario, versato e lasciato in pace la vasca, la montipora ha riaperto i polipi, anche se non ha più i colori e il vigore di un tempo, gli altri coralli sembra abbiano gradito.
(L'ultima foto è come appariva la montipora una o due settimane fa)

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4925
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Ftarr » 26/02/2022, 8:31

Ok allora inizia a dare un giorno si ed uno no questa dose
Testa nitrati e fosfati una volta alla settimana
Se hai tempo di dosare con una pipetta invece che buttare in acqua è meglio.. dai modo ai coralli di mangiare di più ed inquini meno

Se ti salgono i nitrati e fosfati devi ridurre la dose… tipo un giorno si e due no.. se salgono troppo in fretta sospendi e poi vedi

Il cibo per i coralli non è cone quello dei pesci.. si da solo quando serve non in modo continuo a meno che tu non abbia già un equilibrio in vasca che lo richiede


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 01/03/2022, 11:30

Ciao a tutti, notizie buone e notizie meno buone...
Inizio con le buone: i coralli stanno tutti bene, colori accesi e definiti anche se non capisco perché la pocillopora è passata da essere color "Milka" a un acceso e vibrante color fucsia, la montipora rossa è tornata a spolipare, non quanto agli inizi ma sembra si stia riprendendo, anche lei ha cambiato colore passando da rosso terra di Siena a un leggero color viola pastello. I valori sono buoni, ho reintegrato il kh con il buffer, la vasca è ancora magra, per ora ho eseguito solo due somministrazioni di cibo (la prima con il vitalis) la seconda con AF ENERGY e AF AMINO MIX.
La notizia brutta è che lo Stenopus stava facendo la muta, non so come, forse non era aggrappato bene alla rocciata o non era nascosto, tant'è che la muta è stata catturata dalla pompa di movimento e lo ha letteralmente fatto a pezzi....questo è successo nella notte due giorni fa

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 05/03/2022, 10:42

Ciao buongiorno a tutti, i coralli hanno iniziato a far crollare la triade, ieri ho controllato i valori e ho ottenuto questi risultati
KH: 6 (compensato con il buffer)
CA: 327 mg/l
MG: 1110 mg/l
Nitrati sempre non rilevabili
Oggi faccio un cambio da 10 litri e reintegro ciò che serve
Per il resto credo dovrò modificare il vano tecnico nel retro della vasca, magari inserendo una calza per i detriti perché sono veramente troppi e brutti a vedersi

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4925
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Ftarr » 05/03/2022, 19:45

Babu ha scritto:Ciao buongiorno a tutti, i coralli hanno iniziato a far crollare la triade, ieri ho controllato i valori e ho ottenuto questi risultati
KH: 6 (compensato con il buffer)
CA: 327 mg/l
MG: 1110 mg/l
Nitrati sempre non rilevabili
Oggi faccio un cambio da 10 litri e reintegro ciò che serve
Per il resto credo dovrò modificare il vano tecnico nel retro della vasca, magari inserendo una calza per i detriti perché sono veramente troppi e brutti a vedersi
Ottimo se inizia a scendere il kh :)
Attento alle calze che devi pulirle molto spesso sennò si intasano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 05/03/2022, 20:24

Ftarr ha scritto:
05/03/2022, 19:45
Babu ha scritto:Ciao buongiorno a tutti, i coralli hanno iniziato a far crollare la triade, ieri ho controllato i valori e ho ottenuto questi risultati
KH: 6 (compensato con il buffer)
CA: 327 mg/l
MG: 1110 mg/l
Nitrati sempre non rilevabili
Oggi faccio un cambio da 10 litri e reintegro ciò che serve
Per il resto credo dovrò modificare il vano tecnico nel retro della vasca, magari inserendo una calza per i detriti perché sono veramente troppi e brutti a vedersi
Ottimo se inizia a scendere il kh :)
Attento alle calze che devi pulirle molto spesso sennò si intasano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Innanzitutto provo a vedere se riesco a fare qualcosa di artigianale, perché il vantaggio del vano tecnico è solamente di carattere estetico ora come ora (visto che nasconde la tecnica ma la composizione della sump è ignobile). Domanda: secondo voi è normale avere tutti questi detriti in vasca avendo solamente rocce sintetiche? Anche perché ho detriti in quantità, ma nitrati e fosfati non rilevabili e niente alghe. Oltretutto mi preoccupa il fatto di avere una vasca troppo magra

Avatar utente
Babu
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/11/2021, 23:15

Re: Nanoreef post break

Messaggio da Babu » 13/03/2022, 18:45

Ciao a tutti, venerdì ho fatto i test dell'acqua per valutare la situazione.
KH: 6 (cala a picco molto velocemente)
Ca: 395
Mg: 1410
Nitrati continuano a essere non rilevabili nonostante la somministrazione di cibo ai coralli ogni 3 giorni.
A proposito, prima di aprire un nuovo argomento tempo a tempo perso, mi sarebbe capitata sotto mano un occasione che sto valutando.
Vasca "elos system 80" da 200 litri + sump e supporto dismessa e da pulire con qualche graffio qua e la, vetro frontale sostituito e rincollato, ma nel complesso funziona benissimo, prezzo onestamente stracciato.
Che ne dite, sarebbe un idea stupida?

Immagine

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti