COME ABBASSO IL MAGNESIO?
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
Io ho sempre usato la bicomponente, non mi sono mai fatto questo tipo di problemi

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
scusate ! Ma se uso un filtro esterno come il Niagara 190, posso abbassare i nitriti e nitrati?Danireef ha scritto:Io ho sempre usato la bicomponente, non mi sono mai fatto questo tipo di problemi
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
risposta veloce... no

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
Con un filtro biologico abbatti i Nitriti (che però spero tu non abbia) però generi nitrati a go go
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
per fortuna sono nella norma ! Come fauna ho un Gobidion Okinawae, una lysmata e una turbo ! Volevo inserire un altro Gobinion ( c'ha sempre un'espressione triste!!
) perché ho letto che stanno meglio in coppia ! Posso mettere anche un riccio e un paguro? Ho letto che quest'ultimi vanno in giro a smuorere i coralli ! E' vero?
Ma in questo tipo di filtri si possono mettere le resine?

Ma in questo tipo di filtri si possono mettere le resine?
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
I ricci, dipendentenente dalla specie, sono più o meno irruenti.
I mespilla ad esempio sono abbastanza docili il mio globulus per mimetizzarsi strappa alghe e cose simili, quello di Simuz (che è un mespilla ma non globulus) gli sposta gli Zoanthus.
I paguri, invece, sono carri armati. Loro vanno per la loro strada, incuranti di quanto ci sia davanti.
Non hanno una loro conchiglia, quindi non hanno le giuste proporzioni per muoversi senza danni.
In ultimo, sono maestri. Cadono spesso e cadendo, travolgono quello che trovano....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
I mespilla ad esempio sono abbastanza docili il mio globulus per mimetizzarsi strappa alghe e cose simili, quello di Simuz (che è un mespilla ma non globulus) gli sposta gli Zoanthus.
I paguri, invece, sono carri armati. Loro vanno per la loro strada, incuranti di quanto ci sia davanti.
Non hanno una loro conchiglia, quindi non hanno le giuste proporzioni per muoversi senza danni.
In ultimo, sono maestri. Cadono spesso e cadendo, travolgono quello che trovano....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
Sinceramente però a me è sempre sembrato che i paguri (piccoli) non abbbiano molta forza, al contrario del riccio che mi solleva anche rocce di 5-6 centimetri.
L'altro giorno poi mi stava anche infilzando un pesce (il bicolor del mio avatar) perché il bicolor era in una cavità ed il riccio ci si avvicinava sempre più e quello non riusciva ad uscire.
Incredibile invece come sempre il riccio non abbia mai toccato un pezzetto di montipora che ho lì appoggiato a caso. E dopo averli spostati dove voleva lui ha anche lasciato in pace gli zohantus... (invece mi ha ucciso uno spirografo di quelli grandi rubandogli prima il ciuffo e poi tutto il tubo)...
Al contrario visto che hai un acquario piccolo quei paguri di modeste dimensioni per me non fanno nessun danno. Al massimo ti camminano sui coralli che si chiudono momentaneamente per poi riaprirsi...
Tutto questo nella mia modesta esperienza
L'altro giorno poi mi stava anche infilzando un pesce (il bicolor del mio avatar) perché il bicolor era in una cavità ed il riccio ci si avvicinava sempre più e quello non riusciva ad uscire.
Incredibile invece come sempre il riccio non abbia mai toccato un pezzetto di montipora che ho lì appoggiato a caso. E dopo averli spostati dove voleva lui ha anche lasciato in pace gli zohantus... (invece mi ha ucciso uno spirografo di quelli grandi rubandogli prima il ciuffo e poi tutto il tubo)...
Al contrario visto che hai un acquario piccolo quei paguri di modeste dimensioni per me non fanno nessun danno. Al massimo ti camminano sui coralli che si chiudono momentaneamente per poi riaprirsi...
Tutto questo nella mia modesta esperienza
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
I paguri come il Calcinus elegans, il classico Zampe Blu è un trattore blindato. Dove passa lui non cresce più l'erba (e non è una citazione), se "indossa" una conchiglia più grande della sua taglia, ti riga tutte le rocce.
Se invece trovi un Clibanarius tricolor o qualcosa di quella taglia, allora sai che il danno che può fare è decisamente minore.
Se invece trovi un Clibanarius tricolor o qualcosa di quella taglia, allora sai che il danno che può fare è decisamente minore.
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
Infatti pensavo a quelli. In un 30 litri un tricolor ci starebbe molto bene! Ed è anche di indubbia bellezza!Hkk.2003 ha scritto:I paguri come il Calcinus elegans, il classico Zampe Blu è un trattore blindato. Dove passa lui non cresce più l'erba (e non è una citazione), se "indossa" una conchiglia più grande della sua taglia, ti riga tutte le rocce.
Se invece trovi un Clibanarius tricolor o qualcosa di quella taglia, allora sai che il danno che può fare è decisamente minore.
Re: COME ABBASSO IL MAGNESIO?
Bellissimo l'avatar di Mork
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti